Vai al contenuto
Melius Club

Rega Planar 3 - Problema braccio


Messaggi raccomandati

long playing
Inviato

@floyd

2 ore fa, floyd ha scritto:

. Le viti a taglio x il montaggio testina non dovrebbero neanche più darle in dotazione... da anni. Ma continuano a farlo... 

Si vero hai ragione ma solo per i neofiti , o per chi ha meno doti , senza colpe ovviamente , di manualita' millimetrica. Come ho detto prima , l'opzione e' migliore ma non per tutti.

Ho viti a brugola e relativi chiavini miniaturizzati dedicati di tutte le misure a bizzeffe ma preferisco ed uso uso le vitine fisse o a croce  perche' migliori in quanto piu' adattabili e " manovrabili " per foggia , dimensionine materiali ( se si ha gran manualita' ) con una sfilza di stupendi cacciavitini miniaturizzati di tutte le foggie.ad hoc.

La brugola per maggior facilita',  sicurezza e velocita' nel caso di scarsa manualita' o che non si vuol perdere tempo , vitine fisse o a croce per chi ha buona manualita' , tempo e voglia di divertirsi con un impegno piu' di precisione  manual/artigianal/certosino.

  • Moderatori
Inviato

@long playing ovviamente dipende da come si è abituati, a mio avviso adottando il sistema della brugola si evita ogni seppur remoto problema.... poi anche per la viti a brugola esistono lunghezze diverse; il problema è che con testine dal corpo già filettato non sempre le viti a brugola avendo il passo metrico sono compatibili e tocca passare alle solite vitine con passo dedicato.

long playing
Inviato

@BEST-GROOVE

18 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

...poi anche le viti a brugola esistono anche lunghezze diverse; il problema è che con testine dal corpo già filettato non sempre le viti a brugola avendo il passo metrico sono compatibili e tocca passare alle solite vitine con passo dedicato.

Fosse solo il problema lunghezze...io parlo anche di diversa fattura e dimensioni delle teste...prova a vedere per es. le viti che fornisce Grado come sono particolari per fattura e dimensioni , le teste sono arrotondate ed appena piu' sporgenti del tronco recante la filettatura la qual cosa la trovo eccellente per non " interferire " e scalfire  i lati di alcune testine ( quando si montano dal sotto verso l'alto , ma io uso sempre cosi' ) infatti le uso anche per altre testine diverse da Grado...

La questione " passo metrico " alta cosa a favore delle viti fisse.

  • Moderatori
Inviato

@long playing non conosco le viti della Grado, ma sono consapevole ci siano viti normali x testine che hanno una testa larga che vanno a limare i fianchi delle testine se applicate da sotto danneggiandoli esteticamente....da escludere subito.

long playing
Inviato

@BEST-GROOVE infatti...la questione e' un po' articolata , variabile e quindi , se si e' un po' pignoli e si guardano certi particolari , avere piu' tipi di vitine risolve delle piccole problematiche a seconda dei casi.

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Il 16/04/2024 at 19:10, long playing ha scritto:

@Cano

Non lo so se e' una " cinesata " o meno...So che il modello 1240 lo possiede Paolippe che lo sta usando con piacere utilizzandolo per le prove dei componenti audio.

Ah beh allora... 😆😆😆

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...