Vai al contenuto
Melius Club

Denon Pma 1560 - ampli definitivo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@magoturi Ok ti ringrazio, io ho incontrato gli altri modelli, pensavo fosse uguale.

 

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato
10 ore fa, 78Cal ha scritto:

Questo può dare qualche informazione aggiuntiva?

Prova a disossidare per bene il selettore ed a rifare le saldature come consiglia @magoturi

  • Thanks 1
Inviato

@oscilloscopio un pò come chiedere ad un bravo quattordicenne di fare la doppietta in scalata durante l'ingresso in curva, rilascio e gas in fondo in uscita e perchè no, controllare la derapata del posteriore con un rapido controsterzo.... 😄

Scherzi a parte, non ho mai saldato a stagno più che un doppino, sono abbastanza preoccupato per poter riuscire a fare danni, più che riparazioni...

Ma ci vorrei provare, coi piedi (mani) di piombo (stagno)... 😉

Vi aggiornerò.

 

PS. con la zeppa non ho annullato i problemi ma li ho ridotti di un 90% buono... quasi sopportabile in questa configurazione purchè non lo si guardi (brividi...).

Sempre riconoscente.

oscilloscopio
Inviato

@78Cal  Con il saldatore ben caldo basta una rapida toccata sui punti da controllare, appena si sciogli lo stagno passa oltre (non soffiare per raffreddare la saldatura)

  • Melius 1
  • 6 mesi dopo...
Inviato

@78Cal ciao io invece avevo il problema all'accensione di questo pma 1560 non scattavano i relè di protezione altoparlanti. Poi lasciandolo in rete di alimentazione per un paio d'ore scattavano e accendeva nonostante la sostituzione dei relè da parte di un tecnico. Ha continuato a fare questo difetto. Allora che ho fatto io parlando con @magoturi pensando aun condensatore magari che perdeva la carica. Ho sostituito tutto il sistema di protezione da un altro pma 1560. Funziona perfettamente da un paio di settimane. Spero che fosse questo il problema. Pilota delle hp580 JBL 

IMG_20211026_212551.jpg

IMG_20210705_070621.jpg

  • Melius 1
Inviato
Il 12/12/2021 at 10:12, Bipolare ha scritto:

Pilota delle hp580 JBL 

Quelle torri a forma di diamante

Inviato

@Bipolare le uniche JBL che mi siano piaciute. Del resto vennero commercializzate in Europa principalmente per il mercato tedesco. Un appassionato d’oltreoceano farebbe carte false pur di entrare in possesso di una qualsivoglia modello della serie HP.

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Il PMA 1560 ha atteso un anno prima che oggi trovassi un pó di tempo per provare a smontarlo (non è così immediato come credevo accedere al selettore casse frontale)... È un Alps ed esercitando qualche sforzo sulla leva (dx, sx, alto, basso) ecco che i relè sul dorso di questo ampli cominciano a "claccare"... 

 

Insomma, credo che la bega (improvvisi e rapidi mute durante la riproduzione) stia proprio a monte, su questo selettore, che non chiude/apre stabilmente i circuiti che vanno verso i relè di potenza... 

 

Allora vorrei chiedervi, se non riuscissi con una banale soffiata/spruzzata sopra di pulisci contatti... Potrei bypassarlo o realizzare un ponticello sui piedini per avere "fisso" il selettore su A+B o solo su A oppure solo su B?

Cambierebbe qualcosa visto che starò sempre con una sola coppia di 901 in casa? 

 

Qualcuno saprebbe indicarmi la piedinatura o meglio indicarmi quali pin ponticellare? 

 

Perderà valore se volessi rivenderlo? 

 

Grazie 

20220813_151305.jpg

20220813_151324.jpg

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, 78Cal ha scritto:

non è così immediato come credevo accedere al selettore casse frontale)... 

Me ne sono accorto con lo 860 e 1060...:classic_angry:

Inviato

@78Cal su HiFi engine c'è lo schema elettrico ma prima prova a soffiare e spruzzare del pulisci contatti spray poiché in caso di rivendita la svalutazione sarà inevitabile, ricordo però che il problema maggiore degli ampli di tutte le marche negli anni 80 è stato dovuto ai relè DEC, in ogni caso, se i tuoi diffusori hanno il bi working, rimuovi i ponticelli e collega nel canale A i woofer e nel B i medio-alti, se durante il funzionamento  si stacca il canale A puoi posizionare il selettore in B , rimettere i ponticelli nei diffusori ed ascoltare in B...viceversa in A, se invece nei tuoi diffusori non disponi del biwiring puoi fare la prova con due coppie di diffusori collegando una coppia nel canale A e una nel canale B.

