Vai al contenuto
Melius Club

Il miglior impianto mai ascoltato


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

 

Certo che ce li metto,infatti nell'impianto di Rocco,indiscutibilmente un impianto di riferimento ci sono i Nordost Valhalla e anche le prese a muro sono il top di gamma Furutech,può darsi che qualcuno abbia compreso che in un impianto, tutte le parti han la loro importanza e andrebbero curate....

Se avessero almeno qualche effetto benefico... Tutte le parti hanno il loro peso e quello dei cavi, oltre il limite della dignitosità,  è dimostrato che è piuttosto irrilevante (MISURE ALLA MANO o doppio cieco)! :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, Ligo ha scritto:

necessario

Il termine necessario, in questo hobby è fuori luogo. Necessario è poter mangiare, non avere un’impianto hifi. 
Nessuno vi impone di spendere alcunché, ma finiamola col denigrare ciò che costa o che non ci possiamo permettere. 😏

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ma finiamola col denigrare ciò che costa o che non ci possiamo permettere

Eh, ma si sa che la famosa volpe del proverbio è sempre incinta... :classic_wink:

Inviato
5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

 

Certo che ce li metto,infatti nell'impianto di Rocco,indiscutibilmente un impianto di riferimento ci sono i Nordost Valhalla e anche le prese a muro sono il top di gamma Furutech,può darsi che qualcuno abbia compreso che in un impianto, tutte le parti han la loro importanza e andrebbero curate....

Ecco , i Nordost Valhalla furono a Roma durante un Roma Hi-End ( se ben ricordo era al Marriott Hotel ) o altra manifestazione a Roma ormai una ventina di anni fa , oggetto di una debacle incredibile e alla presenza di un esponente dell'azienda (forse era proprio il patron... Ricordo che fosse straniero) , tanto per dire che spendere di piu` nel settore audio puo` essere inutile e a volte pure controproducente . In un impianto due apparecchi erano collegati tra loro con cavi di interconnessione che venivano cambiati via via , si partiva con i cavi in dotazione ( una cosa molto economica che potremmo trovare in qualsiasi apparecchio consumer o poco piu` e che infatti erano la dotazione compresa nella scatola di uno dei due apparecchi , di classe medio-bassa ) e poi si sostituivano via via con cavi tutti a marchio Nordost di valore economico crescente , ogni step fu seguito da miglioramenti sempre avvertibili e a volte molto decisi e a volte solo piccolissimi e passarono la allora produzione in rassegna sino ai top di gamma (Valhalla) , poi avendo altri apparecchi decidono di sostituirne uno , farlo sentire sempre con lo stesso cavetto ultraeconomico ( che bisogna dire in questo secondo abbinamento non andava assolutamente male ) e sconosciuto ma stavolta , per dare il colpo di grazia , si decide quindi di non rifare tutta la trafila ma di mettere subito a confronto i Valhalla e............. Tutti ci siamo accorti che non solo il Valhalla non risultava molto superiore ma che forse lo era diventato (di pochissimo ) l'ignoto o quantomeno fosse pari . Imbarazzo dei due dimostratori e immediato cambio di elettroniche ma io ovviamente ho deciso di dedicare il mio tempo ad andare ad ascoltare altre cose molto migliori e meno male ( mi pare che per un pelo riuscii anche ad ascoltare 2 volte nella stessa giornata un meravigliosamente sonante impianto con una particolare sorgente analogica per via di una testina originalissima e sorgente digitale Emm Labs , B&W 2 vie , le 805 credo e soprattutto meravigliosi OTL di S.I. Audio con tanto di ingegnere e proprietario dell'azienda , persona squisitissima , Fulvio Chiappetta , casse e ampli a costi ancora umani , una volta andai ad ascoltare quando era collegato l'analogico e un'altra volta quando collegato  il digitale  e 2 ampli OTL differenti della S.I. Auudio) . Tutto cio` per dire che e` giusto , giustissimo , misurare , altrettanto ascoltare , ma pure non partire dal mito che gli oggetti costosi debbano essere per forza all'ascolto migliori e magari dopo aver fatto delle prove apparentemente inoppugnabili di ascolto rifare delle controprove puo` dare risultati sorprendenti e fare come in altra sezione dove gente che ha speso anche decine di migliaia di € per cavi ultraesoterici oggi li sostituisce con cavi di ben minor impegno economico ricavandone anche vantaggi col suono (a loro dire e non metto in dubbio dato che alcuni sono ben allenati ad ascolto dal vivo e di impianti ) . 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Ecco , i Nordost Valhalla furono a Roma durante un Roma Hi-End ( se ben ricordo era al Marriott Hotel ) o altra manifestazione a Roma ormai una ventina di anni fa , oggetto di una debacle incredibile e alla presenza di un esponente dell'azienda (forse era proprio il patron... Ricordo che fosse straniero) , tanto per dire che spendere di piu` nel settore audio puo` essere inutile e a volte pure controproducente . In un impianto due apparecchi erano collegati tra loro con cavi di interconnessione che venivano cambiati via via , si partiva con i cavi in dotazione ( una cosa molto economica che potremmo trovare in qualsiasi apparecchio consumer o poco piu` e che infatti erano la dotazione compresa nella scatola di uno dei due apparecchi , di classe medio-bassa ) e poi si sostituivano via via con cavi tutti a marchio Nordost di valore economico crescente , ogni step fu seguito da miglioramenti sempre avvertibili e a volte molto decisi e a volte solo piccolissimi e passarono la allora produzione in rassegna sino ai top di gamma (Valhalla) , poi avendo altri apparecchi decidono di sostituirne uno , farlo sentire sempre con lo stesso cavetto ultraeconomico ( che bisogna dire in questo secondo abbinamento non andava assolutamente male ) e sconosciuto ma stavolta , per dare il colpo di grazia , si decide quindi di non rifare tutta la trafila ma di mettere subito a confronto i Valhalla e............. Tutti ci siamo accorti che non solo il Valhalla non risultava molto superiore ma che forse lo era diventato (di pochissimo ) l'ignoto o quantomeno fosse pari . Imbarazzo dei due dimostratori e immediato cambio di elettroniche ma io ovviamente ho deciso di dedicare il mio tempo ad andare ad ascoltare altre cose molto migliori e meno male ( mi pare che per un pelo riuscii anche ad ascoltare 2 volte nella stessa giornata un meravigliosamente sonante impianto con una particolare sorgente analogica per via di una testina originalissima e sorgente digitale Emm Labs , B&W 2 vie , le 805 credo e soprattutto meravigliosi OTL di S.I. Audio con tanto di ingegnere e proprietario dell'azienda , persona squisitissima , Fulvio Chiappetta , casse e ampli a costi ancora umani , una volta andai ad ascoltare quando era collegato l'analogico e un'altra volta quando collegato  il digitale  e 2 ampli OTL differenti della S.I. Auudio) . Tutto cio` per dire che e` giusto , giustissimo , misurare , altrettanto ascoltare , ma pure non partire dal mito che gli oggetti costosi debbano essere per forza all'ascolto migliori e magari dopo aver fatto delle prove apparentemente inoppugnabili di ascolto rifare delle controprove puo` dare risultati sorprendenti e fare come in altra sezione dove gente che ha speso anche decine di migliaia di € per cavi ultraesoterici oggi li sostituisce con cavi di ben minor impegno economico ricavandone anche vantaggi col suono (a loro dire e non metto in dubbio dato che alcuni sono ben allenati ad ascolto dal vivo e di impianti ) . 

Ottima testimonianza, e in cieco sarebbe andata anche molto peggio

In soldoni, quando alle misure non vengono prodotte differenze, si rimettono in discussione tante cose

  • Melius 1
  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, rpezzane ha scritto:

Infatti per fare il salto di qualità sarebbe servito un RME, allora si che si sarebbe ottenuto il massimo….😁

Guarda lascia stare,prima lo confrontai con a altri due DAC e lo scartai e poi,considerandolo nella sua fascia d'appartenenza comunque valido lo acquistai usato per l'impianto che ho al lago,ma l'ho sostituito dopo pochi mesi.Infatti è risaputo che in tutti gli impianti di riferimento son presenti DAC da pochi € e dalle misure ottime,piattine rosse e nere perchè tanto è uguale.....ah già è vero...i proprietari degli impianti considerati un riferimento son soggiogati dal marketing....:classic_smile:

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

 

5 ore fa, Ligo ha scritto:

Sei tu che ti sbagli. Nel mercato del lusso non si paga la qualità ma altri fattori.

Mica mi riferisco al lusso,tra un TV da 300€ e uno da 1500€ c'è parecchia differenza,anche tra un albergo da 40€ e uno da 100€ notte ce n'è,come ce n'è tra un divano da 500€ e uno da 2000€,e potrei continuare all'infinito e non siamo affatto nel lusso,ma dai che lo sai anche tu....

2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Alcune parti possono servire soltanto per "mostra" e se li sostituissi in cieco non se ne accorgerebbe nessuno

Guarda con le prove in cieco ho già scoperto tante di quelle fesserie date per verità....d'altro canto tali prove servono anche a questo ed è mia prassi farle da più di dieci anni prima d'ogni acquisto.

2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Tutte le parti hanno il loro peso e quello dei cavi, oltre il limite della dignitosità,  è dimostrato che è piuttosto irrilevante (MISURE ALLA MANO o doppio cieco)!

Infatti,come ho scritto poco sopra,io ho sempre fatto prove in cieco prima d'ogni acquisto e posso asserire che ciò che sostieni non è affatto una verità assoluta.:classic_wink:

33 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Tutti ci siamo accorti che non solo il Valhalla non risultava molto superiore ma che forse lo era diventato (di pochissimo ) l'ignoto o quantomeno fosse pari

Per questo sarebbe sempre opportuno far prove in cieco, nella maggior parte dei confronti da me fatti le differenze sono state udibili,poi possono esserci casi diversi come anche gusti differenti,fatto sta che negli impianti di riferimento vien tutto curato fin dalle prese a muro,perchè a differenza di qualche genio da forum sanno che tutto contribuisce al risultato finale.

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

io ho sempre fatto prove in cieco

Ho l'impressione che di tutte queste prove in cieco UNA ben fatta non è ancora stata effettuata

 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Ho l'impressione che di tutte queste prove in cieco UNA ben fatta non è ancora stata effettuata

Lo so che rode,ma è semplicissimo eliminare suggestione e casualità dei risultati,se poi anzichè scrivere se sta suonando "A" o "B" si scrivono appunti e considerazioni per ogni prova d'ascolto,come faccio sempre io, e in più si lascia libertà alla persona che fa i cambi,di non alternarli ma di poter collegare più volte il medesimo componente,ecco che i risultati sono inequivocabili.Dura da accettare ma è la verità.

Inviato
21 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

lo acquistai usato per l'impianto che ho al lago,ma l'ho sostituito dopo pochi mesi.

Forse era l'impianto da cambiare, o parte di esso, come puoi saperlo? Si parla sempre di sinergia.

 

24 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Infatti è risaputo che in tutti gli impianti di riferimento son presenti DAC da pochi € e dalle misure ottime,

Il Duffydac costa, esclusa la funzione principale, Duffytel, poche decine di euro. A meno che il suo impianto non sia di riferimento. Lo darei per scontato anche se ancora lo devo sentire.

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Forse era l'impianto da cambiare, o parte di esso, come puoi saperlo? Si parla sempre di sinergia

Sarà stato quel che sarà stato,ma nei miei due impianti e in quello d'un amico,professionista del settore da decenni,preciso fino al midollo come ogni fisico e matematico, in ambiente trattato,l'RME l'abbiam sempre scartato perchè gli altri li abbiam preferiti e sempre per le stesse ragioni,fatto sta che era l'unico elemento che cambiavamo,forse gli altri due DAC si interfacciano meglio con gran parte degli impianti e l'RME meno,quindi per mè e un buon DAC nella sua fascia,ma neanche da paragonare con gli altri,nella conversione dei CD.

Inviato
6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Lo so che rode,ma è semplicissimo eliminare suggestione e casualità dei risultati,se poi anzichè scrivere se sta suonando "A" o "B" si scrivono appunti e considerazioni per ogni prova d'ascolto,come faccio sempre io, e in più si lascia libertà alla persona che fa i cambi,di non alternarli ma di poter collegare più volte il medesimo componente,ecco che i risultati sono inequivocabili.Dura da accettare ma è la verità.

Prendiamo tre cavi di segnale o di alimentazione (esempio) e ti faciamo sentire i primi due tutte le volte che vuoi sapendo benissimo quali sono fino a quando sei certo ci sia differenza. Poi ti facciamo sentire per un mese il terzo. Dopo un mese arrivo io, stacco il terzo cavo e metto a caso uno degli altri due. Lo identificheresti? Se lo identifichi c'è differenza, se no, la differenza non c'è o è irrilevante.

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

l'RME l'abbiam sempre scartato perchè gli altri li abbiam preferiti e sempre per le stesse ragioni,

Ma non cambia il discorso, chi ti dice che il problema fosse lui? Magari cambiando il pre o i diffusori avresti preferito RME.

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

finiamola col denigrare ciò che costa o che non ci possiamo permettere

Indicami dove avrei denigrato i componenti costosi. Ho anche componenti costosi e fortunatamente posso permettermeli, sono contento di averli ma non sono questi a fare la differenza. Da me e per me.

Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

Eh, ma si sa che la famosa volpe del proverbio è sempre incinta

Ci sono anche volpi che potrebbero mangiare l'uva ma pensano che non sia il cibo adatto ale volpi. Meglio informarsi prima di scrivere.

Inviato
57 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Mica mi riferisco al lusso,tra un TV da 300€ e uno da 1500€ c'è parecchia differenza,anche tra un albergo da 40€ e uno da 100€ notte ce n'è,come ce n'è tra un divano da 500€ e uno da 2000€

Non c'entra nulla, non sono esempi calzanti. Se compri un divano b&b hai ottima qualità ma la puoi trovare altrove spendendo meno, una cucina Boffi, una churc's etc.

La hifi è mercato del lusso,  lo hanno fatto diventare tale. Nulla di male, il problema è credere che si compri la qualità mentre si compra altro.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Prendiamo tre cavi di segnale o di alimentazione (esempio)

Innanzitutto io ho fatto le prove in cieco tra cavi di cui avvevo avvertito differenze ai primi ascolti e siccome ho rispetto per i soldi,ho sempre voluto esser certo di non essere suggestionato e quindi ho fatto ripetute prove in cieco,rilassate come se stessi facendo le abituali sedute d'ascolto e trascrivendo le impressioni d'ascolto di ogni prova,i risultati di questi confronti sono totalmente inequivocabili.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Ma non cambia il discorso, chi ti dice che il problema fosse lui? Magari cambiando il pre o i diffusori avresti preferito RME.

Scusa ma che cakkio di discorso è? Io cercavo un DAC e ho scelto quello che ho preferito,così come quando voglio cambiare i diffusori li provo nel mio impianto e ambiente e scelgo quelli che preferisco,e questo vale per tutti i componenti dell'impianto,il fatto che l'RME mostrasse le stesse caratteristiche sonore,come gli altri due,in tutti e tre gli impianti e ambienti diversi è per me sufficiente per capire quali fossero le caratteristiche sonore,visto che si ripetevano sempre uguali, dei tre DAC.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...