Guru Guru Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Adesso, Scolaro87 ha scritto: Ne ho tanti anche io di dubbi effettivamente; tanti me li ha fatti venire il disco "Hi-Fi News"... Bene, mi fa piacere che siamo passati alla riproduzione di un disco. Descrivi i tuoi dubbi, cosa non ti convince? 1
Guru Guru Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 2 ore fa, long playing ha scritto: Detto cio' sono un tipo "precisino" , ma anche e sottolineo molto pratico e di larghe vedute. Cio' non significa che se per alcuni va bene avere starature ed imprecisioni e volendo anche concordare che all'atto pratico/all'ascolto si avverte poco o nulla , debba andar bene per altri me compreso ovviamente. Anche io sono un precisino e anche abbastanza “maniaco”, ma la mia esperienza con i giradischi mi ha fatto subito notare che in questo caso non c’è nulla che non va bene! Lasciamo stare bolla e dima in plexiglas che non sono il massimo della precisione, lasciamo stare i riferimenti delle viti e lo shell per capire se l’azimuth e’ precisissimo (basta una angolazione minima della foto per dare l’apparenza di un errore ….basta soltanto guardare l’immagine riflessa sul disco , della testina, per capire che va tutto bene. Quando ci si trova di fronte a un audiofilo ansioso, bisogna rassicurarlo, non alimentare le sue paranoie….non trovi? 1
long playing Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @Guru Guru 18 minuti fa, Guru Guru ha scritto: (basta una angolazione minima della foto per dare l’apparenza di un errore …. Quindi deve valutare Scolaro87 che puo' guardare e verificare dal " vivo " e non tramite una foto ed eventuali " deviazioni. 18 minuti fa, Guru Guru ha scritto: Quando ci si trova di fronte a un audiofilo ansioso, bisogna rassicurarlo, non alimentare le sue paranoie….non trovi? Non e' questione di alimentare o meno " paranoie " , Scolaro87 ha chiesto pareri rispetto a delle verifiche che ha effettuato in sede di montaggio della testina sul braccio pubblicando foto illustrative ed ognuno ha potuto esprimere un parere , il mio "a guardare " tali foto , se non ci sono deviazioni dovute alla foto , e' quello di un imprecisione geometrica. 1
Guru Guru Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 10 minuti fa, long playing ha scritto: ognuno ha potuto esprimere un parere , il mio "a guardare " tali foto e' quello di un imprecisione geometrica Giusto, ma della dima non della testina!! Perché se l’immagine riflessa della testina e’ perfettamente perpendicolare alla testina stessa, non vi è alcun errore di azimuth! Comunque, se l’utente scolaro87 vuole proseguire con la caccia alle streghe, facesse pure…..va bene mettere la propria esperienza a disposizione del forum, ma se è recepita, sennò è solo una perdita di tempo. 😉
Suonatore Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 11 minuti fa, Guru Guru ha scritto: Perché se l’immagine riflessa della testina e’ perfettamente perpendicolare alla testina stessa, non vi è alcun errore di azimuth! Non è del tutto vero..... se il cantilever è torto da un lato, sei fegato! (chiaramente non sarà questo il caso, ma.....)
long playing Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @Guru Guru 22 minuti fa, Guru Guru ha scritto: .va bene mettere la propria esperienza a disposizione del forum, ma se è recepita, sennò è solo una perdita di tempo Non e' mai una perdita di tempo , le " preziose " esperienze positive e/o negative ed i punti di vista riportati da ognuno , condivisi o non condivisi , sono sempre ben graditi e giustamente pesati. 1
Guru Guru Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 21 minuti fa, Suonatore ha scritto: Non è del tutto vero..... se il cantilever è torto da un lato, sei fegato! (chiaramente non sarà questo il caso, ma.....) Eeee vabbè, allora se è per questo potrebbe essere anche perfettamente dritto il cantilever e avere il diamante fuori asse (e ti assicuro che succede anche con testine da migliaia di euro)…..proprio a questo si riferiva Pierre Lurne’, le variabili sono talmente tante che è inutile fossilizzarsi sulla singola, perché può succedere anche che un difetto annulli l’altro . I giradischi vanno anche ascoltati, non solo guardati 😉. 1
Cano Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 35 minuti fa, Suonatore ha scritto: Non è del tutto vero..... se il cantilever è torto Beh se la testina è danneggiata non resta che cambiarla ma dalla foto non sembra proprio è lo specchietto sul piatto è il classico modo per regolare un unipivot (non è questo il caso) ma è evidente che le due immagini della testina siano parallele E comunque anche fosse storto per quello che si evince dalle linee della dima non farebbe alcuna differenza 2
Suonatore Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @Cano La mia era soltanto una precisazione per confutare la frase: 1 ora fa, Guru Guru ha scritto: se l’immagine riflessa della testina e’ perfettamente perpendicolare alla testina stessa, non vi è alcun errore di azimuth!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2024 Moderatori Inviato 16 Aprile 2024 8 ore fa, redpepper ha scritto: riportalo in negozio e fallo vedere eventualmente cambiare. ...possibilmente cambiando anche marchio! 1
long playing Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @BEST-GROOVE 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ..possibilmente cambiando anche marchio! Condivido il consiglio. 1
bear_1 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 .......mah, leggendo le 3 pagine; mi sa che ormai la discussione su questo Rega sia diventata "di lana caprina"... comunque buono il consiglio ... cambia marchio. 1
Guru Guru Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ...possibilmente cambiando anche marchio! Ben tre suggerimenti a cambiare marchio (e non si sa perché, visto che il giradischi è chiaramente a posto), ma nessun suggerimento su un prodotto alternativo “migliore”….. 😅 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2024 Moderatori Inviato 16 Aprile 2024 16 minuti fa, Guru Guru ha scritto: ma nessun suggerimento su un prodotto alternativo “migliore”….. 😅 Fosse per me a parità di prezzo guarderei solo all' usato e non per mancanza di pecunia .... ma l'opener non è me.
Questo è un messaggio popolare. Cano Inviato 16 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2024 17 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Fosse per me a parità di prezzo guarderei solo all' usato e Per forza perché sul nuovo mon ci prendi nulla di alternativo E fai fatica anche sull'usato visti i prezzi folli richiesti per ciofeche che nulla hanno nemmeno di interessante come vintage visto che sono solo vecchi 1 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2024 Moderatori Inviato 16 Aprile 2024 5 minuti fa, Cano ha scritto: visti i prezzi folli richiesti per ciofeche Se si punta gli occhi ai Technics SL 2000 in pura plastica antirisonante o agli Inkel è normale sia così.
Guru Guru Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Fosse per me a parità di prezzo guarderei solo all' usato e non per mancanza di pecunia .... ma l'opener non è me. E per un forumer insicuro, che cerca difetti in un apparecchio nuovo e perfetto, ti sembra un consiglio da dare? Quindi consigliare “cambia marchio”, che utilità dovrebbe avere? Alimentare ancor di più la confusione? 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2024 Moderatori Inviato 16 Aprile 2024 4 minuti fa, Guru Guru ha scritto: Quindi consigliare “cambia marchio”, che utilità dovrebbe avere? potrebbe porre fine alle insicurezze se il venditore gli presta tutto il supporto necessario. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora