Nacchero Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 10 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @Nacchero con dirac trovo necessario il passa alto L'ho messo a 20hz 1
Nacchero Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Il 03/09/2024 at 10:29, grisulea ha scritto: Con quale pendenza? Lo porterei a 20 hz tanto già dirac taglia e lasci quel che stà sotto inalterato @Coltr@ne mi sembrava di aver fatto questo
Coltr@ne Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @Nacchero no, intendo che sotto i 100 dovrebbe lavorare il sub.
Nacchero Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @Nacchero no, intendo che sotto i 100 dovrebbe lavorare il sub. Capito. Dovrei cambiare collegamento in questo caso e togliere l'alto livello.
Nacchero Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 20 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Lascia stare troppo complicato Complicato sarebbe fare il cavo giusto 😃. Magari proverò....
Ottobnaz Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 54 minuti fa, Nacchero ha scritto: Capito. Dovrei cambiare collegamento in questo caso e togliere l'alto livello. Sarebbe ottimale, ma il bello di Dirac Live è che cerca di linearizzare senza incasinare troppo la fase risultante del sistema mains+sub+stanza. Per me se tagli tutto in basso, dai 35 hz in giù, con tipo 36 db/ottava, hai un buon risultato finale. 1
grisulea Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 1 ora fa, Nacchero ha scritto: Dovrei cambiare collegamento in questo caso e togliere l'alto livello. Toglilo, metti i controlli del sub al massimo, cioè massimo volume e nessuna frequenza di taglio o la massima che permette poi fai tutto dal minidsp. Dovrebbe avere pendenze maggiori e tutti i controlli necessari, livelli, ritardi ecc... Non far suonare i satelliti sotto gli 80/100 hz. Usa le massime pendenze possibili. Allinea il livello del sub ai satelliti con i canali del minidsp. Lascia la gamma bassa leggermente in evidenza in modo che dirac, una volta tracciata la Rif come già vista, lavori solo in attenuazione. Prima di tutto cerca di sistemare i bassi cercando il massimo equilibrio possibile. Tieni sotto controllo il decay, dovresti cercare di ottenere un po' di decadimento sui picchi. Come vedi nel grafico postato il suono insiste, ha la tendenza ad estinguersi molto lentamente. Poi dai 200 hz in su cerchi il suono che piu' ti piace piegando la rif con il classico andamento. Tieni presente che sul medio alto tendono a sparare non solo come rif ma come persistenza nel tempo. Sempre guardando il decay noterai che a 160 ms la risposta ha un andamento tendente ad essere in salita, di norma è meglio vada piatta e calante un alto o calante. Si parla di affinamenti piu' di gusto che di qualità ma in generale vedo che così viene preferito ma dipende anche dal tipo di musica. Del resto sul medio alto una volta eliminati i picchi che si vedono nella Rif, che già hai eliminato, il risultato mi pare ottimo. 1
Nacchero Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 @grisulea dunque consigli di collegare il sub tramite cavo RCA all'ingresso low level? O lfe? Già per fare questo dovrò impazzire e farmi un cavo a cui collegare in seguito il connettore, visto che devo passare dietro al mobile. Si studierà. Preciso che non uso saldatori. Dovrei dunque collegare il suddetto ingresso all'output 3 del Minidsp e mettere il passa alto sui diffusori (canale 1 e 2) a 80/100 hz. Giusto? Poi il sub lo allineo a orecchio riguardo al volume e faccio fare la correzione q Dirac. Poi da lì bisogna affinare. O ho totalmente capito na mazza? @Ottobnaz proverò sicuramente, di sicuro faccio prima che l'altra ipotesi.
gianventu Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 4 ore fa, Nacchero ha scritto: L'ho messo a 20hz Considerando che il tuo sub non scende sotto i 35hz, io taglierei più in alto. 1
grisulea Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 2 ore fa, Nacchero ha scritto: dunque consigli di collegare il sub tramite cavo RCA Si con RCA dall'uscita del minidsp. Sarebbe opportuno che il sub essendo solo uno si trovi a distanza uguale dai due satelliti. Comunque se tagli attorno agli 80 hz non vedo particolari problemi. 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Già per fare questo dovrò impazzire e farmi un cavo a cui collegare in seguito il connettore, visto che devo passare dietro al mobile. Si studierà. Preciso che non uso saldatori. Non serve, trovi cavi RCA già fatti di tutte le misure. 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Dovrei dunque collegare il suddetto ingresso all'output 3 del Minidsp e mettere il passa alto sui diffusori (canale 1 e 2) a 80/100 hz. Giusto? Si ma anche fare la somma dei due canali 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Poi da lì bisogna affinare. Esatto, quello si può fare dipo che dirac ha corretto usando l' eq del minidsp, piu' che altro per rendere uguali i canali ed ottenere una buona immagine. 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Poi il sub lo allineo a orecchio riguardo al volume e faccio fare la correzione q Dirac No non lo allinei ad orecchio ma con rew, sia per i tagli che per ritardo e fase che per livello. Poi dipende da come risulta, potrebbe essere il caso di aumentare il livello per lavorare solo in attenuazione, si vedrà. 54 minuti fa, gianventu ha scritto: Considerando che il tuo sub non scende sotto i 35hz, io taglierei più in alto. Considerando che qualcosa sotto ottiene non ci rinuncerei. Farei intervenire dirac oltre i 35 ed inalterato il resto piu' in basso. Comunque sono prove che si fanno in pochi minuti col DSP. 1
Nacchero Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 31 minuti fa, grisulea ha scritto: Non serve, trovi cavi RCA già fatti di tutte le misure. Lo so, ma lo spinotto (o connettore) non mi passa nei pertugi il mobile. Per il resto leggo meglio stasera.
Nacchero Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 5 ore fa, grisulea ha scritto: Sarebbe opportuno che il sub essendo solo uno si trovi a distanza uguale dai due satelliti. Ahimè se ti faccio vedere dov'è il sub mi suggerirai di vendere tutto e prendermi un Muso. 5 ore fa, grisulea ha scritto: 7 ore fa, Nacchero ha scritto: Si ma anche fare la somma dei due canali 5 ore fa, grisulea ha scritto: Esatto, quello si può fare dipo che dirac ha corretto usando l' eq del minidsp, piu' che altro per rendere uguali i canali ed ottenere una buona immagine. Prima di misurare c'è un passaggio dove testa i singoli canali. Nello screenshot della console che ho postato si vede come il canale 2 abbia guadagno e delay rispetto allo 1. Intendi questo? Il decay l'ho scoperto ieri sera. Potresti gentilmente spiegarmi con parole semplici di cosa si tratta? Sarebbe il tempo in cui un determinato suono rimane "sospeso" prima di "sparire". Mi scusino per l'ignoranza. 😁 Per completa informazione il sub lo collegai ad alto livello quando avevo il Roksan K3 perché dall'uscita pre il segnale non era sufficiente. Cambiato ampli così è rimasto per non stare a cambiare cavi e perché fino al Minidsp il mio pre era un Wiim Pro Plus.
Ottobnaz Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 6 ore fa, grisulea ha scritto: 6 ore fa, gianventu ha scritto: Considerando che il tuo sub non scende sotto i 35hz, io taglierei più in alto. Considerando che qualcosa sotto ottiene non ci rinuncerei. Farei intervenire dirac oltre i 35 ed inalterato il resto piu' in basso. Comunque sono prove che si fanno in pochi minuti col DSP. @gianventu sa che il sub di @Nacchero è in una posizione critica. Meglio un taglio netto.
Ottobnaz Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 13 minuti fa, Nacchero ha scritto: Ahimè se ti faccio vedere dov'è il sub mi suggerirai di vendere tutto e prendermi un Muso. Mi sono fischiate le orecchie, e non erano acufeni 😅 1
grisulea Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 11 minuti fa, Ottobnaz ha scritto: @gianventu sa che il sub di @Nacchero è in una posizione critica. Ma non è nello stesso mobile dei diffusori? Comunque si tratta di provare. 24 minuti fa, Nacchero ha scritto: Intendi questo? No, intendo un'azione da fare dopo aver sistemato dirac, facendo misure con rew e solo se necessario. 27 minuti fa, Nacchero ha scritto: Sarebbe il tempo in cui un determinato suono rimane "sospeso" prima di "sparire" Si in pratica. Ma non arriva a farti vedere quando sparisce su rew, ma come si comporta nei primi 160 ms. 1
Nacchero Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 14 minuti fa, grisulea ha scritto: Ma non è nello stesso mobile dei diffusori? Comunque si tratta di provare. Si, bello incassato e sotto al diffusore destro, quindi pure vicino alla parete. Per me è già un mezzo miracolo come va ora. Certo, per quel che può servire, potevo prendere diffusori con reflex anteriore o cassa chiusa e sub con emissione anteriore. Invece ho le strillone😃. 15 minuti fa, grisulea ha scritto: No, intendo un'azione da fare dopo aver sistemato dirac, facendo misure con rew e solo se necessario Ok
Coltr@ne Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 9 ore fa, grisulea ha scritto: Dovrebbe avere pendenze maggiori e tutti i controlli necessari, livelli, ritardi ecc... Non far suonare i satelliti sotto gli 80/100 hz Ah già che non so che minidsp hai, segui @grisulea che lo conosce, col DSP le taglierei anche a 120 se non identifichi la provenienza del basso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora