speaktome74 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @ilmisuratore Li possiedi o stai riportando delle recensioni? Ma a parte questo, sono dei marchi propri o dei tarocchi di qualche altro progetto? NB: Non sto dicendo di non comprare made in China (io comunque non lo faccio); ma di non comprare cloni e roba del genere.
ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Adesso, speaktome74 ha scritto: @ilmisuratore Li possiedi o stai riportando delle recensioni? Ma a parte questo, sono dei marchi propri o dei tarocchi di qualche altro progetto? NB: Non sto dicendo di non comprare made in China (io comunque non lo faccio); ma di non comprare cloni e roba del genere. Sono marchi propri Uno lo possiedo (l'ADC) mentre il DAC l'ho provato da un amico qui a 50 km da casa mia
fabbe Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 I cloni mi fanno venire l'orticaria!! Meglio un cinese purosangue.
lucaz78 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 15 ore fa, mla ha scritto: Esattamente, quindi se non hai voglia/competenza per fare questi lavori il risparmio è del tutto illusorio, ovvero "pochi soldi poca musica". Se li hai invece, alla fine coi componenti e il lavoro il prezzo si alza e comunque non c'è alcuna garanzia. Questi solo alcuni dei motivi per non acquistare. scusa forse mi sono spiegato male: prendendo la versione originale cinese, e mettendoci soltanto tre valvole "decenti" (possono bastare delle JJ ecc83 da 20 euro l'una senza scomodare valvole NOS), ci si porta a casa con poco piu di 200 euro un prephono a due telai abbastanza valido secondo me, ha un buon toroidale di alimentazione,potenziometro alps ed è ben assemblato. Credo che nella fascia di prezzo "economica" o "entry level" che dir si voglia darebbe filo da torcere a molti marchi blasonati. Provare per credere, se non vi piace lo rivendete facilmente senza rimetterci o lo tenete come "muletto". Ovviamente poi se si ha competenza o voglia di fargli qualche modifica, anche solo sui cablaggi o componentistica interna, prende il volo....e secondo me vola veramente alto! ho rivenduto un prephono Clearaudio dopo aver acquistato questo e non lo rimpiango affatto. 1
mariovalvola Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Il 4/4/2024 at 16:30, teppo ha scritto: Di un finale a valvole cinese mi fiderei, dopotutto il risparmio potrebbe ricadere più che altro sulle valvole, Di solito, tirano per il collo il trasformatore di alimentazione e realizzano trasformatori di uscita, nella migliore delle ipotesi, appena appena sufficienti a erogare decentemente potenze modeste. In sintesi, risparmiano sui componenti più costosi e complessi dell'ampli. Per amore di verità, esistono ottimi trasformatori di alimentazione cinesi e discreti ferri di uscita ( per ora, di veramente ottimi, non ne ho ancora visti ma posso sbagliarmi io ).
jakob1965 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Ho avuto per qualche questo carro armato cinese - aveva un suo perché:
alexis Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Chi si compra i cloni cinesi degli ampli europei di solito gira pure coi Polex travestiti da Rolex..
mariovalvola Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 @alexis non essere così drastico. Pure tu, hai cloni cinesi sul tuo ampli. Se sono migliorati nella costruzione dei DHT in torio tungsteno, aspettiamo di vedere il resto. 1
Mighty Quinn Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 18 ore fa, MrDavidoff ha scritto: Tipo questo: https://audiocostruzioni.com/prodotto/weiliang-audio-bz-6010d-mkii/ Fichissimo! Io ne ho uno simile:
alexis Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 @FabioSabbatini già trovo scarso e velato l‘originale, chissà il clone..
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Aprile 2024 Amministratori Inviato 6 Aprile 2024 @Luca44 non poso aiutarti, per principio non compro cloni, si tratti di hifi abbilgliamento o altro. Prodotti cinesi per l'hifi me ne sono passati pochi, un cdp shanling (aveva una valvola ma solo con funzione di occhio magico), apparentemente e ben costruito e con un valido rapporto q/p, ma con alcune debolezze costruttive nei punti che non si vedono a prima vista. Poi dovrebbero essermi passati per casa diversi cavi fake (più che cloni) di produzione cinese, decisamente non all'altezza degli originali con cui ho avuto modo di confrontarli, costruiti internamente male e in un cado di cavi di alimentazione anche a rischio incendio ho poi apparecchi costruiti in cina da marchi non cinesi (lettori dvd, blueray, soundbar e poco altro). Ma i cinesi non fanno solo cose scrause, nel settore degli smartphone fammo prodotti validissimi a partire dai celebrati apple costruiti li per passare a huawey e ranto altro 1
alexis Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 16 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Pure tu, hai cloni cinesi sul tuo ampli. ? intendi le acme 845? confermo ottime, ma sono ottime perché hanno peddesiquamente composto le originali americane, con le loro piccole manine laboriose.. ( anzi, meglio pure delle united col buco, provato di persona) ma sono le eccezioni che confermano le regole.. e copiare banalizzandole intere circuitazioni altrui è un ammissione di incapacità manifesta.
ilmisuratore Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: i cinesi non fanno solo cose scrause, nel settore degli smartphone fammo prodotti validissimi Anche alcuni DAC e ADC risultano validissimi, bisogna fare una selezione
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Aprile 2024 Amministratori Inviato 6 Aprile 2024 @ilmisuratore i cinesi se vogliono possono fare prodotti eccellenti. ma oggi hanno una politica commerciale votata al prezzo basso il che ne svaluta le capacità. dipende molto anche dall'uso. io ho attrezzi cinesi (costano poco e valgono poco) per i lavori che penso di fare una tantum e per i quali non vale la pena per me investire in attrezzature di qualità ma se facessi l'idraulico il discorso dìsarebbe differente 1
ilmisuratore Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @ilmisuratore i cinesi se vogliono possono fare prodotti eccellenti. ma oggi hanno una politica commerciale votata al prezzo basso il che ne svaluta le capacità. dipende molto anche dall'uso. io ho attrezzi cinesi (costano poco e valgono poco) per i lavori che penso di fare una tantum e per i quali non vale la pena per me investire in attrezzature di qualità ma se facessi l'idraulico il discorso dìsarebbe differente ...beh...in effetti "per quello che c'è dentro" l'ADC che ho comprato costa un botto 400€ per uno scatolotto poco più di un pacchetto di sigarette e tanto Però se andiamo ad osservare le prestazioni risultano paragonabili a qualcosa che può costare molto di più
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Aprile 2024 Amministratori Inviato 6 Aprile 2024 @ilmisuratore anche tu fissato con le dimensioni? un diamantino microscopico costa di più. comunque il dac è un componente, poi ci sono atre cose audio vido e anche non tecnlogiche
ilmisuratore Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: anche tu fissato con le dimensioni? ma che fissato !!! per dire che in quelle dimensioni c'è poca roba, pochi componenti e un ottimo progetto 1
mla Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 8 ore fa, lucaz78 ha scritto: potenziometro alps Sì certo, potenziamento Alps cinese 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora