Vai al contenuto
Melius Club

Riparazione deck Technics RS-M45 - richiesta info


Messaggi raccomandati

Inviato

Premesso che ho già semi-aggiustato questo deck (mi è costato un occhio della testa... ben 5 euro ad un mercatino equo-solidale) che aveva il blocco testine/capstan azionato da un solenoide bloccato dalla lunga inattività (smontato, sbloccato, lubrificato e rimontato), rimane un problema. A freddo, quando lo riaccendo, il blocco testine/capstan non va sù: se "sollecito" con la punta di un cacciavite (solo perchè non ci si arriva con le mani) il solenoide, questo scatta e da quel momento in poi funziona a meraviglia non perdendo un colpo. Se lo spengo togliendo l'alimentazione, invece, dopo tre-quattro minuti punto e accapo: se non "spingo" il solenoide a mano la prima volta il blocco testine non va sù. Guardando lo schema elettrico, ho visto che il governo del solenoide è affidato ad alcuni transistor e ad alcuni condensatori: considerando che, una volta "sfruculiato", il meccanismo funziona come un orologio, vi chiedo, prima di rimettere mano alla meccanica ed eventualmente rilubrificarla: potrebbero essere i condensatori esausti a non dare la forza necessaria, al primo avvio, al solenoide per scattare in posizione? Perchè sembra che in assenza di carica (o carica insufficiente) il tutto non ce la "faccia" a far scattare il solenoide. Vi allego un "pezzo" del service manual, la parte "incriminata" (a mio avviso) è quella relativa al "plunger drive". La mia ipotesi potrebbe essere valida? Help! Grazie!

P.S. Questa macchina mi ha sorpreso in maniera estremamente positiva: durante le prove, pur avendo solo il Dolby B e il bias fisso (a quattro posizioni) riproduce le cassette in modo magnifico (chiarissimo, senza il minimo problema di azimuth o di compatibilità "astruse") e registra in modo sorprendente (fedelissimo, usando un nastro TDK "AD"). In più, la meccanica a trazione diretta è silenziosissima (a macchina aperta, figuriamoci chiusa). Se non si vedesse girare il nastro, non si capirebbe se è ferma o in movimento. E' un registratore del 1980-1983 che conferma che in Technics i registratori li sapevano fare, eccome...

Cattura.JPG

Inviato

Scusate, amici, riporto su questa discussione perchè ci terrei veramente ad avere un vostro parere.... se la mia ipotesi ritenete che possa essere valida, cambierei quel che mi suggerirete di cambiare. Grazie!

Inviato

Penserei più a cercare di portare leggermente avanti il pistone del solenoide )forse è troppo arretrato, (qualche decimo di mm lo potrai guadagnare se studi bene il meccanismo), se  dici che all'inizio lo devi "invitare" leggermente e poi viene su. Controlla inoltre le tensioni a freddo ed a caldo di quando l'elettromagnete è eccitato e verifica che siano sostanzialmente identiche. Un condensatore non credo che risolva. In bocca al lupo!! 
Potrebbe anche essere un lubrificante, forse un grasso, che "a freddo" è un po più viscoso e impedisce il movimento del blocco testine, che poi quando si scalda con l'attrito o con il calore interno dell'apparecchio, diventa più fluido e non impedisce più il movimento...

 

  • Thanks 1
Inviato

@pserci

6 minuti fa, pserci ha scritto:

Penserei più a cercare di portare leggermente avanti il pistone del solenoide )forse è troppo arretrato, (qualche decimo di mm lo potrai guadagnare se studi bene il meccanismo), se  dici che all'inizio lo devi "invitare" leggermente e poi viene su

Più che "sù", in realtà va "giù" e con una leva metallica fa "salire" gruppo testine e pinch roller. Infatti, per sollecitarlo, devo "spingere" leggermente dall'alto il pistone in giù. Da quel momento in poi, se non spengo il registratore o se non lo faccio "raffreddare" funziona come un orologio. Se spengo, oppure se lo lascio acceso senza premere il tasto play per un po' di tempo, non funziona nuovamente. Mi piacerebbe recuperarlo perchè registra e riproduce veramente bene.

Inviato
11 ore fa, ediate ha scritto:

Più che "sù", in realtà va "giù" e con una leva metallica fa "salire" gruppo testine

Certo, io non ho presente quella meccanica. In bocca al lupo. Verifica anche gli altri miei suggerimenti.

  • 9 mesi dopo...
Inviato

@ediate riprendo questa discussione.

come ti sembra questo deck? Ne me arriverà probabilmente uno a casa. . .e forse ancora un'altro. Ma sarà da sistemare.

La vedo dura, con questo avrei ben 3 deck. . . . Stiamo decollando!

Inviato

@cri E' veramente una ottima macchina. Ha la trazione diretta sul capstan, è costruita come un carrarmato, registra e riproduce perfettamente tutti e quattro i tipi di nastro IEC. Purtroppo la mia continua ad avere i problemi di sollevamento del gruppo testine, devo forse ingrassare daccapo per bene tutti i leveraggi e magari anche "aggiustare" il braccetto che fa leva dal solenoide al meccanismo.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...