Vai al contenuto
Melius Club

Il miglior impianto mai ascoltato


Messaggi raccomandati

Inviato
12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

“crogiolano" del fatto che un correttore digitale possa distruggere il suono

Non era un “correttore digitale” normale, tipo il Dirac, cioè un software.

Era proprio un apparecchio Hardware, pure molto costoso, che stava tra il PC e i due dac.

Inviato
41 minuti fa, alexis ha scritto:

epitome del suono come completo coinvolgimento fisico mentale percettivo non lo avrai con nessun elettrostitico

Questo non è’ un “elettrostatico” normale, ed ha pure due subwoofer molto grossi.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

stava tra il PC e i due dac

Fra il pc e la dc sara’ stato il Pri

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Dovevi consigliargli di non buttar soldi in un Weiss top di gamma,sarebbe bastato un DAC da pochi euro con misure ottime,anche quel correttore digitale molto costoso son soldi gettati bastava un Dirac da quattro soldi come molti qui usano,guarda caso questo suono che per te è il migliore mai ascoltato è stato ottenuto spendendo parecchi soldi....

Puoi girarla come ti pare, se stacca la correzione diventa un normale banale impianto con tutti i suoi bravi classici difetti, forse anche peggio se i sub sono molto estesi e potenti. Stai guardando il dito, guarda la luna.

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Dovevi consigliargli di non buttar soldi in un Weiss top di gamma,sarebbe bastato un DAC da pochi euro con misure ottime,anche quel correttore digitale molto costoso son soldi gettati bastava un Dirac da quattro soldi come molti qui usano,guarda caso questo suono che per te è il migliore mai ascoltato è stato ottenuto spendendo parecchi soldi....

Ma che bravo...e i cavi di alimentazione da 50.000€ non li metti ? :classic_biggrin: (ovviamente con discernimento 27/27)

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, Roberto M ha scritto:

rivestimenti in legno dei caloriferi

Questo mi interessa, mi potresti dare qualche info aggiuntiva? Come sono fatti? 

grazie

 

Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

bastava un Dirac da quattro soldi

Che è compreso in processori di fascia altissima da molte migliaia di euro.

Immaginavo che bastasse ascoltare purchè quello che si ascolta costi tanto, ora ne ho la certezza.

Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, naim ha scritto:

hanno dato più problemi quelle Quad che tutti

Questo già  potrebbe spiegare il motivo di un mancato successo commerciale , in effetti 

Inviato
Adesso, Renato Bovello ha scritto:

Questo già  potrebbe spiegare il motivo di un mancato successo commerciale

Beh, però di ESL-63 e credo anche di 57, alla fine ne hanno vendute parecchie. 

Renato Bovello
Inviato
Adesso, naim ha scritto:

però di ESL-63 e credo anche di 57, alla fine ne hanno vendute parecchie. 

E andavano anche bene . Ricordo con piacere le mie 57 . Poi i passaggi di proprietà del marchio hanno  forse rallentato il successo , unitamente ad altri problemi 

Inviato

pensare che sono di proprietà cinese non invoglia

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

 

3 ore fa, grisulea ha scritto:

Puoi girarla come ti pare, se stacca la correzione diventa un normale banale impianto con tutti i suoi bravi classici difetti, forse anche peggio se i sub sono molto estesi e potenti. Stai guardando il dito, guarda la luna.

Ma vale anche il contrario,altri impianti fantastici e di riferimento non hanno alcuna correzione digitale ma solo ambientale,lo stesso mozarteum,che probabilmente ha più esperienza di ascolto dal vivo di tutti noi assieme,scrisse che a casa d'un forumer espertissimo,con impianto di tutto rispetto,lo preferiva senza correzione,e torniamo sempre al solito punto,cioè che il tuo impianto migliore mai ascoltato,con molte probabilità non lo sarà per altri appassionati ed esperti.

3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma che bravo...e i cavi di alimentazione da 50.000€ non li metti ?

Certo che ce li metto,infatti nell'impianto di Rocco,indiscutibilmente un impianto di riferimento ci sono i Nordost Valhalla e anche le prese a muro sono il top di gamma Furutech,può darsi che qualcuno abbia compreso che in un impianto, tutte le parti han la loro importanza e andrebbero curate....

Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Poi i passaggi di proprietà del marchio hanno  forse rallentato il successo , unitamente ad altri problemi 

Per la mia esperienza, affidabilità e qualità costruttiva vergognose.

Pannelli con difetti fin dall'inizio, e mylar parapolvere troppo ampi che comportavano problematiche e si sentivano pure risuonare. 

Lascia stare che mi ritorna il nervoso a distanza di anni. :classic_smile:

 

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
56 minuti fa, Ligo ha scritto:

Immaginavo che bastasse ascoltare purchè quello che si ascolta costi tanto, ora ne ho la certezza.

No,ti sbagli,dovresti avere la certezza e consapevolezza,che in fondo hai anche se non vuoi ammetterlo,che gli impianti hifi di riferimento costano sempre molto,e non c'è nulla di strano perchè questo accade per le auto,le moto,le TV,gli hotel,l'arredamento etc....pare che l'hifi sia l'unico al mondo in cui con 1000€ ottieni gli stessi risultati che con 50000€,ora,va bene l'umorismo....ma dai su.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...