Akla Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: se avessi le competenze che dici con ti faresti un ampli sorpassato di 50anni fa'.... ;) ,/le circuitazioni di 50 anni fa sono attuali ancora adesso. Spiegami quali sono. Quelle vecchie 1
Gustavino Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 6 minutes ago, Akla said: ,/le circuitazioni di 50 anni fa sono attuali ancora adesso. Spiegami quali sono. Quelle vecchie quel progetto basato sulle limitazione dei transistor dell epoca .comunque la chiudiamo una volta per tutte nel 2003 scriveva
Akla Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 8 minuti fa, Gustavino ha scritto: quel progetto basato sulle limitazione dei transistor dell epoca .comunque la chiudiamo una volta per tutte nel 2003 scriveva E un circuito co in finali a bjt bipolari era meno datato se era mos fet. Ma quanti finali s bjt vengono proposti attualmente...tanti.
Gustavino Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 3 minutes ago, Akla said: E un circuito co in finali a bjt bipolari era meno datato se era mos fet. Ma quanti finali s bjt vengono proposti attualmente...tanti. il problema di quel progetto non e' nei finali ma ne resto ! vediti come e' evoluta la circuitazione del parasound JC1... Poi che sia meglio usare i mosfet in classe A e' un dato di fatto, ma non e' obbligatorio
Akla Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 21 minuti fa, Gustavino ha scritto: il problema di quel progetto non e' nei finali ma ne resto ! vediti come e' evoluta la circuitazione del parasound JC1... Poi che sia meglio usare i mosfet in classe A e' un dato di fatto, ma non e' obbligatorio Il mosfet non necessita di compensazioni termiche ha una ft migliore e un tempo di risposta piu velocr e altre migliorie⁸ Si l ho visto il circuito jc3 doppio differenziale driver in classe A vbe multipler e tripletta finale e il tipico circuito YANKEE anni 80 e allora? Per quel che da nella mia catena di multiamplificazione suona . E suona anche il dynaco di 100 anni fa con componenti simili a quelli che vendeva la Gbc ai tempi di garibaldi meglio di in raffinato dc coupled fatto in smd... odierno I soli fattori s mia avviso negativi nel model jc 3 sono le dimensioni non e rack standard ma pi piccoli. 48 cm contro i 33. La nomea che lo squalifica. E la mancanza di un manuale service. Superati questi empasse ...e accettabile ne pi ne meno di oggetti dal costo almeno doppio Saluti
Luca44 Inviato 21 Maggio 2024 Autore Inviato 21 Maggio 2024 9 ore fa, Gustavino ha scritto: il problema di quel progetto non e' nei finali ma ne resto ! vediti come e' evoluta la circuitazione del parasound JC1... Poi che sia meglio usare i mosfet in classe A e' un dato di fatto, ma non e' obbligatorio Cosa consiglieresti oggi che costi meno e vada meglio di quel prodotto cinese ? Siamo aperti a cineserie e non . Il clone Dartzeel ? Un clone FM ? Proponi pure
Gustavino Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 5 hours ago, Luca44 said: Cosa consiglieresti oggi che costi meno e vada meglio di quel prodotto cinese ? Siamo aperti a cineserie e non . Il clone Dartzeel ? Un clone FM ? Proponi pure Hai il Aegir in Classe A, che ti costa anche meno 900€ ,prodotto negli Usa ,con componentistica vera , progettato da quelli bravi ,venduto e garanzia qui in europa ....ottimo x sotto I mille euro misura bene ed e' piaciuto a tutti !! Ps e' uscita anche la nuova versione Saluti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora