Vai al contenuto
Melius Club

Quali "cloni cinesi" o apparecchi audio progettati e costruiti in Cina vi hanno dato maggiori soddisfazioni e quali delusioni profonde ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Di cloni neanche a parlarne per me, per il resto credo che marchi come Gustard fanno prodotti assolutamente validi con un valore anche superiore e di molto rispetto a quello che costano.

Per salire di livello in modo tangibile se volessi sostituire il mio R26 dovrei guardare a DAC dai 5K in su..

Inviato
24 minuti fa, senek65 ha scritto:

@Look01 riprodurre un orologio meccanico è estremamente più complicato che rifare un ampli. 

Il concetto resta sempre quello se copi spudoratamente un prodotto qualsiasi esso sia  lo fai per accontentare una clientela che vuole apparire quindi basta che il prodotto costi molto meno dell' originale senza nessuna grossa pretesa sulla sua qualità.

Se invece vuoi fare un buon prodotto gli dai anche una sua entità senza scopiazzare.

Resta poi il fatto che se compri in Cina avvalli un sistema di regime, capitalistico e di sfruttamento quasi sicuramente peggio del nostro.

Purtroppo anche noi  come contratti di lavoro e stipendi  ci stiamo avvicinando a loro a passi da gigante 🥴.

Inviato

@luke_64 Allnic è coreana, produce apparecchi di qualità assoluta. La seguo da anni, purtroppo hanno prezzi proibitivi:classic_blush:. Il nome deriva da una lavorazione del nickel, non ho ben capito quale. Il distributore aveva in dimostrazione alla fiera di Milano qualche loro apparecchio.

Inviato

@gnagna1967  Mah Allnic, sotto il vestito bello, una resa audio assai poco exiting, a mio avviso..

 

E in genere.. non mi fido delle elettroniche cinesi.. perché l‘audio è un fatto anche culturale, e la grande musica.. non è certo cinese… ma è di matrice europea.. e non scandalizzatevi.. è così.. e la loro élite di certo non studia la musica loro, ma la nostra.. e copiano diligentemente i nostri apparecchi.. non siamo noi a copiare i loro.

E arrivano fino a un certo punto.

Al di là dell‘aspetto tecnico non vanno, nel migliore dei casi.. 

E infatti quando sono capienti, comprano le nostre macchine da musica per ascoltare la nostra musica.. e lo fanno con grande impegno e serietà.

É un popolo che crescerà in fretta, di certo, e qui siamo tutti d‘accordo.. e certi frutti già si vedono, in tutti i campi.. anche quello della hifi, come il megaimpianto da 3 M di dollari che presentano a Monaco, anno dopo anno.. ma sono le punte sottili dell‘avanguardia, la massa é ben diversa, e chi ha girato per i sobborghi delle megalopoli come HK, Beijing o Guanghzhou, come il sottoscritto.. ha visto realtà allucinanti, a dir poco..

E al popolo cinese manca purtroppo ( da Mao in poi..) quasi un secolo di sviluppo sociale artistico e culturale oltre alla libertà del pensiero, e copiare non basta.. 😡 quando si parla di Musica e non di tostapane o phon per i capelli..

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

distinguere tra cloni e fake non è facile. realizzare un clone esatto di un vacherion constantin porterebbe adun prezzo di mercato assai simile all'oroginale.(questo se per clenme si intende una copia fedele dell'originale): se invece il clone è tale solo in apparenza (i tantissimi rolex falsi che circlano con meccaninche di pasltriche io qurzate che con l'originale nulla ci azzeccano e con casse che sembrano ma non sono ipermeabili) il dscirso cambia.  ricordo che i pescatori di bali mi avrebbero dato 5 fali rolex in cabio del mio economomico oorologio meccanico militare russo, che impermeabile lo era davvero (purtroppo affogato da mia nipoter all'età di 6b anni, ha svitato la choiusura a vite in acqua).

se voglio un clone mi interessa la resa non che assomigli esteticamente all'oiriginale.

widemediaphotography
Inviato
Il 25/4/2024 at 11:21, ildoria76 ha scritto:

 

Per salire di livello in modo tangibile se volessi sostituire il mio R26 dovrei guardare a DAC dai 5K in su..

