Vai al contenuto
Melius Club

Riproduzione audio: il suono del pianoforte


Messaggi raccomandati

Inviato
59 minuti fa, scroodge ha scritto:

Questo in ogni caso non ha che fare con la possibilità o meno di discernere due componenti.

con "Ma che piaccia o meno sembra non rappresentare la realtà" volevo commentare quanto detto da @Grancolauro ma non ho citato correttamente. mi scuso.

Cita

Buongiorno Fabrizio, ho provato a confrontare la versione su CD di questo brano, che ho in casa, con quella rimasterizzata 24/96 su Qobuz. In effetti la differenza è eclatante soprattutto se uno considera come è ricostruita la scena, e anch’io preferisco decisamente la versione originale. Il suono è più focalizzato, realistico e timbricamente più corretto. Si ha come l’impressione che in fase di re-mastering si sia voluto espandere artificialmente la scena il più possibile, in modo da rendere il suono più “grande”, avvolgente, diffuso quasi, come se a suonare sul palco fossero più strumenti e non uno solo. Mah… Evidentemente l’aspettatativa è che questo piaccia di più al pubblico

 

Inviato
3 ore fa, Grancolauro ha scritto:

@fabrizio Buongiorno Fabrizio, ho provato a confrontare la versione su CD di questo brano, che ho in casa, con quella rimasterizzata 24/96 su Qobuz. In effetti la differenza è eclatante soprattutto se uno considera come è ricostruita la scena, e anch’io preferisco decisamente la versione originale. Il suono è più focalizzato, realistico e timbricamente più corretto. Si ha come l’impressione che in fase di re-mastering si sia voluto espandere artificialmente la scena il più possibile, in modo da rendere il suono più “grande”, avvolgente, diffuso quasi, come se a suonare sul palco fossero più strumenti e non uno solo. Mah… Evidentemente l’aspettatativa è che questo piaccia di più al pubblico.

Ma piaccia di più o piaccia meno sarebbe interessante sapere qual è la versione più simile al master originale è tutto qui il problema. 

 

Inviato
34 minuti fa, Idefix ha scritto:

Ma che piaccia o meno sembra non rappresentare la realtà"

Esatto, sembra anche a me.

Inviato
27 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma piaccia di più o piaccia meno sarebbe interessante sapere qual è la versione più simile al master originale è tutto qui il problema. 

Mi sembra davvero implausible che la versione rimasterizzata 24/96 sia la più vicina al master originale.

Inviato
4 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Mi sembra davvero implausible che la versione rimasterizzata 24/96 sia la più vicina al master originale.

E come lo puoi dire?

 

Inviato
4 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

@Dufay perché un pianoforte non suona così, né nessuno lo registrava così negli anni ‘70. Quello che esce dalla versione rimasterizzata è un pianoforte di nuovo tipo, futurista, ancora non realizzato da nessun artigiano

Il pianoforte si puó registrare in vari modi dare per scontato che abbiano manipolato la registrazione per chissà quali motivi è un po' come dire avventato.

 

Inviato
2 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Gli scempi dei smanettoni 

Comincia a essere un po' una mania di persecuzione mi pare

Inviato
1 ora fa, Idefix ha scritto:

con "Ma che piaccia o meno sembra non rappresentare la realtà" volevo commentare quanto detto da @Grancolauro ma non ho citato correttamente. mi scuso.

Infatti non mi tornava tanto il tuo post, ma essendo subito sotto il mio,  ho inteso male a chi fosse rivolto.

Niente di che!! Tutto ok, ci mancherebbe!! 👍😉

La mia posizione al riguardo è che non conoscendo la "realtà", presupposto fondamentale per dire che essa realtà non sia rappresentata, direi che alcuni "lavori" siano piuttosto una "brutta rappresentazione della realtà", spostando quindi il focus non tanto sulla realtà, quanto invece sul giudizio che noi diamo alla sua rappresentazione, qualunque essa sia.

Inviato

Il pianoforte della versione rimasterizzata e’ irrealisticamente largo. Quello della versione originale in cd ha poco marmo nero (come quello remasterizzato). La famosa felpetta grigio fumo di londra. Se a suonare e’ uno Steinway direi che c’e’ di molto meglio in giro

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, davenrk ha scritto:

una tua registrazione di riferimento di piano solo?

Il catalogo Dg e’ strapieno: Gilels, Pogorelich, Kempff, diversi Pollini e Argerich, Pletnev, Barenboim, Ciani, Cascioli e molti altri anche in eta’ piu’ risalente (Seeman, Andor Foldes ad esempio)

Inviato
7 ore fa, Grancolauro ha scritto:

re-mastering si sia voluto espandere artificialmente la scena il più possibile, in modo da rendere il suono più “grande”, avvolgente

A me pare solo che abbiano ripulito per bene il tutto. Forse dico una frescaccia ma senti di più la corda 

 

  • Melius 1
Inviato

Perdonate l'OT.

Invece riprese di riferimento del pianoforte in jazz?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...