Vai al contenuto
Melius Club

Riproduzione audio: il suono del pianoforte


Messaggi raccomandati

Inviato

Mai ascoltato questo? Provate. Gallina vecchia fa ancora buon brodo.

IMG_8898.thumb.jpeg.8833c6007454ff937d8daa59dc4c5d4b.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

@Grancolauro Ma perché gallina vecchia? Poor Murray... forse non aveva 40 anni quando registrava quei dischi. :classic_unsure:

CIao

C

Inviato

@Carlo non mi riferivo al grande Murray ma alla qualità delle registrazioni, che sono degli anni ‘80. Splendida  

Inviato
Il 27/5/2024 at 22:45, Grancolauro ha scritto:

Mai ascoltato questo? Provate. Gallina vecchia fa ancora buon brodo.

Ci sono decine di migliaia di registrazioni (album) che fanno ottimo brodo. Ho l'impressione da decenni che come per gli apparecchi hifi la clientela si concentra solo su alcune, quelle forse che vengano reclamizzate di più, quelle su cui o i critici o gli amici, conoscenti ne parlano di più, quelle su cui diverse persone creano un mito. 
Questa impressione mi è diventata molto più consistente dopo aver comerato da Amazon quei cofanetti CD sui interpreti o compositori e aver ascoltato senza preconcetti tutte le registrazioni, per esempio proprio Perahia: una più bella dell'altra oppure una che vale almeno l'altra. Ma bisogna avere il tempo di ascoltarle e riascoltarle, non metterle da parte perchè la prima volta non hanno convinto il proprio gusto strettamente egoistico e artisticamente limitatissimo.
Il punto più che altro che ogni mese ne arrivano altre di registrazioni in più e non ci si sta dietro a meno che si sia sempre più superficiali. 

 

PS: vale anche per la qualità delle registrazioni che sono molto spesso nella musica classica il risultato di una certa posizione nella sala da concerto e anche di una decisione artistca musicale

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, Titian ha scritto:

la qualità delle registrazioni che sono molto spesso nella musica classica il risultato di una certa posizione nella sala da concerto e anche di una decisione artistca musicale

Condivido. A mio modo di vedere, la qualità della registrazione è parte integrante della qualità artistica di un disco, specie nella musica classica.

Inviato
Il 29/5/2024 at 09:13, Titian ha scritto:

Questa impressione mi è diventata molto più consistente dopo aver comerato da Amazon quei cofanetti CD sui interpreti o compositori e aver ascoltato senza preconcetti tutte le registrazioni

Mi capita molto spesso.

Invece di cercare la "registrazione di riferimento" e il risultato è quello che dici tu, molto meglio

ilmisuratore
Inviato

Sto ascoltando questo, bello

 

 

 

 

Folder.jpg

  • Thanks 1
  • 3 mesi dopo...
Inviato

Segnalo l’ultimo Album di Sokolov “Purcell & Mozart”

  • Thanks 1
Inviato

Io ho l’abitudine , che quasi è diventato un rito , quello di mettere un brano di quest album come ultimo pezzo .poi spengo con l’anima in pace 😊

IMG_5459.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...