Vai al contenuto
Melius Club

Benzina 2,50 euro al litro..


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Quando mai "oggi" a 50 USD come lasciavi ad intendere.

Io non lasciavo intendere niente, ho dato una data e a tale data quello era il prezzo.

Quanto all'oggi, a fine 2022 Mosca ci aveva offerto un'opzione per l'acquisto di idrocarburi e materie prime a sconto, offerta che noi rifiutammo sdegnati.

Tu probabilmente lo hai dimenticato, io no.

Ed è bene ricordarlo agli italiani che adesso soffrono.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

parliamoci chiaro, noi non abbiamo risorse enegetiche tradizionali (gas ccarbone petrolio) adeguate a coprire le esigenze del paese. quindi o ci rassegnamo a pagare l'energia ai crescenti prezzi di mercatoo decidiamo di trovare un modo di cambiare strada. smettere di comprare il ptrolio ed il gas russo è una presa er i fondelli, gli altri fornitori non sono politivcamente più affidabili o più democratici 8anche se noi li chiamiamo paesi rabi moderti, moderate de che ahò? forse moderati nel bere alcolici) oppure troviamo alternative per esepio l'elettrico  rocavato dal sole.  il prezzo della benzna è un indicatore, un indicator degli alti coti energetici che pesano anche e sopratutto sul trasporto merci e sulla produzione industriale.si pensqva che le sanzioni avrebbero msso alle corde la russia e avrebbero permesso alla ucrqina di vincere una guerra per procura in cui l'occiente ci metteva soldi e armi ma il modello non ha funzionato ed adesso si paventa una invasione russa dell'europa  (ridicola idea, fino a che la russia è impegnata control'ucreaina non ha nessun interese ne èpolitici ne militare di aprire ulteriori fronti, e dopo dovranno rimettere in piedi un sistam militare comunque usurato da anni di combattimenti, avranno imparato anche loro la lezione che vincere sul campo è una cosa, pensare di vincere un altra) per passare ad un coinvolgimento dirtto delle forze nato. 

ense mc0o0ntnuano a salire i prezzi dell'energiain occidente sarà sempre più dificile e costoso produrre armi e trovare le risrse che stoltenberg vorrebbe fossetomesse a disposizione della nato. 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

(ridicola idea, fino a che la russia è impegnata control'ucreaina non ha nessun interese ne èpolitici ne militare di aprire ulteriori fronti, e dopo dovranno rimettere in piedi un sistam militare comunque usurato da anni di combattimenti, avranno imparato anche loro la lezione che vincere sul campo è una cosa, pensare di vincere un altra)

Infatti prima devono prendere e normalizzare l'Ucraina, che poi sarà una formidabile testa di ponte per successivi allargamenti. Nel frattempo fanno utile esercizio nel rilevare, scoprie, misurare  ed aggirare strategie gli armamenti e le contromisure occidentali.  Ricordate com'era ? Dai "chip levati dalle lavatrici" per equipaggiare "missili che stavano per finire" alla sistematica  inesorabile e mortifera precisione odierna. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Martin l'ucraina non basta prenderla, occorre tenerla, come dimostrano afganistan, iraq cecenia non basta arrivare lla capitale ed insediare un governo amico. poi dovranno rimettere in pedi l'apparato militare logorato 8in uomini e mezzi logorato da una lunga guerra 8e fare i conti con i soldati che non puoi tenere a vita sotto le armi9..se l'occidente è intelligente invece di mqndare inutilmente armi in ucrain può migliorqrequalità ed efficienza delle sue forze armate, ripriunare le scorte che nel frattempo si sono assottgliate, incrementare l produzione bellic il tutto a costi più bassiperchè meno tenioni internazionali più il prezzo dell0energia scende.tra l'altro, se il fornte russo può essere sguarnito sarà possibile presidiare mglio altre situazioni di pericolo che oggi non potremmo presidiare

Inviato

Non è necessario.

l'Ucraina si normalizzerà da sola dopo un paio di turni elettorali.

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

l'ucraina non basta prenderla, occorre tenerla,

A mio avviso questo era vero nella prima fase, quando pootin credeva di entrare in Kiev tra due ali di folla festante. (A dire il vero lo credeva anche "l'occidente", tant'è che a Zelensky fu offerto in prima battuta l'esilio sicuro) 

La reazione della gloriosa Ucraina, sia militare che di compattamento politico ha però sorpreso le cancellerie occidentali, che sono state messe di fronte alla loro pusillanimità militare e politica e alla tipica indole autocastrante delle c.d. "opinioni pubbliche". 

Da parte russa non potevano che passare al piano B: Invasione classica a bulldozer., cosa che sta attuando sistematicamente.  La mentalità slavoide, la forma politica di governo e l'incomparabile potenziale logistico glielo consentivano. 

L'occidente non ha saputo trarre frutto dalla loro iniziale disorganizzazione, ma loro conoscono noi molto più di quanto noi consociamo loro e questo è tuttora uno dei vantaggi più grossi che hanno -  dell'assenza di uno strike micidiale in risposta erano pressoché certi. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...