garmax1 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 27 minuti fa, Dufay ha scritto: Se proprio Mozart deve essere questo è molto meglio da tutti i punti di vista Oppure quello con catene e mortaretti del fratello di Vangelino
garmax1 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ce l'ho Moz...ma ti propongo anche qualcos'altro di buono 48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ce l'ho Moz...ma ti propongo anche qualcos'altro di buono Mi pare un consiglio totalmente fuori tema rispetto a Stravinsky e Prokofiev
Mighty Quinn Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Fenomeno molto diffuso anche nel momento in cui si parla di scelte musicali Questo sarebbe un capitolo interessante Uno più si sente audiofilmente altolocato più si sente in dovere di sparare certezze sulla qualità delle registrazioni E della resa artistica Lo negheranno garantito al pistacchio Ma è così In realtà poi alla fine il manu katche per alcuni sarà il capolavoro dei capolavori per altri niente di particolare per altri naka gata Come il suono degli impianti Ma non ce la fanno a non partecipare alla parata sentite qua che vi ho trovato E se lo dico io E se ciai qualcosa da dì Lei non sa chi sono io! E poi scappano col profumo.... 1 1
ilmisuratore Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 13 minuti fa, garmax1 ha scritto: Mi pare un consiglio totalmente fuori tema rispetto a Stravinsky e Prokofiev Tutto è "fuori tema" in quanto si sarebbe dovuto parlare del suono del pianoforte
Dufay Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Questo sarebbe un capitolo interessante Uno più si sente audiofilmente altolocato più si sente in dovere di sparare certezze sulla qualità delle registrazioni E della resa artistica Lo negheranno garantito al pistacchio Ma è così In realtà poi alla fine il manu katche per alcuni sarà il capolavoro dei capolavori per altri niente di particolare per altri naka gata Come il suono degli impianti Ma non ce la fanno a non partecipare alla parata sentite qua che vi ho trovato E se lo dico io E se ciai qualcosa da dì Lei non sa chi sono io! E poi scappano col profumo.... C'è chi può chi no. Il misuratore non può con tutte evidenza e pure tu mi sa che mhhh 2
ilmisuratore Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Questo sarebbe un capitolo interessante Uno più si sente audiofilmente altolocato più si sente in dovere di sparare certezze sulla qualità delle registrazioni E della resa artistica Lo negheranno garantito al pistacchio Ma è così In realtà poi alla fine il manu katche per alcuni sarà il capolavoro dei capolavori per altri niente di particolare per altri naka gata Come il suono degli impianti Ma non ce la fanno a non partecipare alla parata sentite qua che vi ho trovato E se lo dico io E se ciai qualcosa da dì Lei non sa chi sono io! E poi scappano col profumo.... Hai radiografato perfettamente la (scellerata) situazione 1
garmax1 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Tutto è "fuori tema" in quanto si sarebbe dovuto parlare del suono del pianoforte Ormai dopo 45 pagine...
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 3 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: E dai con ste sicurezze granitiche totalizzanti . Fate spavento E dai.. sì: E non è RIAA perchè lo dico io Ed è fuori fase perché lo dico io E il file HR è rimaneggiato e fa schifo perché lo dico io E due file identici sono diversi perché lo dico io E la stragrande maggioranza dei file HR fa schifo perché lo dico io E la stragrande maggioranza degli LP in circolazione non è RIAA perché lo dico io E se giro la spina elettrica cambia la polarità ai morsetti degli AT, è perché lo dico io E se passo da pausa a play è come invertire la fase assoluta, è perché lo dico io Hai proprio ragione... sicurezze granitiche totalizzanti Prove, neanche una. Xe proprio da spaventarse. 1 5
fabrizio Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 10 ore fa, scroodge ha scritto: Prove, neanche una. Salve, che dirti, che dire a uno che si rifiuta di confrontarsi, che non accetta la cosa più semplice, ovvia: la dimostrazione pratica, tangibile, reale, sul posto. I problemi che sollevo , l'elenco che hai diligentemente redatto sopra , sono il frutto di prove, tante, reiterate, condotte non da solo , condivise da tanti, messe in pratica da parecchi , accettate non " perchè lo dico io " ma perchè, di fronte alla evidenza dei fatti ...si prende atto- Non ho mai costretto nessuno, non uso mezzi coercitivi, semplicemente faccio sentire cosa succede , poi uno è libero di scegliere come intende continuare gli ascolti. Non capisco poi la tua totale sfiducia sull'uomo e le sue capacità di discernere , ancora più incomprensibile nel momento in cui stiamo usufruendo di un qualcosa che è pensato,composto ,eseguito e diretto da esseri umani . Non ti aggrada quello che affermo ? Ignorami, semplice , se per te quello che dico, non vale nulla, meno di zero .. smetti di seguirmi (ti ho tolto dall'elenco dei "seguaci" , dove certo non ti avevo messo io ) Io proseguirò, in questi giorni mi sto preparando , proprio per mettere in pratica l'elenco di cose di cui sopra ; a Monaco avrò un sistema da settare e dimostrazioni da fare, in pubblico ; dimostrazioni con i files e dimostrazioni sulle curve etc.. lasciando ai presenti il diritto di giudicare. Stammi bene, Saluti, Fabrizio 2
mozarteum Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 11 minuti fa, fabrizio ha scritto: ma perchè, di fronte alla evidenza dei fatti ...si prende atto- Chiami Evidenza dettagli impercettibili semmai vi fossero? Forse devo cambiare impianto
fabrizio Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Chiami Evidenza dettagli impercettibili semmai vi fossero? Forse devo cambiare impianto Salve, non sono affatto impercettibili e il tuo sistema è ampiamente ancor più in grado di evidenziarli . Saluti, Fabrizio 1
fabrizio Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Salve, ritornando al tema del thread: sulle ultime proposte di Qobuz ci sono due registrazioni di pianoforte della DG che stanno a dimostrare che la qualità è possibile, che l’alta risoluzione ben utilizzata è una risorsa , che fornire un prodotto con adeguati standard probabilmente non comporta aumenti di costi . Oltre all’ultimo della Wang “ The Vienna Recital “ già segnalato qui , mi permetto di aggiungere quello di Julius Abal , per me sconosciuto , con Sonate di Scriabin e Scarlatti ; ottima anche l'album , sempre DG, John Williams in Tokyo ...mentre, e mi dispiace perchè per mie la Chandos era un riferimento , c'è una registrazione di Tippett che rientra in quelle "orizzontali" Saluti, Fabrizio
mozarteum Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Straordinario anche questo che hai segnalato. sempre dello stesso interprete
ilmisuratore Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 26 minuti fa, fabrizio ha scritto: a uno che si rifiuta di confrontarsi, che non accetta la cosa più semplice, ovvia: la dimostrazione pratica, tangibile, reale, sul posto. I problemi che sollevo , l'elenco che hai diligentemente redatto sopra , sono il frutto di prove, tante, reiterate Chiedo scusa Fabrizio, vedi che Scrodge si riferisce a -prove serie- che vertono realmente a dimostrare e, soprattutto, a discernere la componente percettiva + errore (la vostra) con i reali fenomeno oggettivi (fisici) e la relativa inudibilità degli stessi Quello che fai te non sono affatto prove, sono una sorta (permettimi il termine) di giochi illusionistici di massa, ben architettati affinchè il "pubblico" possa avvertire delle differenze (del tutto immaginarie) Alle prove -serie- di cui parla Scrodge tu non parteciperesti affatto in quanto forse consapevole che non ne supereresti nemmeno mezza 1
Mighty Quinn Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ben architettati affinchè il "pubblico" possa avvertire delle differenze (del tutto immaginarie Ad una condizione però Che buona parte del pubblico sia completamente addentro alla narrativa audiofila fatta prevalentemente di fuffa senza senso tipo cavi fasi modifiche subliminali alimentazioni eso terre eso pupazzetti eso formati eso ecc.... In questo caso gli ingenui innamorati le differenze le percepiscono letteralmente a comando È uno spettacolo Ho assistito a cosa esilaranti che voi umani nemmeno potreste immaginare E ogni volta la stessa sceneggiata va in scena Ogni volta 1
ilmisuratore Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ad una condizione però Che buona parte del pubblico sia completamente addentro alla narrativa audiofila fatta prevalentemente di fuffa senza senso tipo cavi fasi modifiche subliminali alimentazioni eso terre eso pupazzetti eso formati eso ecc.... In questo caso gli ingenui innamorati le differenze le percepiscono letteralmente a comando È uno spettacolo Ho assistito a cosa esilaranti che voi umani nemmeno potreste immaginare E ogni volta la stessa sceneggiata va in scena Ogni volta E' proprio cosi, ma negli anni (a differenza del Fabri) qualche prova un pochettino fatta meglio l'ho svolta in diversi contesti audio, direttamente a contatto con i proprietari che si sono prestati Non c'è stata una sola volta in cui l'orecchio umano ha superato o smentito il risultato delle analisi strumentali Questo accadrebbe (sacrosanto) anche con Fabrizio e tutti gli "adepti" L'importante è svolgere le -prove- fatte bene, e senza poter vedere quello che si sta confrontando, in questo modo finirebbero nel piu totale baratro, con un disorientamento talmente palese da far provare anche una certa tenerezza E' accaduto tantissime volte Dunque, quando vengono decantate queste "prove" e "dimostrazioni" so benissimo come funziona il meccanismo, ma è soltanto un illusione del momento Se il CD player si mette in pausa-play tale fase assoluta continuerà a rispettare la corretta polarità, e senza alcuna possibilità di essere avvertita ad orecchio (se provato bene) Questo, e tantissimi altri fenomeni strampalati a cui vergognosamente si da credito
alexis Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @FabioSabbatini ma per fortuna abbiamo tra noi il Sabba, l’inquisitore alla corte di Aragona, flagellatore dei malcostumi audiofili, pronto ad affidare alla Ruota del braccio secolare.. il primo che timidamente affermerà di aver notato delle differenze tra un mp3 sul girarrosto della Barbie con le le fasi invertite.. Quindi durante queste manifestazioni.. prima di alzare la manina .. voltatevi e guardatevi bene attorno.. che il Sabba vi ascolta e vi cammina accanto, vi alita nell’orecchio e poi zacc ve lo stacca con la sua miniascia portatile.. sussurrandovi Buuuurzuuuuuum… 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora