Vai al contenuto
Melius Club

Dl 103 ristilata


Messaggi raccomandati

Inviato

Orbene ho ristilato una dl 103

Danneggiata. 

 

Lo stilo e ora shibato diamante su mia richiesta con costi quasi pari al 50 60 % del valore originale testina. La sto ascoltando con un vinile alta qualità 180 grammi

 

E miglioramento udibile e stratosferico. ...

 

La versione normale non si esprime così assolutamente

Lo consiglio 16840653936496519902687645722951.thumb.jpg.d45470618826aead6528489e5202511a.jpg

Giannimorandi
Inviato

@Akla un altro miglioramento è denudarla del suo leggero involucro di plastica mettere una basetta più pesante da fissare allo Shell sono modifiche che fa abitualmente Torlai di Pick up service 

Inviato

16356789891461783883457901678478.thumb.jpg.d614ca5d4aa9aedc146c6544108c7f49.jpg

6 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Akla un altro miglioramento è denudarla del suo leggero involucro di plastica mettere una basetta più pesante da fissare allo Shell sono modifiche che fa abitualmente Torlai di Pick up service 

Così. Com e. Si sente il leggerissimo delay dei tasti del pianoforte a coda nei brani di Dexter. Migliore definizione della gamma alta. Il suono. E più arioso  Per la mia opinione e un grande passo avanti rispetto la103 di serie.

 

 

Poi non discuto che altre modifiche possano migliorare 

Giannimorandi
Inviato

@Akla è una testina abbastanza economica ha molto margine di miglioramento ma conviene perché ha un motore potente e caratteristiche uniche che la tengono sempre giovane anche dopo 60anni di vita comunque se senti da Torlai la conosce bene ed è onesto e competente nel suo lavoro 

Inviato

Confermo che la mia DL103R ristilata Shibata con cantilever in boro da Audiosilente non ha niente a che vedere con la versione originale. Anche qui un 50% del valore della testina ma è tutta un'altra cosa.

Inviato
19 minuti fa, Tronio ha scritto:

Confermo che la mia DL103R ristilata Shibata con cantilever in boro da Audiosilente non ha niente a che vedere con la versione originale. Anche qui un 50% del valore della testina ma è tutta un'altra cosa.

Infatti  sto ascoltando Benson e Earl klugh siamo su rese acustiche delle chitarre e del soundstage. A livelli veramente lodevoli.  Si è stata inviata ad Audiosilente non direttamente ma tramite rivenditore hi end di mia fiducia

Non insisto ma non ha nulla a che vedere ne con cf raffinati e digitale. Siamo su piani diversi. Non credevo ad un salto così evidente neppure la supex 900 arriva a tanto neppure la kiseki Blue  forse hanno bisogno di un upgrade.

 

Inviato

Discussione interessante, scusate se mi intrometto, chiedo una semplice informazione, poi mi apro eventualmente una discussione a parte. Vorrei sapere se ritenete sia possibile apportare qualche miglioramento anche alla testina Dynavector DV-20X2L a bassa uscita. Io la presi nel 2020 da Audiosilente. Eventualmente, per non andare OT, se qualcuno mi può dare qualche info, va benissimo in PVT, grazie.

Inviato
1 minuto fa, danielet80 ha scritto:

Discussione interessante, scusate se mi intrometto, chiedo una semplice informazione, poi mi apro eventualmente una discussione a parte. Vorrei sapere se ritenete sia possibile apportare qualche miglioramento anche alla testina Dynavector DV-20X2L a bassa uscita. Io la presi nel 2020 da Audiosilente. Eventualmente, per non andare OT, se qualcuno mi può dare qualche info, va benissimo in PVT, grazie.

Non so aiutarti. Ma il taglio shibato. Rende la 103 molto molto più raffinata nei dettagli cosa che prima accennava ora più presenti e non e poco.....

  • Thanks 1
Inviato
35 minuti fa, danielet80 ha scritto:

Vorrei sapere se ritenete sia possibile apportare qualche miglioramento anche alla testina Dynavector DV-20X2L a bassa uscita

Secondo me modificare la DV20 non ha senso , è una testina già di buon livello e ben ottimizzata dalla casa , stiamo parlando di Dynavector eh .

Lo step più sensato e naturale per te sarebbe passare alla sorella maggiore , la DV XX-2 Mk2 oppure ad una testina di altro costruttore ma sempre di quel segmento .  

Inviato

@Akla Mah... he dire..... lo shibato ce l'ho nella versione 103S  personalmente queste "folgorazioni sulla via di Damasco" non le ho avute.Comunque felice per te che hai trovato il tuo "nirvana"

Inviato

16399210007956580197933078297124.thumb.jpg.b38de6c27f8fb1a922cb6228b0a08c3f.jpg

26 minuti fa, bear_1 ha scritto:

@Akla Mah... he dire..... lo shibato ce l'ho nella versione 103S  personalmente queste "folgorazioni nella via di Damasco" non le ho avute.Comunque felice per te che hai trovato il tuo "nirvana"

Boh ..la sto ascoltando da 2 ore.  Trovo delle sonorità  che prima non sentivo

Ho notato che ha leggermente modificato la sospensione lo stilo e meno rigido ma solo di poco il peso di lettura e immutato 2.5 gr +-o.6 gr bilancina elettronica clearaudio. Ma una cosa devo dirla anche se già presente uso cavetti litz  audiotecnica. sul portatestina della denon originale. .

Su direct drive kd 8030 Kenwood 

Qualsiasi disco e autore da qualche cosa di nuovo più che cambiare ampli cavi  etc. E proprio vero che se la sorgente non è super ottimizzata. Non sentirai che  80/  di quello che il supporto in questo caso vinile ha inciso

 

 

 

Inviato

Una decina di anni fa avevo la 103S ma l'ho venduta perché non mi aveva convinto.

'Stranamente' la DL103, ristilata Shibata da Cartridgelab nel 2022, ora mi piace molto, anzi moltissimo!

Purtroppo, tra le due testine, non posso fare un vero ed onesto paragone, perché all'epoca della 103S non avevo ancora il pre phono Viva F1, con cui ascolto ora, inoltre su quella risitilata ho montato precedentemente all'intervento il guscio in cocobolo che, a mio parere, già di suo l'ha resa più raffinata e musicale.

 

Vorrei aggiungere che in caso di ristilatura, un bravo tecnico non interviene con la sola modifica ma generalmente effettua una attenta e meticolosa messa punto che, a mio parere, ha una importanza decisiva per far rendere al meglio queste delicatissime meraviglie elettro-meccaniche.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Akla ha scritto:

La sto ascoltando con un vinile alta qualità 180 grammi

Beh, insomma, quella è una ristampa da digitale di modesta qualità, se vogliamo essere precisi … c’è di molto meglio, in giro. 
Questo, ovviamente, a prescindere dal miglioramento che è stato apportato alla tua 103. 

Inviato

@iBan69 ... cmq anche se è una stampa digitale il disco è molto bello io ho quello  analogico della Blue Notes da master tape... testina a parte (metteteci quello che volete) i pezzi di Dexter Gordon sono incantevoli(almeno per me)

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Beh, insomma, quella è una ristampa da digitale di modesta qualità, se vogliamo essere precisi … c’è di molto meglio, in giro. 
Questo, ovviamente, a prescindere dal miglioramento che è stato apportato alla tua 103. 

Va bene una schifezza ma nuova o km 

Inviato
11 ore fa, bear_1 ha scritto:

@iBan69 ... cmq anche se è una stampa digitale il disco è molto bello io ho quello  analogico della Blue Notes da master tape...

Si intende, il disco è artisticamente bellissimo in qualsiasi ristampa. 

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Si intende, il disco è artisticamente bellissimo in qualsiasi ristampa. 

Concordo Gordon Dexter e molto piacevole sto cercando altri titoli...quello che più mi ha convinto del nuovo stilo boro shibata e la definizione migliorata del piano e dei piatti batteria gli strumenti non si accavallano e la riproduzione puo proseguire con fatica di ascolto  zero.

Inviato
15 ore fa, Rimini ha scritto:

Una decina di anni fa avevo la 103S ma l'ho venduta perché non mi aveva convinto.

'Stranamente' la DL103, ristilata Shibata da Cartridgelab nel 2022, ora mi piace molto, anzi moltissimo!

Purtroppo, tra le due testine, non posso fare un vero ed onesto paragone, perché all'epoca della 103S non avevo ancora il pre phono Viva F1, con cui ascolto ora, inoltre su quella risitilata ho montato precedentemente all'intervento il guscio in cocobolo che, a mio parere, già di suo l'ha resa più raffinata e musicale.

Vorrei aggiungere che in caso di ristilatura, un bravo tecnico non interviene con la sola modifica ma generalmente effettua una attenta e meticolosa messa punto che, a mio parere, ha una importanza decisiva per far rendere al meglio queste delicatissime meraviglie elettro-meccaniche.

Tutto quell' che dici e assolutamente vero ed e la mia stessa sensazione. Non comprendo perché non le realizzino da subito così costi eccessivi??? .forse.ma siamo su piani sonori completamente diversi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...