claudiofera Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Sembra strano fare paragoni,ma ne parlavamo in "vintage"........la Philips vende l'uso del marchio a Funai,così a inizio 2000 compri il vcr credendo sia Phillips,ma entra in casa un oggetto di categoria merceologica inferiore.Non parliamo di quello che uscì marchiato Brionvega, e invece veniva costruito da Seleco/Zanussi...Ultimamente,ci sono le tv Panasonic e Philips costruite da Vestel in Turchia.Sono tutti apparecchi identici,esattamente gli stessi con sù il marchio Telefunken ( qui però bisogna impegnarsi per crederci..) oppure Toshiba.......Stessa cosa, mi dicono valga per lavatrici ecc...Và bene,serviranno anche le economie di scala e le ottimizzazioni,capisco.Ma superare un certo limite-e qui non è vetero socialismo- non dovrebbe essere consentito.Tanto più che i prezzi delle auto non scelgono,anzi !A proposito,si sà qualcosa in più dell'eredità Agnelli ?
Guru Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Le vendite della Tonale stanno dando ragione a Stellantis? Perché io non capisco, dal momento che si è abbandonata l'intenzione di Marchionne di far rinascere la gloriosa Alfa Romeo, perché ripercorrere la strada della Thema fatta su base Chrysler? A questo punto non era meglio lasciar morire Alfa Romeo, e ricordarla per lo stupendo canto del cigno che è la Giulia?
Questo è un messaggio popolare. JohnLee Inviato 13 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile 2024 ma cosa state dicendo? Stellantis fa una piattaforma investendoci qualche trilione, la mette a punto e ci fa personalizzazioni sufficenti a venderla con 4-5 brand interni diversi. Cosa c'è di strano o di riprovevole? Lo fanno tutti, ed lo fanno perchè oggi è l'unico modo per stare sul mercato. Se no fai solo la Ferrari Enzo o al limite basso del segmento la Porsche 911 che hanno margini tali da sostenere i costi di un progetto dedicato. Cosa credete, che la Macan sottopelle sia tanto diversa dall'Audi o dalla VW da cui nasce il progetto? Poi è solo questione di opportunità di marketing, non di capacità progettuale. Se fai la Macan il marchio Porsche ti consente di venderla ad un prezzo molto superiore alle concorrenti del segmento (e quindi puoi metterci dentro più roba), se fai un'Alfa oggi nessuno è disposto a pagarla molto di più di una Volkswagen (e quindi non puoi permetterti il supermotore o le sospensioni strafighe) Anche perchè se anche andasse molto meglio delle altre non vorrebbe dire niente, la qualità di guida non è una vera discriminante per il successo commerciale (vedi Giulia, che su quello era oggettivamente superiore alle concorrenti e sugli altri parametri era allineata) Se hai tanti soldi da metterci, credi nel progetto e puoi aspettare qualche anno prima di fare utili, paradossalmente è più facile partire da zero come ha fatto Toyota con Lexus o Honda con Acura. A volte va male, vedi Mercedes con Maybach Il brand annullato da ricostruire da zero che hanno in Stellantis è Lancia, ma dubito che il momento attuale nel mondo sia strategicamente favorevole ad una operazione del genere (a meno di credere al 100% nell'elettrico) 3
31canzoni Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 16 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il ministro d'urso ha criticto il nome Milano per la nuova alfa romeo. A suo parere non si può chiamanre Milano una macchina costruita in Polonia e fa rifarimento a norme di tutela dei consumatori.. Ma come la mettiamo con la Lamborghibi che ha chiamato le sue auto cn il nome di razze di tori da corrida, anche se queste auto non sono fabbricate nei in spagna ne in messico, non hanno corna e neppure zoccoli? e che dire della fiat regto, non sia mai ch all'ìepoca qualcuno è affogato pensndo che con quel nome potesse solcare i mari? ma non ci sono modi iù intelligenti di dofendere il made in italy? Per Urso no. Sembra la critica che può fare un bambino di 3 anni. Il livello è quello standard del governo, e le capacità di contare e incidere sono sotto zero. Inutili ma dannosi Giorgia e i suoi fratelli.
Membro_0022 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 16 minuti fa, JohnLee ha scritto: la qualità di guida non è una vera discriminante per il successo commerciale (vedi Giulia, che su quello era oggettivamente superiore alle concorrenti e sugli altri parametri era allineata) Purtroppo sapevamo già che la media degli acquirenti non capisce una mazza di auto. Gli dai una scatola su ruote, basta che "faccia figo" e via, pagare e portare a casa. Anche se poi sotto il cofano dello splendido SUV c'è un mefitico 1.2 a 3 cilindri. Ma vorrei fare un gioco di fantasia. Pensiamo a quei fanboy Apple che comprano l'ultimo iPhone appena esce facendo la coda davanti al negozio fin dal giorno prima. Un giorno Apple vende tutta la baracca a Samsung. Samsung prende un modello decente (non il top di gamma) dei suoi telefoni, gli cambia un pochino l'estetica e lo mette sul mercato chiamandolo Apple iPhone26. Secondo me la reazione di parecchi "applisti" non sarebbe molto diversa dalla mia verso la Milano. Se lo stesso, identico telefono venisse messo in vendita come nuovo modello Samsung, peraltro, nessuno troverebbe nulla da ridire.
Membro_0022 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: all'italiano non va di comprare francese? Prendiamo una vettura francese, gli mettiamo un marchio e un nome italiano e vedrai che la comprano. Secondo me... hai centrato il punto.
JohnLee Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 8 minuti fa, lufranz ha scritto: Secondo me la reazione di parecchi "applisti" non sarebbe molto diversa dalla mia verso la Milano. però esiste anche il caso contrario: la BMW ha messo la meccanica della Mini sulla serie 1, un po' di rumore all'inizio ma adesso X1 e serie 1 'sono bmw' vendute al (caro) prezzo di quelle di prima. La maggioranza compra per il marchietto figo sul cofano, le Case lo sanno e adeguano l'offerta
mariovalvola Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Ma la Tonale, la costruiscono a Ponte di Legno? 1
claudiofera Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Fà ridere oppure fà rabbia che la MG venga definita negli spot " l'auto inglese di classe" ? ..oltre a non essere affatto inglese,e senza entrare nel merito motore-telaio..vedo quelle plastiche a "imitazione cromatura" e penso che andrebbero incarcerati all'istante...
Paolo 62 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Oggi non c'è più niente di vero. Chi vuole una vera MG se la compri d'epoca se può.
Paolo 62 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 17 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il ministro d'urso ha criticto il nome Milano per la nuova alfa romeo. A suo parere non si può chiamanre Milano una macchina costruita in Polonia e fa rifarimento a norme di tutela dei consumatori.. Ma come la mettiamo con la Lamborghibi che ha chiamato le sue auto cn il nome di razze di tori da corrida, anche se queste auto non sono fabbricate nei in spagna ne in messico, non hanno corna e neppure zoccoli? Perchè sono aggressive come tori, così come le Maserati, che hanno nomi di venti, vanno veloci come il vento.
claudiofera Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @Paolo 62 si,però poi rimane ferma in garage (per chi ce l'ha).
Paolo 62 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @claudiofera Ci sono delle deroghe per le auto storiche.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Aprile 2024 Autore Amministratori Inviato 13 Aprile 2024 @Paolo 62 si ci sono deroghe ma direi abbastanza rigoroose e non per tutte le auto storiche ma solo per quelle di interesse storico (e comunque i limiti di velocità valgon pure le le storiche)
v15 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 1 ora fa, JohnLee ha scritto: Cosa c'è di strano o di riprovevole? Purtroppo devo darti ragione. A 'sto punto speriamo venga lasciato al marchio almeno un piccolo margine di manovra per poter ogni tanto mettere in cantiere una piccola fuoriserie come è stato per la 4C
Paolo 62 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @cactus_atomo La mia voleva essere una battuta. Dagli anni '70 comprare Lancia o Ferrari era comprare FIAT. Poi negli anni '80 anche Alfa Romeo è stata acquisita dalla Casa torinese. Oggi i marchi non vogliono più dire niente o quasi: prodotti sempre più standardizzati.
Guru Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 È risaputo che nell'industria le economie di scala siano all'ordine del giorno, ma è comprensibile che dopo un prodotto tecnologicamente raffinato come la Giulia vedersi proporre una Peugeot imbellettata non faccia un bell'effetto... Anche la Lamborghini Urus utilizza componentistica Audi, ma non mi illudo che questi piccoli SUV di diverso da Peugeot abbiano solo la taratura delle sospensioni poco altro. Tra l'altro parliamo di macchine che meccanicamente forse sono peggio delle Fiat.
JohnLee Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 14 minuti fa, Guru ha scritto: ma è comprensibile che dopo un prodotto tecnologicamente raffinato come la Giulia come dicevo prima, la Giulia NON l'hanno venduta a sprezzo delle sue qualità dinamiche, della tecnologia raffinata e della splendida linea. Io sono stato tra i non molti ad averla preferendola alle concorrenti Tedesche, ma in azienda 'la gente' non la sceglieva, prendendo allo stesso costo bmw, Audi e Tiguan La 'mia' prima di acquisirla la avevo proposta ad un collega in lista il mese prima, lui ha preferito una bmw serie 2 (sì, quella specie di monovolume su base mini) perchè 'aveva più bagagliaio' ma in realtà perchè aveva lo scudettino bmw, che in Brianza è molto più figo da esibire ai conoscenti. Presa la scottata, in stellantis probabilmente hanno deciso di risparmiare sulla tecnologia ed eventualmente investire in marketing per creare prima un'immagine di 'premium', e poi magari fare la macchina. Tanto in concessionaria nessuno compra la macchina perchè ha l'albero di trasmissione in fibra di carbonio o le sospendioni come dio comanda.
Messaggi raccomandati