Vai al contenuto
Melius Club

Il caso Purgatori


Aqualung

Messaggi raccomandati

Inviato

 E scatterà la colpa grave: quei medici meglio comincino a vendere casa …se basterà …

piergiorgio
Inviato
3 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Come sei criptico…

È più difficile dei quiz con le paperelle e le scimmiette che posta guru nell' altro thread...

  • Haha 1
Inviato

@LeoCleo nel senso che e’ acclarata la responsabilità professionale ..e’ stato ammazzato da inescusabili errori medici. La struttura ospedaliera ove operavano i medici indagati per omicidio colposo farà rivalsa per colpa grave e loro dovranno in solido risarcire..

Inviato

se hanno gravemente sbagliato è giusto che paghino

se c'è anche il dolo, peggio

se il dolo è causato da altri fattori, ancora peggio di prima.

Inviato

domanda da profano:

le assicurazioni professionali non coprono da questo tipo di evento?

Inviato
1 minuto fa, regioweb ha scritto:

le assicurazioni professionali non coprono da questo tipo di evento?

Se c'è il dolo direi proprio di no. 

Il problema però sono le cartelle cliniche che - in certi frangenti - misteriosamente spariscono. 

Inviato

La colpa grave sembra esserci (aspetterei pero’ il processo), ma l’entita’ del risarcimento dipende dalla prognosi del tumore ai polmoni e dall’aspettativa di vita connessa se non vi fosse stato l’errore medico. E va valutato anche quale sarebbe stata l’efficacia di un trattamento farmacologico antibiotico per endocardite non per banale faringite (quello che si sarebbe dovuto fare secondo la ctu) in un paziente indebolito dal quadro oncologico.

Sembra facile….

7 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Se c'è il dolo direi proprio di no

Come si fa a parlare di dolo suvvia

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Come si fa a parlare di dolo suvvia

Parlavo in generale, non so se Aqualong si riferisse a un episodio specifico. 

Inviato
5 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Se c'è il dolo direi proprio di no. 

Mica era un antagonista di Putin

Inviato
24 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La colpa grave sembra esserci (aspetterei pero’ il processo), ma l’entita’ del risarcimento dipende dalla prognosi del tumore ai polmoni e dall’aspettativa di vita connessa se non vi fosse stato l’errore medico. E va valutato anche quale sarebbe stata l’efficacia di un trattamento farmacologico antibiotico per endocardite non per banale faringite (quello che si sarebbe dovuto fare secondo la ctu) in un paziente indebolito dal quadro oncologico.

Sembra facile…

Già... Anche perché la medicina non è una scienza esatta, e raramente i medici vengono condannati in quanto sbagliare una diagnosi è possibile, e non tutti reagiscono alle cure allo stesso modo. Vedremo.

  • Melius 1
Inviato

Vicenda utile a considerare come la componente "lancio dei dadi" sia ancora ben presente nelle cose mediche, immagino che a curare Purgatori fossero professionisti di ottimo livello, non dottorini generici...

appecundria
Inviato
2 ore fa, Aqualung ha scritto:

e’ acclarata la responsabilità professionale

Già si è arrivati a sentenza?

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Si, servono a questo

Tanto la pagano i pazienti, il medico aumenta la parcella calcolando quanto incide l'assicurazione.

 

3 ore fa, n.enrico ha scritto:

Se c'è il dolo direi proprio di no. 

Se venisse accertato il dolo si tratterebbe di omicidio .

Inviato
4 ore fa, regioweb ha scritto:

domanda da profano:

le assicurazioni professionali non coprono da questo tipo di evento?

Si certo ed e’ bene che abbiano massimali alti in questo caso ..

Inviato
1 ora fa, gennaro61 ha scritto:

Tanto la pagano i pazienti, il medico aumenta la parcella calcolando quanto incide l'assicurazione.

Se venisse accertato il dolo si tratterebbe di omicidio .

Non credo proprio che ci fosse dolo, ma un tragico errore di diagnosi 

2 ore fa, appecundria ha scritto:

Già si è arrivati a sentenza?

No ma con una perizia di ufficio così sarà ben dura difendersi ..la butteranno in civile …

Inviato
1 ora fa, Aqualung ha scritto:

Si certo ed e’ bene che abbiano massimali alti in questo caso ..

Penso, non da medico ma da dipendente con rischi potenziali simili, che qualsiasi sanitario "avveduto" non può non avere un'assicurazione per colpa grave.

I miei amici medici, anche ospedalieri, ce l'hanno tutti, .. ovviamente costa loro qualche migliaia di euro l'anno; ma se uno non ce l'ha, al giorno d'oggi è come correre su una fune senza rete, e pure bendato.

Non parliamo dei professionisti "autonomi", ma mi sembra superfluo anche parlarne.

E comunque, a te che sei medico porgo una domanda... nella tua esperienza quante rivalse hai visto da parte dell'ente?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...