sonoio Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Se vuoi le ultime uscite oppure un ecm act i prezzi non sono minimamente diminuiti dai 18 euri in su. Conviene aspettare qualche annetto e sperare di fare si l affare. I vecchi cd magari li trovi a meno di 10 euro. I made in japan sacd poi ti tocca aprire tutto il portafogli.
Tronio Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 1 ora fa, Capa ha scritto: Qui la questione di cosa cerco io è del tutto irrilevante. No, non lo è: se i tuoi interessi si limitassero a titoli che per qualche ragione si trovano a prezzi più elevati senza possibilità di alternative, ecco che nel tuo caso particolare avresti ragione a dire che tu non li trovi a cifre più ragionevoli. 1 ora fa, Capa ha scritto: il costo è formato dal prezzo del cd più le spese di spedizione Non fa una piega, così come il cielo è azzurro e l'acqua è bagnata del resto. Qui si parla del prezzo dei CD (non tutti ma la maggior parte) e non delle (eventuali) spese di spedizione che rappresentano un'invariante in quanto ovviamente sono uguali per tutti e dipendono dalla distanza tra mittente e destinatario, non dai titoli. 1 ora fa, Capa ha scritto: mi pare confermato che, generalmente, tutte queste occasioni favolose non sono poi così frequenti Al contrario, nel mio caso e mi sembra quello di molti altri forumer è la norma non spendere più di una decina di Euro per un CD singolo e massimo una quindicina per un doppio o per un SACD (vedi sotto qualcuno degli esempi più recenti): semmai, come dicevo all'inizio, può darsi benissimo che determinati generi o titoli o etichette per qualche ragione si ostinino a mantenere dei prezzi che oggi risultano fuori mercato e fuori di testa, ma questa è un'altra storia. 1 ora fa, davenrk ha scritto: Steven Wilson hand cannot erase, album che ha qualche anno sul groppone, in offerta a 16 euro Certo che se scegli il più caro... Guarda anche gli altri: https://www.amazon.it/Transience-Steven-Wilson/dp/B01IDSGCPC https://www.amazon.it/Future-Bites-Wilson-Steven/dp/B085RNL58W
davenrk Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 3 minuti fa, Tronio ha scritto: Certo che se scegli il più caro... Guarda anche gli altri: https://www.amazon.it/Transience-Steven-Wilson/dp/B01IDSGCPC https://www.amazon.it/Future-Bites-Wilson-Steven/dp/B085RNL58W Purtroppo sono due eccezioni, anche altri sono a minimo 13 euro. A me non cambia niente perché li ho presi tutti quando erano usciti, ma l'ultimo "The Harmony Codex" l'ho pagato 15 o 17 euro.
davenrk Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Esempio fuori Amazon di un cd che sto cercando degli UPF. Cd fuori produzione. Minimo si spende 24 euro (nuovo sigillato in Italia), fino ad arrivare anche a 70 euro. Questo ad esempio non lo avevo trovato sulle piattaforme di streaming. Non so se ora c'è. In ogni caso, se lo voglio acquistare è così.
one4seven Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Il fatto è che, effettivamente, non è chiaro. Perchè non c'è più un costo "standard" o "medio" dei cd. Così ci ritroviamo dalle nuove uscite intorno ai 20 o anche più, fino alle ristampe (parliamo sempre di nuovo) che si possono trovare anche a 5€. Il prezzo varia molto anche a seconda della "domanda" per il titolo scelto. Eravamo abituati al fatto che un CD di Fausto Papetti costasse quanto un CD degli U2. Oggi non è più così. E' un mercato che è diventato molto "liquido". 1 1
Questo è un messaggio popolare. davenrk Inviato 11 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2024 36 minuti fa, one4seven ha scritto: Eravamo abituati al fatto che un CD di Fausto Papetti costasse quanto un CD degli U2. Solo le copertine valevano il costo del cd 3
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 11 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2024 44 minuti fa, davenrk ha scritto: Solo le copertine valevano il costo del cd "cd"?... Quale cd? Non sapevo ci fosse dentro qualcosa... 3
one4seven Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 1 ora fa, davenrk ha scritto: Questo ad esempio non lo avevo trovato sulle piattaforme di streaming. https://www.qobuz.com/fi-en/album/fall-in-love-with-the-world-united-progressive-fraternity/0885417069563 1
Capa Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 @Tronio Non ho capito, vuoi polemizzare a tutti i costi? Quella delle spese da non tenere in considerazione, poi, è proprio da raccontare agli amici al bar per farsi due risate. Se tu vuoi acquistare non la musica ma il prezzo basso dei cd fai pure. Io mi cerco la musica che mi interessa e non è proprio nulla di strano, anche io spazio molto e non inseguo (quasi) nulla di particolarmente "strano". Credo che non ci intenderemo mai. Au revoir!
Tronio Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Capa sì ma stai tranquillo: qui sei tra amici! E comunque sei tu quello che ha il problema dei soldi per comprare i CD... Piss end lovv
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile 2024 Amministratori Inviato 11 Aprile 2024 siamo un mercato di nicchhia e cerchiamo musica di nicchia. chi compra musica su suporto fisico di norma ha una cd-teca ben fornita, ma se dovessi iniziare oggi almeno il 60% dei cdche ho li pagherei una inezia. poi ci sono i pezzi rari, quelli sold out, quelli jap e qui le cose si comlicano. mediamente per uscite recenti riesco a stare tra i 2 ed i 15 euro, ma in genere basta aspettare un po e uando le novità non sono più tali i prezzi di dimezzano (anche se si dimezza anche la reperibilità). ma tutto cambia a seconda del genere, della fama del brano o dell'esecutore, rsta il fatto che 10 anni fa i cd cistavano di più (se teniamo anche conto della inflazione)
Diupen Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Io quando compro un CD attualizzo il prezzo che lo pagavo 20 anni fa o trenta. Ovvero 40000 lire. I venti euro di oggi che sono il costo di un CD appena uscito, sono molti meno delle 40000 lire del 98. Basta andare a comprare un litro di latte per accorgersene. Fermo restando che nei mercatini si fanno affari d'oro ( da 2 a 5 € al pezzo ) perché almeno per il momento non li vuole nessuno. Mi trovo anche molto bene su Discogs dove faccio incetta di CD a 2€. Poi e' capitato che una volta ho speso 30€ per un live degli elio e le storie tese che oramai e' fuori catalogo. Ma e' un caso, non e' la normalità. @cactus_atomo good for you. Mi hai tolto le parole di bocca.
Diupen Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 ora non vorrei sbandierare troppo la cosa perchè poi magari mi creo concorrenti in fase di trattativa. :d ah ah, ma per dire questi in totale li ho pagati 15 € . vero che A questo pusher ne compro sempre tanti e mi tratta bene, però anche se li avessi pagati il prezzo che si può leggere nei bollini sarebbero stati presi bene.
magicaroma Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @Diupen sono tutti lavori stranoti che di trovano in ogni mercatino dell' usato. Sono usciti fra i venti e quarantacinque anni fa, qualcuno anche settanta (Ella & Louis), quanto li vorresti pagare?
Look01 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Purtroppo i CD nuovi si sono alzati di prezzo sopra i 20 in negozio ma ci sono molte occasioni sempre sul nuovo di qualche anno sui 10 poi se andiamo sulla musica Jazz degli anni 60/70/80 trovi anche a 5 sempre nuovi. Ci sono negozi che trattano l'usato ed allora a seconda dello stato e degli anni d'uscita per quello che mi interessa si va dai 3 ai 7. Ultima cosa ora se qualcuno deve fare economia perché non arriva a fine mese a tutto il mio rispetto se però non è così smettiamola con sta' ossessione dei prezzi che per andare all' aldilà ci basta un vestito e per di più neanche nuovo 😂
giaietto Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 7 ore fa, sonoio ha scritto: Se vuoi le ultime uscite oppure un ecm act i prezzi non sono minimamente diminuiti dai 18 euri in su Qualche mese fa molti ECM si trovavano a 6-7€. Mentre gli ACT non subiscono ribassi da tempo… Non sono ancora riuscito a capire come funziona l algoritmo di Amazon
Diupen Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 1 hour ago, magicaroma said: @Diupen sono tutti lavori stranoti che di trovano in ogni mercatino dell' usato. Sono usciti fra i venti e quarantacinque anni fa, qualcuno anche settanta (Ella & Louis), quanto li vorresti pagare? Il meno possibile ovviamente. Se regalati ancora meglio. 1
gnagna1967 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Rispondo per i generi che compro: rock quasi tutti i sotto genere, blues e un po’ di country. Le nuove uscite, e’ vero, difficilmente meno di 20 euro, ma io compro quasi sempre la deluxe, invece i cd di qualche tempo fa talvolta si trovano a 10-12 euro . Basta avere pazienza. Inoltre a volte i cd a più di 20 euro sono doppi o hanno un dvd live. Tutto sommato il costo del cd con l’euro è una delle poche cose diminuite😜
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora