ernesto62 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Avrei la possibilità di prendere dei diffusori da stand ,nuovi come resto di magazzino , quindi imballati e mai usati. Sono stati provati solo per verificarne il loro funzionamento . Non sono un esperto di elettronica ma un piccolo dubbio mi coglie se nel frattempo tutti questi anni di inutilizzo i componenti interni ,crossover e Condensatori non sono più efficenti . Potete darmi qualche indicazione?grazie
luke_64 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @ernesto62 Più che dei crossover dovresti preoccuparti degli altoparlanti. Se sono rimasti imballati, quindi al riparo da polvere e luce, sia le sospensioni in gomma che il trattamento delle cupole dei tweeter dovrebbero essere in buono stato, altrimenti è meglio controllare di persona prima di comperarli. Se dovessero essere danneggiati, trovare dei rimpiazzi è difficile e oneroso. Il crossover invece necessita solamente della sostituzione degli eventuali condensatori elettrolitici, e questo è molto più semplice ed economico da fare. Personalmente ho rimesso in funzione dei vecchi diffusori (circa 40 anni) che sono rimasti in magazzino per oltre 20 anni. Ho solamente sostituito i condensatori e sono ripartiti come nulla fosse.
ernesto62 Inviato 4 Aprile 2024 Autore Inviato 4 Aprile 2024 @luke_64 grazie per il tuo contributo. Purtroppo sono lontani . Dalle foto esternamente sembrano ok. Il venditore mi dice sono una rimanenza di magazzino di un ex negozio ed erano ancora dentro gli imballi , usciti solo per restare se il funzionamento fosse tutto ok. Quindi mi dici che si dovrebbero cambiare alcuni componenti interni ?
Giannimorandi Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Se sono le b&w in foto non hanno condensatori elettrolitici nel crossover ed hanno i bordi dei woofers in gomma non in foam quindi problemi non ne hanno unica cosa avrebbero bisogno di rodaggio quindi appena collegate potrebbero spaventare per la timbrica non tanto corretta e mancanza di bassi ma si slegheranno col tempo. Ci sono esemplari di b&w in giro con 30anni più di quelle e vanno alla grande
ernesto62 Inviato 4 Aprile 2024 Autore Inviato 4 Aprile 2024 @Giannimorandi grazie mille anche a te. Si , sono queste che si vedono in foto . le CDM 1 NT . Diciamo quindi circa una trentina di ore di rodaggio ? Quindi ci sono due cose a favore ; niente elettrolitici e niente foam . Però mi resta il punto interrogativo se i Condensatori visto l'inutilizzo circa 20 anni se non qualche cosa in più possa essere deleterio proprio su questi componenti
luke_64 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @ernesto62 confermo quanto già detto. Quel modello ha solo un condensatore in polipropilene e le sospensioni in gomma. La cupola è metallica, quindi non trattata. Le probabilità che funzionino bene sono molto alte.
ernesto62 Inviato 4 Aprile 2024 Autore Inviato 4 Aprile 2024 Molto bene @luke_64 . Mi state dando un notevole aiuto. , grazie veramente .....Perdonami però la mia l'ignoranza e curiosità i Condensatori in polipolipropilene allora non soffrono più di tanto di quel tempo inutilizzati?
Giannimorandi Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @ernesto62 no non invecchiano almeno non quanto noi purtroppo loro ci sopravviveranno
Giannimorandi Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @ernesto62 dopo una trentina di orette dovrebbero cominciare a suonare ma dopo un centinaio di ore si possono considerare fuori dal rodaggio
Ultima Legione @ Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 5 ore fa, ernesto62 ha scritto: Potete darmi qualche indicazione?grazie . Non porti eccessive e inutili ansie, prendile al volo, fai un buon warnig-up a basso volume con Rumore rosa e Sweppato per almeno 30/40 ore e vivrai felice con un gran bella coppia di diffusori. .
ernesto62 Inviato 4 Aprile 2024 Autore Inviato 4 Aprile 2024 Grazie tante a tutti ragazzi. Allora li prendero' . Siete molto preziosi
mastergiven Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @ernesto62 che modello é? Molto belle, sembrano di massello.
ernesto62 Inviato 4 Aprile 2024 Autore Inviato 4 Aprile 2024 @mastergiven B&W CDM 1 Nautilus. Ho già quelle da pavimento e il centrale , per formare un multicanale di buona qualità. È un sistema che ho avuto nei primi anni 2000 ed era eccezionale
ernesto62 Inviato 4 Aprile 2024 Autore Inviato 4 Aprile 2024 Andrebbero ad aggiungersi ai frontali e centrale degli stessi modelli . In realtà avevo anche pensato di fare sia frontali sia i surround anche uguali con il modello CDM 7 NT , ma mi ha fermato il piccolo spazio dovuto alle limitazioni geometriche della stanza. Inoltre considerando le CDM 1 NT come ho spiegato li avevo so già la loro gran qualità e allora per logica andrei dritto su queste
M.B. Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @ernesto62 In linea generale, quando dei diffusori sono fermi per così tanti anni, bisogna controllare diverse cosine. 1) Le sospensioni esterne. Quelle in foam sono "a tempo": dopo un certo numero di anni vanno sostituite; quelle in gomma durano molti anni, ma la mancanza di movimento potrebbe averle fatte indurire. 2) Le sospensioni interne (spider). Chi più, chi meno, tutti gli altoparlanti a cono subiscono l'influsso della forza di gravità. L'afflosciamento dello spider un tempo era molto frequente, specie nei woofer di grande dimensione, oggi lo è meno perché nel tempo sono stati impiegati materiali di migliore qualità. Bisogna controllare - meglio se con un generatore di frequenza o con un disco test contenente tracce a varie frequenze (basse), se i woofer nel movimento non producono rumori, ovvero "grattano". 3) Il ferrofluido nei tweeter (quando presente). Il ferrofluido dei tweeter, dopo tanti anni di inutilizzo, potrebbe essere secco o "addensato". Bisogna controllare, quantomeno, dopo accurato rodaggio a bassa spl con segnale mono (meglio con pink noise) e diffusori accostati al centro della stanza, che l'emissione sia simile tra i due trasduttori. 4) Crossover. I condensatori elettrolitici nel tempo - soprattutto se inutilizzati - vanno fuori specifica o addirittura avere perdite che potrebbero danneggiare altri componenti vicini. 5) Varie. I connettori devono essere integri e non ossidati, così come i mobili e le griglie a protezione degli altoparlanti - se presenti- non devono presentare segni di muffa e/o rigonfiamenti, che denotano una cattiva conservazione!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Aprile 2024 Moderatori Inviato 5 Aprile 2024 @ernesto.62 se sono come descrivi baderei solo al suono se ti piace piuttosto che farmi paturnie giustificate ma del tutto inutili per un diffusore conservato dentro ad un imballo da quando è stato prodotto, ce ne fossero di occasioni presentate in quel modo! Belle e fatte bene, erano assieme ad altri modelli di marche diverse tra le candidate quando dovetti scegliere degli speaker da stand, non suonavano affatto male nella mia catena ma alla fine scelsi altro.
ernesto62 Inviato 5 Aprile 2024 Autore Inviato 5 Aprile 2024 @BEST-GROOVE si. Li conosco molto bene. Li ho avuti e stupidamente poi vendute . Cosa che succede spesso tornare indietro . @M.B. ciao Massimo , i diffusori in oggetto non li ho ancora presi . Come si possono vedere dalle immagini all' apparenza sembrano davvero come nuove . Il venditore ( che non ho più notizie da ieri ) ha un sacco di Feedback tutti positivi con punteggio 100% che mi da fiducia. Se sono fiori fioriranno altrimenti aspetterò una altra occasione. Sembra che a volte certi venditori non abbiano poi così tanta voglia di vendere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora