ascoltoebasta Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 2 ore fa, Ligo ha scritto: Non c'entra nulla, non sono esempi calzanti. Se compri un divano b&b hai ottima qualità ma la puoi trovare altrove spendendo meno, una cucina Boffi, una churc's etc. Si va beh dai,tu prenditi pure un divano da 500€....cavolo ragazzi ma neanche le basi eh,qui si vuol proprio negare la realtà,a questo punto è molto probabile che chi ha allestito gli impianti di riferimento siano tutti beoti vittime del marketing,vabbè.
mozarteum Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: anche tra un albergo da 40€ e uno da 100€ notte ce n'è, Nel secondo c’e’ pure la carta igienica
ascoltoebasta Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Adesso, mozarteum ha scritto: Nel secondo c’e’ pure la carta igienica ...anche nel primo,ma è di secondo...ehm,diciamo seconda mano.
grisulea Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: i risultati di questi confronti sono totalmente inequivocabili. Di quella prova, la mia la supereresti? 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: scelgo quelli che preferisco, Naturalmente, come tutti ma cosa c'entra? 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: fatto che l'RME mostrasse le stesse caratteristiche sonore Il fatto è che non le mostrasse, sentivi il resto. Che non ti piacesse era dovuto al resto. Che il resto ti piacesse di piu' con altro e' normale e legittimo. Tu vuoi fare passare il messaggio che rme suona male o non gradito. Suona come deve suonare. Se uno ha un sistema casual e lo deve aggiustare non può dare la colpa a chi non "può farlo". (se non ricordo male in verità con rme si potrebbe fare molto ma mi pare sia un oggetto di tipo bsu) 1
captainsensible Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 RME di fatti dovrebbe essere piuttosto "neutro" come apparecchio, o per lo meno poco caratterizzante. CS
Max440 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 19 ore fa, naim ha scritto: Beh, però di ESL-63 e credo anche di 57, alla fine ne hanno vendute parecchie. Certo, ma spesso fanno diversi viaggi a/r presso un riparatore ... Suono stupendo, quello Quad, ma delicatezza estrema, superata solo dalle temibili SoundLab (che se si rompono, e spesso accade, sono dolori ...)
Max440 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 18 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Certo che ce li metto,infatti nell'impianto di Rocco,indiscutibilmente un impianto di riferimento ci sono i Nordost Valhalla e anche le prese a muro sono il top di gamma Furutech,può darsi che qualcuno abbia compreso che in un impianto, tutte le parti han la loro importanza e andrebbero curate.... Non è proprio così .. Il fatto è che, avendo speso 1 milione di euro tra stanza e impianto, perchè non mettere i cavi e le prese più costosi che ci sono? A livello psicologico fa una differenza enorme. Ma se uno prova a cambiargli tutto il cablaggio con ottimi cavi industriali che costano 1/100°, vedrai che (se non lo dici a chi ascolta) il risultato non cambia ... Però è una prova che non farà mai nessuno di coloro che hanno impianti ultracostosi, quindi possiamo chiudere qui il discorso.
Max440 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 18 ore fa, naim ha scritto: Per la mia esperienza, affidabilità e qualità costruttiva vergognose. Confermo , purtroppo ... Perchè una coppia di Esl63 me le metterei in casa volentieri, ma ho rinunciato dopo aver sentito alcuni proprietari (di queste e di altri modelli..)
Max440 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 16 ore fa, Ligo ha scritto: Ciascuno creda alle favole che vuole se può permetterselo. Standing ovation !!
Max440 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 15 ore fa, bear_1 ha scritto: concordo (per esperienza mia personale) sulle registrazioni e l'ambiente due rapporti fondamentali. Anche impianti ulta costosi, come mi è capitato di sentire più volte, se mancano le premesse descritte, alla fine, diventano oggetti di rappresentanza del proprio status(dei totem) Una verità dura da mandare giù per gli audiofili "vecchia maniera" Ma ormai "il re è nudo" da diversi anni, e moltissimi se ne sono accorti ... Gli altri lasciamoli sognare, che i sogni in fondo non fanno male a nessuno
Max440 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 11 ore fa, grisulea ha scritto: Il Duffydac costa, esclusa la funzione principale, Duffytel, poche decine di euro. A meno che il suo impianto non sia di riferimento Il mitico Franco @Dufay , con cui spesso mi azzuffo (bonariamente, of course: in fondo parliamo di HiFi, cioè di roba secondaria per la vita...): è una spina nel fianco per l'audiofilo "tradizionalista", perchè gioca a carte scoperte! Grande Franco!
Max440 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 11 ore fa, Ligo ha scritto: La hifi è mercato del lusso, lo hanno fatto diventare tale. Nulla di male, il problema è credere che si compri la qualità mentre si compra altro. This is the real problem ...
Giovanni77 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 15 minuti fa, Max440 ha scritto: Non è proprio così .. Il fatto è che, avendo speso 1 milione di euro tra stanza e impianto, perchè non mettere i cavi e le prese più costosi che ci sono? A livello psicologico fa una differenza enorme. Ma se uno prova a cambiargli tutto il cablaggio con ottimi cavi industriali che costano 1/100°, vedrai che (se non lo dici a chi ascolta) il risultato non cambia ... Però è una prova che non farà mai nessuno di coloro che hanno impianti ultracostosi, quindi possiamo chiudere qui il discorso. Prova a sentire nel tuo impianto un cablaggio di qualità e poi capisci tante cose. State discutendo di aria fritta senza conoscerne il contenuto.
Max440 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 2 minuti fa, Giovanni77 ha scritto: Prova a sentire nel tuo impianto un cablaggio di qualità e poi capisci tante cose. State discutendo di aria fritta senza conoscerne il contenuto. Già fatto, tranquillo ... E la migliore combinazione nel mio sistema l'ho trovata con i Duelund, che non sono certo economici, ma sono ben lontani dal prezzo di certi cavi che ho avuto per casa e che facevano ridere a confronto (Mit, Kimber, Stright Wire, etc ...). Poi, ogni tanto, collego anche i cavetti in dotazione da 5 euro e il cavo per le casse da 50 euro al rotolo (20 metri), e mi ascolto lo stesso la musica, sentendo differenze risibili ... Ma sono contento così, non devo sostenere alcuna tesi, se non che i cavi contano quello che contano ... 2
extermination Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Anche in Hi-Fi è una questione di "proporzioni"!
ascoltoebasta Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Di quella prova, la mia la supereresti? Con i cavi che ho provato io supererei qualunque prova perchè nulla è più affidabile degli appunti con descrizione del suono. 1 ora fa, grisulea ha scritto: Tu vuoi fare passare il messaggio che rme suona male o non gradito. Sei tu che non vuoi comprendere,e contro questo non c'è alcuna speranza,io non voglio far passare nessun concetto se non quello che dopo svariati confronti ho deciso di vendere l'RME e scegliere un altro DAC perchè aveva caratteristiche sonore a cui gli ho preferito altro,son le stesse identiche ragioni per cui ho scelto di vendere l'Opel Insignia di mia moglie e sostituirla con la Citroen C5X,anche l'Insignia era come doveva essere.... 1 ora fa, Max440 ha scritto: Il fatto è che, avendo speso 1 milione di euro tra stanza e impianto, perchè non mettere i cavi e le prese più costosi che ci sono? A livello psicologico fa una differenza enorme. ...Ed ecco l'ennesimo sapientone che sa tutto lui....ma per favore dai....
ascoltoebasta Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 58 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma sono contento così, non devo sostenere alcuna tesi, se non che i cavi contano quello che contano ...per me Ti ho aggiunto io in grassetto la parte fondamentale che ometti sempre di scrivere e che ti renderebbe più credibile. 2
fabbe Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 19 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Jeff Rowland Concentra I. Disastro Eppure era stato inserito nell'accademia dell'audio da Audio Review
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora