Dufay Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 11 minuti fa, alexis ha scritto: @Dufay bello è bello ma live e studio sono due cose differenti.. :-) Io non faccio distinzioni 1
scroodge Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 maaaa........ sul Manu Katché, nessuno si è accorto che alcuni strumenti sono sfasati? L'effetto è bellissimo, ma.. quello è.
scroodge Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Ciao, ho la prima uscita in CD ed il vinile in prestito da un amico. Il master di partenza, da quello che so, è comunque digitale...
captainsensible Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 @scroodge sono sfasati anche sul vinile ? CS
scroodge Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: @scroodge sono sfasati anche sul vinile ? CS Sì
Idefix Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 In ogni caso indipendentemente dalle diverse qualità spesso a favore del vinile, direi che lo streaming è qualcosa di eccezionale... Si può ascoltare di tutto con poco all'infinito!!! 1
Idefix Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 33 minuti fa, scroodge ha scritto: maaaa........ sul Manu Katché, nessuno si è accorto che alcuni strumenti sono sfasati? L'effetto è bellissimo, ma.. quello è. Potresti spiegare meglio? Grazie
Dufay Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 23 minuti fa, scroodge ha scritto: maaaa........ sul Manu Katché, nessuno si è accorto che alcuni strumenti sono sfasati? L'effetto è bellissimo, ma.. quello è. Te l'ha detto Fabrizio?
scroodge Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Te l'ha detto Fabrizio? certo che no. Ma non è mica una novtità eh.... questa cosa che una intera produzione o alcuni strumenti sono fuori fase, è ultranota. Se ne è parlato anche qui. E non è neanche un male, in sè. E'... così. Fatto e voluto così.. Neanche vale tanto la pena a pensarci. L'ho notato, e ne ho scritto 1
Turandot Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Spiegatelo anche a me, perchè potrebbe essere ambiguo
one4seven Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 20 minuti fa, scroodge ha scritto: master di partenza, da quello che so, è comunque digitale... Ovviamente. Per la precisione: CD e 16/44 su Qobuz (e altri) sono identici. Poi c'è il 24/96, sempre su Qobuz (e altri), che è proprio il file master. Il CD ed il 16/44 online, sono niente altro che il 24/96 "scalato". As usual. 1
Dufay Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Diciamo che spesso gli ECM non hanno nella naturalezza il loro punto di forza. Alcuni, tra cui questo, sono molto "lavorati" altri meno Se ci si vuol fare un'idea c'è una raccolta di 70 brani vari su tidal. Tra l'altro il primo della lista di Keith jarrett e Charlie haden è bellissimo e fa parte del disco Jasmine questo sì che è un bel disco
scroodge Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 7 minuti fa, Turandot ha scritto: Spiegatelo anche a me, perchè potrebbe essere ambiguo Ehmmm, perdona, spiegare... cosa? Che in una produzione musicale vi possano essere normali sfasamenti? Questa è cosa nota, da sempre.... A volte è anche voluta.
one4seven Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 Due parole del nostro sul disco in oggetto: . For his first instrumental solo album, released this September, Manu Katché enjoyed working with a famous producer: Manfred Eicher. Boss of the ECM label since 1969, Eicher has released more than 900 records, and he combines the executive and the artistic aspects of producing. "Manfred has this rare ability: he has a musical intuition to tell him how to combine musicians from different countries, with very different personalities and styles, even having classical performers playing with jazzmen. Nobody else would have had the same ideas, and the results often sound fabulous! He even had the idea of having me play a duet with American pianist Keith Jarrett, but the project was cancelled when Keith fell very ill. "Manfred chooses the musicians, books the studio, is there during the sessions. He leaves total freedom, many takes, he's open-minded, but he knows perfectly well where he wants to go. He tells us 'This is the good take,' we work together on it, he edits, he mixes, he always listens to what we tell him, but in the end, he's the only decision-maker. On my Neighborhood album, I played with Jan Garbarek [saxophones], Tomasz Stanko [trumpet], Marcin Wasilewski [piano] and Slavomir Kurkiewicz [double bass]. We had two days to record, in Rainbow Studio in Oslo, which is owned and operated by veteran sound engineer Jan Erik Kongshaug. Manfred mixed the album with Jan Erik in one day. That's the rule: most ECM records were made this way." Some will be surprised by Neighborhood: it doesn't sound like a solo drummer's album! Manu doesn't hit his drums hard, or play tons of drum rolls at lightning speed, or show any displaced virtuosity. Every sound is subtle, and the production is intimate: "I don't consider myself a 'drum monster'. I don't think I've made the instrument develop like Steve Gadd or Peter Erskine did. They have a real musical touch, they changed the idea of drumming itself — it was considered as a percussion instrument, but they made it melodic." 2
alexis Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 @scroodge certo che l'effetto è voluto.. serve anche per materializzare strumenti o effetti fuori dal triangolo.. ho dischi anni 60 tipo jazz party con gli strumenti che si materializzano a 180° come si fa a ottenere questo effetto se non con una oculata e sapiente gestione degli sfasamenti tra i canali? Importante è... che le casse non ne aggiungano di loro nei punti di incrocio.. e di solito lo fanno... 2
scroodge Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 1 minuto fa, alexis ha scritto: @scroodge certo che l'effetto è voluto.. serve anche per materializzare strumenti o effetti fuori dal triangolo.. ho dischi anni 60 tipo jazz party con gli strumenti che si materializzano a 180° come si fa a ottenere questo effetto se non co una oculata e sapiente gestione degli sfasamenti e trai canali? Importante è... che le casse non ne aggiungano di loro nei punti di incrocio.. Capito mi hai!👍 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora