Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo Cambridge Audio per Monitor Audio Bronze 100


Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi buonasera,

è da un bel po' che non scrivo su questo forum e credo sia venuto il monento per chiedere consiglio a tutti voi.

Sono attualmente possessore di una catena Cambridge Audio Serie AX composta da Ampli AXA35 (35 Watt per canale), AXC35 Lettore CD e AXN10 Lettore Streaming. I diffusori sono i Monitor Audio Bronze 100 6G con woofer da 20cm.

In un precedente post scrissi per alcuni consigli perchè non avvertivo quei bassi che i Monitor Audio avrebbero potuto restituire. Probabilmente dovuto alla scarsa potenza dell'ampi.

Premesso che non voglio cambiare i diffusori, ma attualmente sono pronto al passaggio ad un ampli più potente ed ho pensato (volendo rimanere esclusivamente in casa Cambridge) ad un AXR85 o AXR100, rispettivamente con potenza di 85 watt e 100 watt.

Credete che la situazione possa migliorare notevolmente, riguardo la gamma bassa, visto che per il resto dello spettro sonoro sono abbastanza soddisfatto del mio impianto?

In effetti mi mancano solo un pò di bassi in più.

Grazie a tutti quelli che risponderanno.

Antoniotrevi
Inviato

@rexzo se ti interessa la gamma bassa , ti consiglio roksan k3 usato , lo trovi intorno i mille euro . 

Inviato

Purtroppo ho un badget ristretto, ed uno di quei due amplificatori, potrebbero fare al caso mio. Inoltre vorrei rimanere in casa Cambridge Audio e stessa serie, cioè la AX.

 

Antoniotrevi
Inviato
22 minuti fa, rexzo ha scritto:

volendo rimanere esclusivamente in casa Cambridge

mah, se cambi ampli io prenderei un cxa 60/61 oppure 80/81, li trovi anche usati

Inviato

Domanda: la serie AX è forse pessima?

Inviato

non è che è pessima, però abbastanza economica si, e secondo me non si sposa benissimo cone le monitor

piccole. per esempio se tieni le casse e cambi ampli, anche un denon della serie pma a mosfet va bene, spendi

poco rende tanto.

  • Melius 1
Antoniotrevi
Inviato

ma poi  i Cambridge sono piuttosto aperti in alto , avresti un suono sbilanciato . 

Inviato

@rexzo che poi stavo pensando

come sei messo col posizionamento dei diffusori

l' ambiente com'è

e i cavi

cioè prima di cambiare ampli puoi provare anche altre cose

( da aprire un tread a parte in fine tuning )

Inviato

@audio2 la stanza è 20mq, gli altoparlanti a 180 cm tra loro e 30 cm dalla parete di fondo. I cavi sono Purelink. Ascolto frontale senza ostacoli per l'ascolto.

Inviato

@Antoniotrevi diciamo che ho trovato l'AXR100D a 590 euro da scontare, e di più non posso spendere. Ma gli AXR suonano cosi male, visto che ho l'ax35 e mi sembra suoni abbastanza bene, e che probabilmente è sottodimensionato per i miei Monitor Audio.

 

Davide Messina
Inviato

@rexzo la risposta é già in cio' che hai scritto...

Ricapitolando:

1) Vuoi rimanere su Cambridge Audio..anzi sulla serie AX e non su altre.

2) Budget limitato

3) Hai pure specificato i modelli che desideri delle serie AX.

 

La domanda nasce spontanea...ti puoi aspettare una risposta "alternativa"?

Tanto per capire..

Summerandsun
Inviato

Hai la possibilità di portare i tuoi diffusori in un negozio e provarle con il Cambridge più potente?

Fai una prova e ti rendi conto se il gioco valga la candela.

.

In alternativa, potresti provare il rega io, che pur essendo teoricamente poco potente, restituisce dei bei bassi e un suono proprio piacevole. Per il tuo budget è ok.

Diversamente, ancora meglio ho sentito fare (a confronto con stessi diffusori) a un Rotel, credo ...11 o qualcosa di simile. Nuovo costava sui 700, ma usato dovrebbe rientrare nel budget.

Inviato

@Davide Messina in effetti si, ma volevo capire se l'upgrade, vista la potenza 3 volte superiore circa dell'ampli riesca a far muovere i woofer generosi dandomi quel po di basso in più che a me picarebbe.

Davide Messina
Inviato
23 ore fa, rexzo ha scritto:

@Antoniotrevi diciamo che ho trovato l'AXR100D a 590 euro da scontare, e di più non posso spendere. Ma gli AXR suonano cosi male, visto che ho l'ax35 e mi sembra suoni abbastanza bene, e che probabilmente è sottodimensionato per i miei Monitor Audio.

Se pensi di spèndere al massimo 590 euro per spremere di più le Monitor Audio sei fuori strada.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...