Curiosità: hai provato a metterlo su A+B ed ascoltare prima con i diffusori collegati nella morsettiera A e poi nella B?

SALVO

Inviato

@paolosances nel mio 860 il problema erano i relè di scambio DEC che io ho bypassato lasciando quelli blindati di protezione, nel caso improbabile di rivendita, compro due Omron, tolgo i ponticelli e li saldo.

SALVO.

Inviato

E abbastanza semplice aprirlo,  con lo spray non risolvi perché è chiuso,  ora sto pitturando,  se cerchi, in rete,  trovi un tutorial,  di come aprire,  un selettore sorgente,  di un Denon pma 980r, di questi ne ho aperti 5o6.

Inviato

Quel selettore ha un contatto strisciante con 2 lamelle, la prima mantiene il segnale, la seconda seleziona i diffusori, il pma 860 il 980 r, l'onkyo a 8850 adoperano quei selettori chiusi,  chi in  selettore diffusori, chi in selettori sorgente, ed a volte x tutte e 2 i casi,con buona manualità,  in mezzora fai il lavoro, essendo chiuso, forse immergendolo nel liquido , per pulire i contatti, c'è la fai, altrimenti devi aprirlo, o farlo aprire, pulire, e richiudere.

Tanto per dare un'idea

 

 

https://joes-tech-blog.blogspot.com/2017/01/fixing-denon-pma-980r-input-volume.html

 

  • Thanks 1
Inviato

@78Cal personalmente ti consiglio di dissaldarlo, una volta venuto via dal PCB, smontandolo, è a strati, aiutandoti con della carta vetrata fine potrai pulire per bene le lamelline e i punti di contatto. Finita la pulizia, lo rimonti, un spruzzatina di deoxit faderlube che crea quel velo di protezione e quel selettore torna come nuovo. Una operazione che effettuo periodicamente (tipo max ogni 2 mesi), è fare un po' di "ginnastica" a selettori e potenziometri ad elettronica spenta. Nel caso del 1560 ad esempio, riporto sempre su OFF il selettore degli speaker, il source direct e ruoto il pomello del volume al minimo, prima dello spegnimento. Questo mitiga molto queste problematiche. 👍

Inviato

Bene, allora avrei risolto inserendo gentilmente una punta extra sottile del mio cercafase piatto a sollevare il guscio di plastica blu del selettore ALPS e dentro il pertugio c'ho soffiato il pulisci contatti deossidante... su due lati. Non ho dissaldato, nè grattato, nè sostituito alcunchè! 🙂

Miracolo: il segnale si mantiene stabile e niente più "clac" dai relè laggiù sul fondo... Evvai!!! (adesso speriamo di stare tranquilli per i prossimi 30anni). 😄

Avevo una paura di perdere qualche vite o peggio di non riuscire a disassemblarlo secondo una sequenza corretta (ad esempio ho avuto difficoltà a disincastrare il setto ortogonale (telaio) che collega frontale col posteriore: ho dovuto liberare potenziometro volume ed altro perché limitavano le manovre...

Uno sguardo curioso a giro per vedere se trovavo condensatori gonfi o qualcosa di sospetto ma a me sembra tutto perfettamente in ordine... Ed in effetti il suono c'è ed è appagante (considerata la mia tutto sommata modesta esperienza di ascolti)...

Ho notato solo che sulle enormi piastre nere dei dissipatori (per raffreddare dei transistor che vedo incollati in basso?) v'è un foro dove alloggia un cilindretto affogato dentro una pasta/colla bianca... Ecco, sul lato sinistro si è scollato e l'aderenza non mi sembra perfetta... 
Dovrei correre ai ripari, secondo voi?

PS. ma quanto costerebbe "una visita" da un esperto che sappia valutare se qualcosa va cambiato ?

Più che altro per conoscere se il mio esemplare suona esattamente secondo i canoni che hanno reso famoso il 1560... 
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...