Vai al contenuto
Melius Club

Vostro miglior impianto da 50K...dimmi che impianto hai e ti dirò chi sei :)


Messaggi raccomandati

Inviato

grammofono anni 40 non più in produzione ma ricalcolando i listini con inflazione spread e ammortizzatori planari , 20k , poi sansui e pioneer anni 70 , siamo sui 20 k , infine cavi modello sip con influenze enel , siamo sui 5k 

Mancano 5 k ma il mio impianto vintage batte a mani basse e orecchie alte tutto o quasi 

widemediaphotography
Inviato
49 minuti fa, Sognatore ha scritto:

 

Comunque secondo me la ripartizione giusta della spesa è nell'ordine del 25% per casse, 25% amplificatore, 25% sorgenti, 25% cavi, più o meno, ovvero tutti i componenti sono importanti, magari si può dare un maggiore peso alle casse e minore ai cavi ma più o meno saremo lì.....

12,5k di cavi in un impianto da 50k? 😂😂😂

Inviato
1 ora fa, ildoria76 ha scritto:

Sulle Klipschcorn hai ragione sono orrende

Ma no dai, se hai gli angoli giusti neanche le vedi e godi.

Inviato
1 ora fa, Sognatore ha scritto:

il mio impianto mi soddisfa comunque molto, tanto che quando torno dalle varie fiere o case di amici e colleghi appassionati come noi non vedo l'ora di riaccendere il mio e godermi buona musica, sarà anche l'abitudine a quel tipo di suono, ma secondo me suona meglio di moltissimi altri.....

@Sognatore dici bene, tranne se l'impianto ha dei difetti davvero macroscopici alla fine l'orecchio si adatta molto. Sta di fatto che quando si è soddisfatti del proprio impianto, non ci sono giudizi altrui che tengano...ma l'importante è sempre conservare uno spirito critico costruttivo...ogni impianto è sempre migliorabile.

1 ora fa, Sognatore ha scritto:

Comunque secondo me la ripartizione giusta della spesa è nell'ordine del 25% per casse, 25% amplificatore, 25% sorgenti, 25% cavi, più o meno, ovvero tutti i componenti sono importanti, magari si può dare un maggiore peso alle casse e minore ai cavi ma più o meno saremo lì.....

Sono d'accordo in linea di massima ma ci sono alcuni abbinamenti che richiedono a volte sbilanciamenti maggiori...sul 25% sui cavi mi sembra decisamente troppo, 5 max 10% va strabene a mio avviso

Inviato
8 minuti fa, mla ha scritto:

Ma no dai, se hai gli angoli giusti neanche le vedi e godi.

@mla con un arredamento compatibile si...io per metterle a casa mia dovrei wrapparle in qualsiasi colore ma non in legno..il marrone per me è bandito in generale 

Inviato

Quello che volevo dire è che ci vuole equilibrio e importanza su ogni componente dell’impianto, si magari 12,5 k su 50 k son troppi….ma per 25% intendevo appunto equilibrio….

 

poi chi ha preso alla lettera o addirittura deriso non lo prendo in considerazione…😉

Inviato

L’equilibrio non si fa col prezzo, ma con la qualità e soprattutto la sinergia tra i componenti. 
Nel mio impianto, i diffusori pesano meno del 10% del costo totale. 

Inviato

Comunque nella sezione cavi ci possiamo mettere tutti i cavi ovviamente, segnale, potenza, alimentazione, eventuali ciabatte, stabilizzatori di rete o prese a muro, linee elettriche dedicate ecc…., magari non si arriva a 12,5 ma a 7,5-8 si!!!

Inviato

Sempre divertente il giochino;


Integrato Thrax audio Ares Mk2 con dac streamer incorporato circa 18K

diffusori 

Boeniche W8se. Circa 17k

sistema pre phono testina DS audio 003 6k

Giradischi VPI scout 21 oppure un analogo sui 4k

cavetteria varia Luna cables. 
 

ciao

cla 

 

Inviato
20 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

12,5k di cavi in un impianto da 50k? 😂😂😂

 

E' uno degli aspetti che stanno venendo fuori.


Sono evidenti almeno due "filosofie".


Una che punta la gran parte del budget nei diffusori, ritenendoli l'elemento essenziale, o quantomeno il principale responsabile della riuscita dell'impianto. Quindi ottimizzando il resto in funzione dell'elemento principale.


L'altra che tende a mettere in equilibro i costi, suddividendoli in parte più o meno eque tra vari componenti, tra cui pure l'accessoristica ed il cosiddetto fine tuning.

Ne viene quindi che si ripartisce simile spesa tra diffusori e cavi, con qualcuno che addirittura spende più in cavi che in diffusori.


Ma lo sapevamo già, questo 3d ha solo fatto una fotografia d'insieme...  

 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Ma è meglio che abbiano poco a che fare con gli impianti audio

 

ma non sei un perito tecnico anche tu?  Magari ricordo male ... gli istituti tecnici italiani non sono malaccio secondo me ...

Inviato
16 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Nel mio impianto, i diffusori pesano meno del 10% del costo totale. 

 

a mio vedere però una domani tu voglia cambiare diffusori - il resto credo (credo) tu non debba toccarlo

Inviato
7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Rimanenti 4000€ = viaggio in crociera all inclusive con l'intera famiglia + divertimenti vari

 

mi sa che non bastano purtroppo  

Inviato

@iBan69 sono d’accordo ma la sinergia fra componenti e last but not least con l’ambiente la fai con l’esperienza e tante tante prove errori e passi falsi compresi!! Quindi vale per appassionati navigati, non per neofiti…da qualche parte bisogna pur partire!! Certo 50 mila non sono una spesa per uno alle prime armi….ma tant’è….

Inviato
17 minuti fa, one4seven ha scritto:

E' uno degli aspetti che stanno venendo fuori.


Sono evidenti almeno due "filosofie".


Una che punta la gran parte del budget nei diffusori, ritenendoli l'elemento essenziale, o quantomeno il principale responsabile della riuscita dell'impianto. Quindi ottimizzando il resto in funzione dell'elemento principale.


L'altra che tende a mettere in equilibro i costi, suddividendoli in parte più o meno eque tra vari componenti, tra cui pure l'accessoristica ed il cosiddetto fine tuning.

Ne viene quindi che si ripartisce simile spesa tra diffusori e cavi, con qualcuno che addirittura spende più in cavi che in diffusori.


Ma lo sapevamo già, questo 3d ha solo fatto una fotografia d'insieme...  

@one4seven un'altra riflessione che stavo facendo è che i "valvolari" sono davvero pochissimi, e la tendenza di maggiore spesa è cmq spostata sui diffusori.

Ora voglio fare una mia configurazione a stato solido...cosi rimpinguo un pò il topic 

widemediaphotography
Inviato
9 minuti fa, Sognatore ha scritto:

Comunque nella sezione cavi ci possiamo mettere tutti i cavi ovviamente, segnale, potenza, alimentazione, eventuali ciabatte, stabilizzatori di rete o prese a muro, linee elettriche dedicate ecc…., magari non si arriva a 12,5 ma a 7,5-8 si!!!

Scherzi a parte, apri  un amplificatore da 10k controlla la tecnologia, controlla la qualità dei cavi interni, poi pesa tutto e vedrai che pesando 30kg ti viene 300 €/kg. Prendi una automobile da 30k pesala e vedi che ti viene 20€/kg, controlla la tecnologia. Ora chiediti perché 3 kg di semplici cavi dovrebbero venire 3000€/kg e quale tecnologia dovrebbero racchiudere… Il mio intento non era deridere te, ci mancherebbe, ma un paradosso che troppo spesso passa per normale 😊

P.S. non venite con l'economie di scala… che lo faccio di mestiere ( in questo caso non c’entra una mazza)

Inviato

@widemediaphotography siamo d’accordo sul fatto che comunque il nostro sia un hobby costoso e qualcuno a volte ne approfitta….secondo me però perché ormai siamo pochi e sempre meno…

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...