Guru Guru Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: potrebbe porre fine alle insicurezze se il venditore gli presta tutto il supporto necessario. Eh ma se l’acquirente ha comperato l’oggetto on line, da qualche mercatone hi-fi al ribasso, quale supporto dovrebbe avere?? Spero che impari la lezione….a maggior ragione che non ha assolutamente la competenza per fare tutto da solo 😉 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2024 Moderatori Inviato 16 Aprile 2024 1 ora fa, Guru Guru ha scritto: Eh ma se l’acquirente ha comperato l’oggetto on line, spero non sia così colpito dal miraggio di risparmiare qualche decina di euro perché se i problemi o dubbi vengono a galla come in questo caso il venditore on-line offre si un prezzo ipoteticamente più basso ma poi tutto finisce li e chi s'è visto s'è visto. 1 ora fa, Guru Guru ha scritto: a maggior ragione che non ha assolutamente la competenza per fare tutto da solo 😉 in quel caso il cd ha favorito moltissimi.
long playing Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @BEST-GROOVE 6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: potrebbe porre fine alle insicurezze se il venditore gli presta tutto il supporto necessario. Gli bastava rimanere con l'Audiotechnica AT LP 140. Pensando di fare l'up grade " audiofilo " ( detto ovviamento in senso ironico ) e' passato al Rega P3 facendo un errore , a mio parere , perche' in via generale per robustezza e qualita' costruttiva, precisione , fruibilita' , ampie possibilita' di regolazioni e suono piu' che sufficientemente buono e' sensibilmente migliore l'Audiotechnica ed Ideale per Scolaro87. A voler poi fare un eventuale up grade vada anche con Rega ma per valerne la pena rispetto al funzionalissimo AT LP 140 dovrebbe optare per modelli di gamma abbastanza superiore al P3 sicuramente con miglior costruzione e qualita' generale.
Cano Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 34 minuti fa, long playing ha scritto: Gli bastava rimanere con l'Audiotechnica AT LP 140. Pensando di fare l'up grade " audiofilo " ( detto ovviamento.in senso ironico ) e' passato al Rega P3 facendo un errore , a mio parere , perche' in via generale per robustezza e qualita' costruttiva, precisione , fruibilita' , ampie possibilita' di regolazioni e suono piu' che sufficientemente buono e' migliore l'Audiotechnica Tra i due non c'è paragone a favore del rega Poi questa leggenda della qualità costruttiva... Ora ho in funzione il nuovissimo denon dp 3000 ne (davvero bellissimo)...beh ad un confronto diretto perde nettamente rispetto al p3 figuriamoci ad un p8 con cui si confronta come prezzo 1
Cano Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: spero non sia così colpito dal miraggio di risparmiare qualche decina di euro Non hai idea di quanti ce ne siano...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Aprile 2024 Moderatori Inviato 16 Aprile 2024 10 minuti fa, Cano ha scritto: Non hai idea di quanti ce ne siano... posso immaginarlo.
long playing Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @Cano Pareri personali. Io non cambio un AT LP 140 con un Rega P3. Ma io non faccio testo...Pensa che e' da un po' di tempo che mi sto rilassando qualche ora al giorno ascoltando qualche bel disco con pochi patemi con un JVC DD vintage di categoria all'epoca medio economica. Volevo utilizzarlo solo per un po' poi siccome " ho notato " che suona molto bene oltre ad essere molto frugale , preciso e comodo nell'utilizzo e' rimasto li e mi sta servendo con buonissima soddisfazione tanto che e' rimasto ancora li a suonare e da una settimana ci ho montato addirittura la splendida Stanton WOS 1... Sulla faccenda " leggenda qualita' costruttiva " questo giradischi DD " medioeconomico " dell'epoca , non pesantissimo con circa 5,5 Kg di peso , dimostra oltre a suonare , imho , normalissimane bene , sapiente fattura e concezione che provondolo in tutti i modi e rimane imperturbabile anche con il diffusore da pavimento a suonare a 20 cm di distanza ed a volume ben sostenuto. Ma , ripeto , non faccio testo...
Cano Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 18 minuti fa, long playing ha scritto: Io non cambio un AT LP 140 con un Rega P3. Ma io non faccio testo. Sei gusti personali non si discute Ma quel giradischi è una cineasta e basta I rega potranno sembrare semplici ma sono il frutto di un progetto fatto con una precisa logica e i 30 anni di evoluzione e miglioramenti si sentono tutti
Guru Guru Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 1 ora fa, long playing ha scritto: @BEST-GROOVE Gli bastava rimanere con l'Audiotechnica AT LP 140. Pensando di fare l'up grade " audiofilo " ( detto ovviamento in senso ironico ) e' passato al Rega P3 facendo un errore , a mio parere , perche' in via generale per robustezza e qualita' costruttiva, precisione , fruibilita' , ampie possibilita' di regolazioni e suono piu' che sufficientemente buono e' sensibilmente migliore l'Audiotechnica ed Ideale per Scolaro87. A voler poi fare un eventuale up grade vada anche con Rega ma per valerne la pena rispetto al funzionalissimo AT LP 140 dovrebbe optare per modelli di gamma abbastanza superiore al P3 sicuramente con miglior costruzione e qualita' generale. L’Audio Technica è un oggetto pensato per fare concorrenza (al risparmio) ai Technics 1200 in ambito DJ e sicuramente chi lo ha concepito non aveva neanche lontanamente in mente il mercato audiophile. Poi grazie agli “esperti” del web c’è chi ci monta una Koetsu rosewood ritenendo che quel giocattolo possa rendergli giustizia o tu che lo accosti a REGA di fascia alta (forse un P8??)….. si decisamente non fai testo….e per fortuna!! 😅
bear_1 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 .......un progetto con una logica precisa, soprattutto "furba" ..... costa relativamente poco (la serie bassa) però... però..... per farlo andare al massimo ci vogliono tutti gli upgrades nelle varie declinazioni e prezzi per arrivare alla famosa mensola al muro (con gran felicità delle mogli/compagne.Il massimo dell'estetica ). Comunque dai alla fine funziona. Manca solo che ci mettano anche il colore o qualche pattina come "miglioramento sonoro". P.S. mie considerazioni personali dovute tempo fa ad un incontro nella la mia ex collezione giradischi. 1
long playing Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @Cano 5 minuti fa, Cano ha scritto: Ma quel giradischi è una cineasta e basta Non lo so se e' una " cinesata " o meno...So che il modello 1240 lo possiede Paolippe che lo sta usando con piacere utilizzandolo per le prove dei componenti audio. Pure del mio JVC di cui ho scritto prima nel post precedente " molti " tirerebbero fuori la solita frase fatta "e' una " ciofeca " jap...Ma nei fatti a me piace ed apprezzo la resa.
Guru Guru Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @bear_1 però ancora non hai suggerito un alternativa valida al P3…. 1
long playing Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @Guru Guru 33 minuti fa, Guru Guru ha scritto: si decisamente non fai testo….e per fortuna!! 😅 E' un espressione che ho utilizzato ironicamente per "me stesso" e che non autorizza te ad utilizzarla verso di me. Pertanto se sei abituato ad usare queste espressioni verso gli altri mi sentirei autorizzato a risponderti rendenditi pan per focaccia...Ma sono di estrazione e modi " diversi " . Ed abbi l'educazione di rispettare le opinioni altrui.
Cano Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @long playing però il 1240 non è il 140 Io il 1240 non l'ho mai provato Molti dicono che non sia male Dopo l'esperienza col denon ho qualche dubbio
long playing Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @Cano 3 minuti fa, Cano ha scritto: però il 1240 non è il 140 Anche questo e' vero. Pero' credo che che non ci sia differenza eclatante , sono in molti ad essere abbastanza " contenti " del 140. E' consistente pure con i suoi quasi 11 Kg , il braccio pure pare sia lo stesso dl 1240.
long playing Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @Cano 5 minuti fa, Cano ha scritto: Dopo l'esperienza col denon ho qualche dubbio In cosa non ti e' piaciuto il Denon ? ( Che non conosco ).
Guru Guru Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 22 minuti fa, long playing ha scritto: @Guru Guru E' un espressione che ho utilizzato ironicamente per "me stesso" e che non autorizza te ad utilizzarla verso di me. Pertanto se usi queste espressioni ti rispondo pari pari che anche per me tu non fai testo. Ed abbi l'educazione di rispettare le opinioni altrui. Quando il proprio parere personale genera disinformazione in un forum (che dovrebbe perorare la corretta informazione, sopratutto per i neofiti) si dovrebbe mettere da parte la mania di protagonismo a tutti i costi, e non sentenziare cose oggettivamente inesatte e campate in aria. Se qualcuno mi dice che non faccio testo, di sicuro non mi offendo 😄
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora