Roberto M Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 L’antefatto. in uno spot di una marca di patatine si vede una suora che fa la comunione e l’ostia consacrata viene sostituita da una patatina. . Mi ha colpito la reazione di una giornalista di sinistra, molto presente nei talkshow televisivi, che in un social ha tacciato di “integralismo” chi critica questo spot perché offende e deride una pratica religiosa, e quindi una religione, per puri scopi commerciali. . Secondo me l’integralismo è un’altra cosa. Per me Integralismo e’ maltrattare e picchiare chi non si sottomette alle pratiche religiose, non chi afferma che le religioni vanno rispettate. Altrimenti sarebbero “integralisti” tutti quelli che si lamentano dell’antisemitismo e dell’islamofobia. 2
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 Chi utilizza in questo modo il più alto e sacro segno della religione cristiana lo può fare per volontà blasfema o per ignoranza caprina. Lo scopo immediato è ovviamente di far parlare dello spot, senza rischiare possibilmente azioni legali o peggio. Per questo non si azzardano a farlo con le altre religioni, segnatamente con un'altra in particolare. Sulla chiesa cattolica si può sparare senza rischi e con alto ritorno di risonanza, lo fanno da sempre gli angloamericani (antipapisti) nel cinema, lo fanno i sedicenti disegnatori satiri-ci , lo fanno i comici. Difficilmente rischiano una bomba, un accoltellamento o una azione penale e civile da parte di parroci, curie, associati dell'Azione Cattolica. Vengo al tema del'ignoranza. La secolarizzazione è arrivata ad un punto tale che anche persone che hanno seguito un corso di studi più o meno regolare possano ignorare l'ABC del catechismo, lo vediamo anche qui sul forum. Un premio Oscar come Sorrentino, dichiaratamente estraneo alla chiesa, attinge a piene mani a suore, preti, chiese, madonne ecc. per fini evocativi e decorativi, ma con nessuna verosimiglianza. Qualcuno potrà dire: è arte. Ma lo fanno anche registucoli di commedie similvanziniane che ambientano spesso delle gag nelle chiese, durante messe, matrimoni e funerali oppure rappresentando i preti e suore come delle macchiette stereotipate e grottesche, oppure preti che durante la messa si mettono a cantare e ballare o suore che si spogliano ecc. : Per me è evidente che costoro non sono mai entrati in una chiesa neanche da bambini, e rappresentano le loro idee senza consapevolezza di essere offensivi verso i numerosissimi credenti, ma anche verso la cultura a cui loro indegnamente appartengono, e che non potrebbero ignorare così gravemente. Intendiamoci: una persona della strada può ignorare chi siano stati Ligeti o Britten ma non un musicista diplomato al Conservatorio. Analogamente chi lavora in un settore in qualche modo di interesse culturale come il cinema e la TV non dovrebbe essere così ignorante. Se non è ignoranza, è blasfemia e dovrebbe essere vietata e punita come accade con le altre religioni, che tuttavia nessun cinematografaro percula, e chissà perchè... 7
31canzoni Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 La state facendo troppo difficile, volate troppo alto. Il vero dramma di noi boomers è che da giovinotti ci piacevano le patate e oggi siamo golosi di patatine.
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 Sono tutt'altro che bacchettone e integralista, ma una volta visto ho subito trovato lo spot sgradevole e offensivo. Da dimenticare completamente, uno dei peggiori mai concepiti;secondo me la ditta produttrice avrà più danni che vantaggi, .. però siamo in un mondo in cui "basta che se ne parli", per cui non escludo niente. Di certo la considerazione per la marca mi è andata sotto le scarpe. 3 1
melos62 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Adesso, 31canzoni ha scritto: La state facendo troppo difficile, volate troppo alto. Il vero dramma di noi boomers è che da giovinotti ci piacevano le patate e oggi siamo golosi di patatine. anche tu hai frequentato l'Urbaniana, vedo
crosby Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 io l'ho visto e non mi ha ne colpito positivamente o negativamente ne indignato. Un copione già visto altre volte con le cose di chiesa. E' uno spot pubblicitario che scandalizza chi si vuole scandalizzare 2
Questo è un messaggio popolare. daniele_g Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 3 minuti fa, crosby ha scritto: Un copione già visto altre volte con le cose di chiesa. E' uno spot pubblicitario che scandalizza chi si vuole scandalizzare be', insomma... si sono visti spesso spot che giocavano su certi modi presunti da 'sempliciotti' di preti, frati e suore, ma qui si entra in uno degli elementi cardine del cristianesimo. non si tocca il clero, si tocca la transustanziazione del corpo di Cristo nella particola. io non sono credente, ma per un cristiano è così, in quel momento si accoglie davvero il corpo di Cristo, non è una questione simbolica. dopo che la Chiesa ha modificato la ricetta delle particole per renderle compatibili ai celiaci, ho assistito a discussioni accese (un amico decisamente integralista, lui sì, mi ha coinvolto) in merito al fatto che questa modifica fosse corretta o meno sul piano teologico... non è una cosa da poco, e trovo del tutto normale che quella pubblicità susciti scandalo e irritazione, anzi avrei trovato molto strano il contrario. 5
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 6 minuti fa, crosby ha scritto: io l'ho visto e non mi ha ne colpito positivamente o negativamente ne indignato. Un copione già visto altre volte con le cose di chiesa. E' uno spot pubblicitario che scandalizza chi si vuole scandalizzare Esattamente. Si offendono per le cazzate del Mktg (che ovviamente c'entra il suo target) e poi non fanno una pence sui poveracci che muoiono in mare, per strada, per i poveri...quello non è blasfemo? Molto più Polonia che Argentina. 5
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 PS al mio post. Il buon Andy Luotto subi minacce di morte da integralisti islamici per aver rappresentato un arabo nel famoso film il Papocchio, in cui Arbore prendeva in giro abbondantemente la chiesa cattolica, ma anche in modo simpatico, perchè Arbore non è ignorante nel senso citato, tuttaltro. Andy Luotto, attenzione, non rappresentava nel film neanche un religioso islamico, ma un arabo qualunque di cui prendeva in giro il modo di parlare e le assonanze con il dialetto napoletano. Per alcuni anni fu costretto a smettere gli spettacoli dal vivo e in quel periodo si aprì un ristorante (è un valido cuoco) 3
briandinazareth Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 le religioni pretendono che il loro senso del sentirsi offesi sia più tutelato rispetto agli altri. come se i credenti fossero così fragili e deboli da non poter accettare di incontrare qualcosa che possa offenderli senza impazzire. ma incontrare cose che ci offendono e non pretendere che siano cancellate è esattamente la base della libertà di espressione. addirittura qui ci si indigna massimamente per uno spot, molto stupido tra l'altro... perché alla fine siamo tutti charlie hebdo, solo quanto tocca gli altri. 35 minuti fa, melos62 ha scritto: è blasfemia e dovrebbe essere vietata e punita come accade con le altre religioni esiste un rapporto preciso fra il vietare la blasfemia e la mancanza di libertà di una società, visibile in tutto il mondo. è il motivo per il quale è necessario limitare le pretese delle religioni per vivere liberamente. si comincia a chiedere di censurare uno spot, poi i film, poi i libri e così via... 1 1
crosby Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 10 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Esattamente. Si offendono per le cazzate del Mktg (che ovviamente c'entra il suo target) e poi non fanno una pence sui poveracci che muoiono in mare, per strada, per i poveri...quello non è blasfemo? Molto più Polonia che Argentina. è l'ipocrisia dei cristiani
maverick Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 avrei detto la stessa cosa anche se fosse riferita ad un'altra religione.
CarloCa Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 37 minuti fa, 31canzoni ha scritto: da giovinotti ci piacevano le patate e oggi siamo golosi di patatine. Attenzione che mette l'avvocato 1
CarloCa Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: colpito la reazione di una giornalista di sinistra I cattolici di sinistra pensano più a trecento bambini morti quelli di destra pensano alle patatine specialmente minorenni. 1 1
luimas Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 16 minuti fa, 31canzoni ha scritto: e poi non fanno una pence sui poveracci che muoiono in mare, per strada, per i poveri...quello non è blasfemo? Mi sembra che la Chiesa faccia molto per i poveri , le Caritas in particolare , non vi risulta ?
appecundria Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @luimas la Chiesa sì, tanto. I cattolici no.
briandinazareth Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 15 minuti fa, maverick ha scritto: avrei detto la stessa cosa anche se fosse riferita ad un'altra religione. anche io la trovo molto stupida e volta a dare scandalo perché se ne parli , il punto però è che subito si chiede la censura, di vietare ecc. ed è su questo che una società libera deve essere solida: non cedere alla tentazione integralista di vietare quello che non piace alle religioni o anche a noi stessi.
melos62 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Ti pareva che un tema sul rispetto delle religioni, tutte non solo alcune, non richiamasse gli zelanti chierichetti.
Messaggi raccomandati