Renato Bovello Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 30 minuti fa, naim ha scritto: ritorna il nervoso a distanza Ti capisco , ti capisco . Più o meno tutti abbiamo fatto brutte esperienze con qualche oggetto della nostra passione . Sono ot ma ricordo la mia delusione dopo aver comprato un Jeff Rowland Concentra I. Disastro
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Aprile 2024 Moderatori Inviato 5 Aprile 2024 18 ore fa, Roberto M ha scritto: Giradischi Maranz - poco usato. Per caso questo giradischi? A parte questo non è che Marantz si è prodigata troppo per farsi valere nei girapadelle.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Aprile 2024 Moderatori Inviato 5 Aprile 2024 14 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Sono ot ma ricordo la mia delusione dopo aver comprato un Jeff Rowland Concentra I. È stato un flop.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 5 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2024 Mai capito perche’ non si comprino componenti buoni e affidabili una volta per tutte e si mettano in condizione di esprimersi al meglio. ste girandole di cambiamenti mai capite 3
luckyjopc Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Bisogna cambiare pure il ficus che distorceva sugli acuti
Ligo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: No,ti sbagli,dovresti avere la certezza e consapevolezza,che in fondo hai anche se non vuoi ammetterlo,che gli impianti hifi di riferimento costano sempre molto,e non c'è nulla di strano perchè questo accade per le auto,le moto,le TV,gli hotel,l'arredamento etc....pare che l'hifi sia l'unico al mondo in cui con 1000€ ottieni gli stessi risultati che con 50000€,ora,va bene l'umorismo....ma dai su. Sei tu che ti sbagli. Nel mercato del lusso non si paga la qualità ma altri fattori. Non che non ci sia qualità ma non è questa che stabilisce il costo al compratore. Gli esempi estremi servono a fare colpo ma non a inquadrare correttamente le questioni; per alcuni componenti è utile spendere, per altri no, soprattutto oggi. 1
iBan69 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: pare che l'hifi sia l'unico al mondo in cui con 1000€ ottieni gli stessi risultati che con 50000€ Ahimè, Favole, che a certi, piace raccontare e raccontarsi. 😏
grisulea Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 53 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ahimè, Favole, che a certi, piace raccontare e raccontarsi. 😏 Non sono favole, ci sono dei limiti, registrazione ed ambiente, oltre quelli è impossibile andare. Non c'entra la spesa. Non con 1000 ma con 10.000 è possibile arrivare al massimi attuale. Oltre si parla di preferenza personale. 2
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Dovevi consigliargli di non buttar soldi in un Weiss top di gamma,sarebbe bastato un DAC da pochi euro con misure ottime,anche quel correttore digitale molto costoso son soldi gettati bastava un Dirac da quattro soldi come molti qui usano,guarda caso questo suono che per te è il migliore mai ascoltato è stato ottenuto spendendo parecchi soldi.... Infatti per fare il salto di qualità sarebbe servito un RME, allora si che si sarebbe ottenuto il massimo….😁
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Ahimè, Favole, che a certi, piace raccontare e raccontarsi. Favole che portano adepti a sposare la causa e a far comprare barattoli di dubbia qualità.
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 5 ore fa, grisulea ha scritto: Puoi girarla come ti pare, se stacca la correzione diventa un normale banale impianto con tutti i suoi bravi classici difetti E quando lo attacca diventa il classico impianto corretto digital mente in cui di musica non vi è traccia. Ma magari questo impianto sarà una eccezione. Visto che non ho ascoltato non commento. Anche perché non avendo postato RIF e impossibile dire come suona un impianto o per lo meno mi pareva che così dicevate voi della setta.
Ligo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Ahimè, Favole, che a certi, piace raccontare e raccontarsi. 😏 Per me le favole che ci hanno raccontato per decenni sono che sia necessario spendere 100000 euro per avere un impianto eccellente. Come ho detto per alcuni componenti è utile spendere per altri no. Personalmente spendo inutilmente ma per piacere personale, la resa centra pochissimo. Ciascuno creda alle favole che vuole se può permetterselo.
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: lo stesso mozarteum,che probabilmente ha più esperienza di ascolto dal vivo di tutti noi assieme,scrisse che a casa d'un forumer espertissimo,con impianto di tutto rispetto,lo preferiva senza correzione, Se un impianto è ben configurato non ti sogni propri di mettere una correzione digitale. Ti metteresti le mani nei capelli. Inoltre a quel punto non avrebbe alcun senso lo spendere soldi su sistemi a monte dell’amplificatore. Unico motivo per cui piace il DRC e che ti fa spendere poco per l’impianto e ti permette di divertirti misurando qua e là.
rpezzane Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 3 minuti fa, Ligo ha scritto: Per me le favole che ci hanno raccontato per decenni sono che sia necessario spendere 100000 euro per avere un impianto eccellente. Questo non mi pare di averlo mai letto da nessuna parte. Però fa comodo dirlo per guadagnare punti e follower. per ascoltare bene serve scegliere le cose giuste per la propria persona, e accoppiarle bene. Si può vivere soddisfatti spendendo molto ma molto meno di quello che dici. poi certo se non si hanno limiti ci si può sbizzarrire ma questo è vero per tutto. Conosco donne che hanno comprato 30 anni fa borse di Gucci o di Prada che sembrano nuove oggi. Se ti compri una borsa da 200 euro (che non mi pare da bancarella) dopo un anno di utilizzo ha cambiato colore e forma. Solo in hi-fi pare che meno spendi più guadagni. siate seri ogni tanto altrimenti sembrate i tanti politici che cazzeggiano in tv giustificando l’ingiustificabile.
bear_1 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @grisulea ....concordo (per esperienza mia personale) sulle registrazioni e l'ambiente due rapporti fondamentali. Anche impianti ulta costosi, come mi è capitato di sentire più volte, se mancano le premesse descritte, alla fine, diventano oggetti di rappresentanza del proprio status(dei totem) 1
walge Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 @Renato Bovello non lo comprendo nemmeno io Se si rilegge la disquisizione di quel progetto che fu fatta su AR si comprende come esse siano state concepite e progettate e costruite. Un esempio limpido di genialità in Hifi che Walker ha sempre dimostrato. Poi le celle elettrostatiche, dopo tanti anni, potrebbero avere problemi Il suono è comunque molto coinvolgente, a prescindere. Walter 1
Ligo Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 58 minuti fa, rpezzane ha scritto: siate seri ogni tanto Sono sempre serio tranne quando metto degli emoticon. Ne hai visti? La prossima volta puoi darmi del tu, il voi non si usa più.
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 5 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile 2024 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Certo che ce li metto,infatti nell'impianto di Rocco,indiscutibilmente un impianto di riferimento ci sono i Nordost Valhalla e anche le prese a muro sono il top di gamma Furutech,può darsi che qualcuno abbia compreso che in un impianto, tutte le parti han la loro importanza e andrebbero curate.... Alcune parti possono servire soltanto per "mostra" e se li sostituissi in cieco non se ne accorgerebbe nessuno 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora