r_sheva2000 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 @BEST-GROOVE interessante, pensavo andasse collegato a croce, 2 poli per il negativo e 2 poli per il positivo con la massa collegata al pin dedicato per il collegamento in bilanciato.
alex2 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Il 6/4/2024 at 14:00, nick ha scritto: Tra quelli che citi ho visto il Phono Box S3 B di Project che ha uscite bilanciate, ma costa un'inezia rispetto al Hegel e questo mi solleva qualche sospetto su cosa c'è dentro, magari ungiustificato, ho visto che comunque ha tutte le regolazioni ecc. Qualcuno lo conosce? Se stai cercando un pre phono con uscite bilanciate che non costi una fortuna ti consiglio di valutare anche i GOLDNOTE PH-5 o PH-10. Possiedo il PH-5, che tengo in prossimità del giradischi, e lo utilizzo con uscite XLR e coppia di cavi da 8 metri fino al pre LINEA, e non ho alcun problema di rumore indotto. Tra l'altro provvisoriamente sto usando dei cavi microfonici presi da amazon che costano 30 euro o poco più (per coppia 8 metri terminati) quindi proprio una cosa della "mutua" per verificare l'esatta lunghezza e poi farne una coppia definitiva con altri di maggiore qualità. Tra l'altro è un oggetto comodissimo da regolare tramite touchscreen, niente dip switch da spostare, e supporta MM ed MC. Inoltre si può anche migliorare in seconda battuta, aggiungendo alimentazione induttiva esterna opzionale. In rete si trovano molte recensioni positive. Il listino è 920 euro per il PH-5 e credo più o meno il doppio per il PH-10 alex2 1
GianDi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 io ho otto metri di cavo RCA SBILANCIATO tra il pre phono e i finali. nessun problema. credo che entro i 10 metri (a parità di cavo) non ci siano grandi differenze oltre, sicuralmente è da preferire la connessione bilanciata
GianDi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 39 minuti fa, alex2 ha scritto: GOLDNOTE PH-5 bellissimo! e immagino bensuonante. ma cosa fa il PH10 per costare il doppio?
alex2 Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 4 minuti fa, GianDi ha scritto: bellissimo! e immagino bensuonante. ma cosa fa il PH10 per costare il doppio? PH-10 ha Alimentazione lineare, telaio totalmente in alluminio anodizzato, ingresso per due giradischi anzichè uno, e qualche altro dettaglio tecnico di differenza. Il PH-5 per quanto mi riguarda è molto versatile, silenzioso, e suona molto bene, soprattutto a 920 euro di listino, non trovi concorrenti con stesse caratteristiche e versatilità, e con uscite XLR. Alex2 1
GianDi Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 4 minuti fa, alex2 ha scritto: versatile, silenzioso, e suona molto bene, e che vuoi di più dal pre phono !
Capa Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 Non mi è chiaro, perché non ho esperienza alcuna, quanto possa incidere la qualità del cavo XLR. Una coppia di cavi da 6 o 8 metri di qualità media costerebbe una fortuna. E alcuni dicono che sul bilanciato la qualità del cavo perde un po' di importanza. Sarebbe un busillis non da poco da risolvere.
nick Inviato 10 Aprile 2024 Autore Inviato 10 Aprile 2024 Il 9/4/2024 at 12:35, alex2 ha scritto: Possiedo il PH-5, che tengo in prossimità del giradischi, e lo utilizzo con uscite XLR e coppia di cavi da 8 metri fino al pre LINEA Grazie per questo prezioso suggerimento. Per quel poco che ne capisco di prephono il PH5 mi sembra davvero un prodotto con notevole rapporto q/p, perchè per un prezzo ragionevole arriva ad avere tutte le regolazioni, curve selezionabili, ecc. Potrebbe diventare un candidato: vi farò sapere. Grazie a tutti.
GianDi Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 https://parksaudiollc.com/ Io sto pensando a questo....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora