alexis Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @marcocalvi conosco (come ben immaginerai) molto bene entrambi i sistemi; per le m5 o le m6 o ancora meglio le s5, piu efficienti.. il matrimonio piu incredibile era quello con i viva aurora. da restarci (quasi..) secchi.. per dinamica risoluzione e scena praticamente seamless.. :-) ma comunque le tad CR1, compatte ma realmente al confine della (soggettiva) perfezione in matrimonio con il solista.
Jack Torrance Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @cla71 A volte, oltre ai classici B&W, Dynaudio, ecc., escono fuori questi prodotti tipo Boenicke, che non hanno distributori in Italia (almeno così ho visto) e quindi non si leggono su riviste e/o siti online. Allora chiedo: come fate a conoscerli, ad averli ascoltati e poi ad acquistarli?
Jack Torrance Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @FabioSabbatini ma 10.000 euro non si riferisce alle nuove Harlekin 2 che vedo a circa il doppio, ma alla versione precedente? Rimarranno in listino entrambi?
Mighty Quinn Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 32 minuti fa, Jack Torrance ha scritto: ma 10.000 euro non si riferisce alle nuove Harlekin 2 che vedo a circa il doppio, ma alla versione precedente? Rimarranno in listino entrambi? Allora Provo a spiegare Capisco la tua confusione ma non è colpa mia Il casino che combinano con queste sigle.... Comunque per chiarezza: Quelle che io ho citato sono le mie, sono le Harlekin MK2 (e che costano/ costavano qualcosa di piu di diecimila...), che sono la seconda versione delle Harlekin originali Quelle che dici tu sono le Harlekin 2, nuovo modello (reflex non più cassa chiusa ecc...) che costano molto di più ovviamente (la versione High costa la miseria di 28000€) Ora: Dubito che rimarranno in listino entrambe Ragione di più per far presto and accaparrarsi le Harlekin MK2 che sono il punto di arrivo di questo straordinario progetto per mano del suo creatore (Alfred Rudolph) Le Harlekin 2 sono fatte dal talentuoso figliolo che sarà anche bravo, anzi certamente è bravo...ma dubito molto che sia più bravo del babbo 1
Turandot Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @alexis lo sai bene che con Boulder vanno meglio!! E comunque avessi lo spazio le M6 sono il diffusore definitivo che acquisterei. Ah si, anche i soldi Secondo p.s. la prima serie, non quella attuale
alexis Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 se andassero davvero meglio oggi avrei boulder... perché dipende sempre dagli abbinamenti. Comunque tra gli stati solidi che conosco bene metterei la boulder ai primi posti, specie i modelli della serie mille..
Renato Bovello Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 9 minuti fa, alexis ha scritto: Comunque tra i stati solidi RIP 😀😀 1
ildoria76 Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 Dopo la mia prima config. a valvole, ne faccio un'altra per gli amici del mosfet, configurazione destinata agli audiofili non tradizionali come me che non ascoltano musica classica, ma ottima per tutto il resto...sempre secondo la mia personale opinione e gusto: * LAB12 GORDIAN CONDIZIONATORE DI RETE 1.85K * Proac K6 Signature 28K * AUDIO ANALOGUE MAESTRO ANNIVERSARY 8k * HoloAudio – MAY DAC KTE – Kitsune Edition 6.2K * iFi Neo Stream 1.2K * Meccanica CD AUDIO ANALOGUE AA DRIVE 2K * Cavi (Neotech) + Seratina per festeggiare l'impianto con la sosia della Krall ma brava con microfoni alternativi 4K ...impianto invincibile con possibilità di collegamento diretto tra Streamer e Dac in I2S...da provare :) 1 1
Nacchero Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Io farei pre/finale Burmester, streamer triangle Aio e Lonpoo LP42. No dai, forse cercherei diffusori attivi PMC o ATC ed uno streamer valido. Mi incasinerei troppo a fare abbinamenti.
ildoria76 Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 6 minuti fa, Nacchero ha scritto: Mi incasinerei troppo a fare abbinamenti. @Nacchero c'è sempre il compattone Aiwa anni 90 con i 3 cd rotanti per non incasinarti
Ivan1800 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Pioneer PD-50AE NAD C 316BEE V2 Wharfedale Linton Heritage 2
Maurjmusic Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Norma Revo DS1 (Cd Player e Dac ) € 4.400,00 Pre Norma Revo 2 SC 2 LN € 6.700,00 Finale Stereo Mono Revo PA 160 MR € 20.000,00 Cavi Norma Audio max € 3.000 Diffusori: Atlantis Lab At 38 (€18.000,00) oppure Diffusori: B & W 800 D3 (€ 18.000,00 "ultime coppie nuove sigillate") Interessanti sulla carta le nuove Atlanti Lab AT 38: Impédance : 8Ω Sensibilité : 98 dB Réponse en Fréquence (±1 dB) : 30 Hz - 24 kHz Puissance Absorbée : 3,000 W Peak de Puissance : 5,000 W Tweeter : Anular 1-inch Neo Driver Woofer : 38 cm Neodymium Paper Membrane Mid-Range Speaker : 1.4-inch Compression Driver Beryllium Membrane Adjustable Bass Reflex Câblage : Esprit Audio Dimensions (H x D x W) : 1140 x 510 x 345 mm Poids : 60 Kg 1
one4seven Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 4 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Atlantis Lab At 38 Dati di targa piuttosto sorprendenti... Qualcuno le usa così: . 2
Maurjmusic Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Dati di targa piuttosto sorprendenti... Qualcuno le usa così: ... quando si amano i bassi! 1
ildoria76 Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 7 minuti fa, one4seven ha scritto: Dati di targa piuttosto sorprendenti... Qualcuno le usa così: @one4seven più che tappeto in terra, ci vogliono i materassi
one4seven Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 @Maurjmusic sarebbero "i suoi" sub attivi (subat54) che arrivano a 18hz. 1
Nacchero Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 54 minuti fa, ildoria76 ha scritto: @Nacchero c'è sempre il compattone Aiwa anni 90 con i 3 cd rotanti per non incasinarti Ho un Sony da qualche parte. Ma è primi 2000. Davvero eh, con 50k mi prenderei casse attive e poco più.
pa1961hifi Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Con 50k esigo un suono trasparente e profesionale quindi mi compro tutta roba professionale usata negli studi di registrazione ..la roba hifi che fanno pagare cara piu per estetica che per altro(vedi sonus faber con wooferini da16cm..) e per fare arricchire chi vende stop..quindi : evitiamo come la peste i crossover delle casse passive.. Casse professionali monitor amplificate ..dynaudio.focal.JBL.elettrovoice.rcf etc..un dac di alto livello. Un DSP per la taratura audio.come sorgenti un lettore cd ed un pc Cavetteria da costi normali di piu non serve tanto abbiamo il dsp.. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora