Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo condono edlizio?


Messaggi raccomandati

Inviato

...io da poco ho concluso una sanatoria ( 1k solo di sanzione) per aver , qualche anno fa, buttato giù la porta della cucina e ingrandendo "il buco" , fecendo quindi Open Space tra cucina e salotto. In pratica una CILA. Che differenza con questo nuovo, ventilato condono? Una sanzione minore?

Inviato

La differenza è che a giugno si vota

Inviato

Salvini ga i morti can..   Ehm... accidenti al ministro, ORA va a fare condoni, che ho appena sanato tutto il sanabile a suon di paglia-frusciante-col-timbretto-della-BCE...

A Matte',  e vattenenpoaffan.ulo, va'.... :classic_biggrin:

Inviato

@bost poche differenze. prima pagavi in un modo, ora pagherai in un altro.

forse sarà più semplice, ma non è detto, pagando sanavi anche prima.

non lo faranno comunque gratis, sarà in funzione dei conti del buco superbonus.

@Martin idem. hai pagato prima, avresti pagato anche dopo.

Inviato

Ma sono io l’unico p1rla che se sposta un tramezzo in casa chiama l’architetto, fa il progetto, la dichiarazione di inizio lavori, infine deposita in Comune la pianta di casa modificata?
Mai condonato nulla, pagato sempre sciabolate di tasse bolli e balzelli, ma anche mai avuto problemi dal notaro o peggio ancora con le perizie bancarie degli acquirenti. 

Inviato

@LeoCleo Penso che lo facciano anche altri, altrimenti se la casa crolla sono azzi. Fanno rabbia le tasse.

Inviato
14 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Ma sono io l’unico p1rla che se

@LeoCleo no, tranquillizzati, il pirlo sono io. Spiego:2016 circa, era in previsione anche cucina nuova. Decidiamo di fare l open space, buttare giu la porta, della cucina. Mi informo, il lavoro costava 500 euri. Fare le carte 700. In testa ( e che testa) scatta la molla che mi dice che è un assurdo spendere in burocrazia 700 euri per un lavoro manuale di 500. Oramai era estate inoltrata, non tento neanche il trucchetto del autocertificazione. Bene, cosi facendo mi salta anche la possibilità di avere il bonus mobili visto i lavori di ristrutturazione ...Alla fine poi la cosa non mi lasciava tranquillo e quindo ho deciso di sanare , nel frattempo la sanzione era stata rivista al rialzo. Conclusione: 2500 euro la sanatoria. Senza contare che si poteva avere ( bonus mobili 50%) un 10k di risparmio...

Inviato
19 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Ma sono io l’unico

ovvio che no, ma tanti si sono trovati i lavori già fatti da altri o fatti male in proprio;

una volta non troppi anni fa per vendere non serviva la conformità  e la rispondenza

dello stato di fatto ai disegni depositati.

oppure mille problemi e casini e su questo pianeta non si trova un geometra normale

ad un prezzo decente e dai che buttiamo giù questo tramezzo che poi si vedrà e infatti

poi si vede.

anche adesso per affittare comunque mica servono tutte queste carte.

Inviato
4 minuti fa, bost ha scritto:

Conclusione: 2500 euro la sanatoria. Senza contare che si poteva avere ( bonus mobili 50%) un 10k di risparmio...

Nooo...

Inviato
15 minuti fa, bost ha scritto:

è un assurdo spendere in burocrazia 700 euri per un lavoro manuale di 500

il problema infatti nasce qua, da un totale scollamento dei costi imposti da quelli reali

con allegato spregio di quello che uno percepisce di stipendio e/o pensione.

 

  • Melius 1
Inviato

@bost poi lasciano marcire un ponte, crolla, 43 morti, andate in pace. Questo paese è folle. 
Ps: il bonus mobili era fino a 10k al 50%. Portavi a casa max 500€ per 10 anni. Ovvio, girano ugualmente, e a mille.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

per vendere non serviva la conformità  e la rispondenza

dello stato di fatto ai disegni depositati.

Un sacco di gente ha acquistato sulla base di una "conformità catastale" che non serve a un c.zzo (in questo amorevolmente consigliati da agenzie immobiliari, mediatori ed ogni sorta di mezzani) 

Quello che conta è la rispondenza urbanistica, non catastale. Al catasto fino a pochi anni fa era perfettamente possibile iscrivere abusi totali.  Altra cosa sulla quale ribattevano i vari cani attaccati all'osso delle "intermediazioni immobiliari" è la storiella secondo la quale  "prima del  1967 è tutto regolare" .  Si, regolare 'sta cippa: Se il comune si era dato uno strumento di pianificazione urbanistica e/o un regolamento edilizio, anche un secolo prima, quello fa testo comunque. 

  • Melius 1
Inviato

Di piccole difformità, assolutamente marginali, è pieno il mondo.

Io ho scoperto, per caso, poco tempo fa, che nel progetto depositato in comune ho una nicchia di 20 cm  rappresentata in modo leggermente diversa dalla realtà, e pure la porta di accesso interno al garage è diversa.

Nella planimetria catastale invece tutto torna.

Se ci sarà la possibilità di regolarizzare queste fesserie che però sempre un'irregolarità sono.. ben venga.

Credo che l'80% delle case italiane abbiano piccole difformità.

Ovvio che nulla potrebbe giustificare sanatorie o colpi di spugna su nuove costruzioni, ampliamenti illegittimi di volumetria o modifiche strutturali ..." a pie' d'opera ".

Insomma, bisogna ragionare con pragmatismo e non con il tifo politico.

Inviato
11 ore fa, maverick ha scritto:

o ho scoperto, per caso, poco tempo fa, che nel progetto depositato in comune

...altra cosa, facendo le misure per la sanatoria, c erano piccole difformità rispetto alla piantina della casa, trascurabili, ma visto che la sanatoria era una, le abbiamo aggiunte, tanto il prezzo finale era lo stesso. Però la sorpresa è stata che il basculante del seminterrato risulta 1,5 metri più in fuori ( anche de risulta entro il perimetro della costruzione in quanto si trova sotto il poggiolo sovrastante). E non solo il mio , la schiera e composta da cinque unità, e nel tempo ci sono state alcune compravendite. Cmq il geometra al riguardo, dopo essersi informato mi ha detto che sistemare burocraticamente  era un casino e di lasciare tutto come sta...

Inviato

La Cassazione ha dato una mano finalmente.

Il rogito si puo’ fare se il nucleo essenziale dell’immobile compravenduto e’ stato legittimamente realizzato come da concessione edilizia indicata nel rogito.

Difformita’ dello stato di fatto non inficiano la validita’ della compravendita purche’ l’acquirente ne sia edotto.

Ovviamente l’acquirente si accolla il rischio di sanzioni per l’abuso (demolizione multe ecc); sanzioni che prescindono dal colpevole e hanno esclusivo riguardo alla consistenza oggettiva dell’abuso.

Nelle questioni un po’ incasinate meglio che il preliminare lo faccia un avvocato

Inviato
17 ore fa, maverick ha scritto:

Insomma, bisogna ragionare con pragmatismo e non con il tifo politico.

Per contrastare l'abusivismo hanno italicamente prodotto una grandinata di leggi e regolamenti, coi seguenti risultati: I grossi abusi sono continuati per decenni, mentre è stato messo in croce* il povero tinellato medio i cui genitori nei primi anni '70 avevano deciso di "fare l'arco" tra cucina e cucinino.

* messo in croce, metaforicamente: Non fatemi spiegare che no, nessuno è stato schienato su tavolati di legno ad x e poi fissato tramite chiodi passanti l'arco palmare etc. etc... 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

i cosiddetti piccoli abusi sono una boma ad orologeria, difficle porre un argine tra abuso picclo ed abso grande, tra abuso ininflkuente sulla solidità statica dell'edificioed abuso che invece è a rischio. a roma ci sono abitazioni in cui un terrazzo è diventato un locale aggiunto od un appartemento, I problemi nascono quando sideve vendere, mica detto che l'acuiente ia disposto ad accollarsi il rischio di una sotuazione reale difforme (vhi ha fatto i lavori, forse, sa come li ha fatt, ma chi compra nulla sa della qualità esecutiva). vedismp con il tempo. la mia paira è h i piccoli abusi siano un modo per fr anare anche quelli che piccoli non sono. rivordo hr tantissimi snni fa  c'er gente che aveva costruito abusivamente vicino agli aeroporti e che una olta passata la sanatoria ebbe la fccia tosta di far causa alleroporto perchè i rumori  erano eccessivi, per fortuna la cassazione ci ha visto giusto

Inviato

@bost mi sembra strano come consiglio, il mio con 2500euro ha rimesso a posto tutta la casa, e nella mia c era, anche, un bagno in più.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...