Sarebbe interessante comprendere nel 2024 cosa farebbe un DAC da +5K di meglio rispetto al  Gustard R26 (che già fa parte di una categoria a se come quella degli R2R), in considerazione soprattutto che non esiste un DAC universalmente migliore.  Mi riferisco esclusivamente alle performance, non al valore intrinseco o al valore  "costruito"  o con quello che abbia a che fare con le preferenze personali. In altre parole, non è che  "colorando" qualche ombra si conferisce valore ad un DAC da giustificare assolutamente con il prezzo (notoriamente differente dal costo)e indipendentemente dalla nazionalità del produttore. L'esempio di Rolex rimane assai calzante a mio avviso in questo topic. :classic_smile:

Inviato

Per curiosità avevo preso su Aliexpress una IEC Furutech FI 06 NCF R , qualche effetto fà,  poichè rodiata ma di NCF nessuna traccia, a un confronto con la stessa originale presa da Audiophonisc in Francia , il clone è improponibile. 

Per contro i fusibile Aucharm (neri o rossi) a doppio filo sono ottimi e costano poco, meglio ancora sono i fusibili Gustard , peccato che il loro sortimento è scarso. In ultimo spesse volte si trovano in offerta le spine Monosaudio per collegamento elettrico, sono in rame puro , non trattate , in offerta vengono poco piu' di 30 euro coppia, spedite.

https://it.aliexpress.com/item/4001274955739.html?spm=a2g0o.tm1000003765.d0.1.72f338f2ZO6e38&pdp_ext_f={"ship_from":"","sku_id":"10000015564503688"}&scm=1007.45714.330648.0&scm_id=1007.45714.330648.0&scm-url=1007.45714.330648.0&pvid=b2bc6ae9-7eee-4592-b232-7a3339129f52&utparam=%7B%22process_id%22%3A%22standard-portal-process-2%22%2C%22x_object_type%22%3A%22product%22%2C%22pvid%22%3A%22b2bc6ae9-7eee-4592-b232-7a3339129f52%22%2C%22belongs%22%3A%5B%7B%22floor_id%22%3A%2239799381%22%2C%22id%22%3A%2232294007%22%2C%22type%22%3A%22dataset%22%7D%2C%7B%22id_list%22%3A%5B%5D%2C%22type%22%3A%22gbrain%22%7D%5D%2C%22pageSize%22%3A%2220%22%2C%22language%22%3A%22it%22%2C%22scm%22%3A%221007.45714.330648.0%22%2C%22countryId%22%3A%22IT%22%2C%22scene%22%3A%22SD-Waterfall%22%2C%22tpp_buckets%22%3A%2221669%230%23265320%2392_21669%234190%2319165%23732_35714%230%23330648%2312%22%2C%22x_object_id%22%3A%224001274955739%22%7D&pdp_npi=4%40dis!EUR!€ 23%2C08!€ 23%2C08!!!24.18!24.18!%402103856417141280196811049e3538!10000015564503688!gdf!IT!2389407907!&aecmd=true

Inviato

@captainsensible dal sito di Audioteka:

Formula Nano Crystal² - Nano cristallina, ceramica e polvere di carbonio
Formula Nano Crystal² - NCF è uno speciale materiale cristallino che ha due proprietà "attive". Converte l'energia termica nel lontano infrarosso. Furutech combina quindi questo straordinario materiale cristallino con particelle di ceramica di dimensioni nanometriche e polvere di carbonio per le loro proprietà di smorzamento aggiuntive "Effetto piezoelettrico". La risultante Nano Crystal² Formula è l'ultimo materiale di smorzamento elettrico e meccanico, trovato solo nei prodotti Furutech!

 

Per farti un esempio pratico, nel mio impianto ho sostituito tutte le IEC dei miei apparecchi , ho le FI 09 G (Gold) le FI 09 R (Rodiata) e le FI 09 NCF R (Rodiate + mat. NCF) 

Le tre IEC sono di alto livello , ma trasmettono il suono in modo diverso , la G è placcata oro , suono solido , corposo

La R trasmette il suono come la G , ma con una maggiore fine enfatizzazione delle alte frequenze, 

La R NCF è come la seconda , ma il materiale NCF all'ascolto pratico si sente , suono di maggiore spessore, maggiore incisione del messaggio sonoro con aggiunta una vena di dolcezza, una vera eccellenza. 

Per concludere, allo stesso modo si comportano i frutti Furutech FIE 30 NCF R , costano, ma all'ascolto fanno la differenza, ovviamente dopo l'esperienza della IEC FI 06 NCF R , ho utilizzato solo frutti originali

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, ferroattivo ha scritto:

Per contro i fusibile Aucharm (neri o rossi) a doppio filo sono ottimi e costano poco

i fusibili che compro ad Auchan costano ancora meno e vanno da Dio

  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato
3 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

allo stesso modo si comportano i frutti

Allo stesso modo, forse meglio, si comportano gli Amazon choice 

Imbattibili per setosità, soundstage e proiezione dei disturbi mefitici nel lontano infrarosso e anche un po' nel vicino microonde 

  • Haha 1
Inviato

@ildoria76 probabilmente utilizzi gli Aucharm bianchi ad un solo filo , non vanno male , trovo molto piu' prestanti i fusibili neri o rossi (li vende anche Amazon Italia)

captainsensible
Inviato
12 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

Converte l'energia termica nel lontano infrarosso.

Ma è quello che succede normalmente quando un oggetto si scalda.

 

CS

 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

Ma è quello che succede normalmente quando un oggetto si scalda.

allora non ti serve e risparmi

Inviato
3 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Sarebbe interessante comprendere nel 2024 cosa farebbe un DAC da +5K di meglio rispetto al  Gustard R26 (che già fa parte di una categoria a se come quella degli R2R), in considerazione soprattutto che non esiste un DAC universalmente migliore.  Mi riferisco esclusivamente alle performance, non al valore intrinseco o al valore  "costruito"  o con quello che abbia a che fare con le preferenze personali. In altre parole, non è che  "colorando" qualche ombra si conferisce valore ad un DAC da giustificare assolutamente con il prezzo (notoriamente differente dal costo)e indipendentemente dalla nazionalità del produttore. L'esempio di Rolex rimane assai calzante a mio avviso in questo topic. :classic_smile:

Sui DAC i discorsi sono sempre molto complessi perchè sono macchine complesse che svolgono un lavoro fondamentale ma allo stesso tempo poco tangibile per orecchi poco allenati ed impianti poco rivelatori.

Se colleghi un DAC da 5k es, un HoloAudio – MAY DAC KTE ad un impianto da 1.000euro difficilmente sentirai le differenze, sta di fatto che nessun DAC suona come un'altro 10 Dac 10 suoni diversi. 

Un HoloAudio – MAY DAC KTE rispetto ad un Gustard R26 ha innanzitutto un modulo di alimentazione a parte più raffinato e più complesso e l'alimentazione fa già molta differenza, per non parlare poi delle resistenze usate per creare la rete R2R che fanno il suono vero e proprio di un DAC a discreti...oltre anche a tutta l'altra componentistica di livello superiore.

Tutto questo si traduce sicuramente in un risultato che da un suono più musicale..più bello non c'è niente da fare, anche se la differenza può sembrare poca all'inizio ma se lo si ascolta a lungo, poi a tornare indietro ci si accorge immediatamente della differenza.

Inviato
35 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

tre IEC sono di alto livello , ma trasmettono il suono in modo diverso , la G è placcata oro , suono solido , corposo

La R trasmette il suono come la G , ma con una maggiore fine enfatizzazione delle alte frequenze, 

Trasmetteranno corrente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...