Stebroc Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Salve a tutti. La mia attuale sala d'ascolto, che vabbé, è anche stanza da letto, sta per subire un restyling. Dunque ho pensato di dare una sistemazione migliore (più soazio e scena) anche per il mio impianto, fermo restando altre esigenze da contemperare (estetiche e pratiche) Fino ad oggi la situazione è stata la seguente, con i diffusori usati come monitor: A breve invece sarà simile a questa, con alcune modifiche (non ci sarà la libreria vicino al letto,e la scrivania sarà addossata alla parete): 1 problema, su quale parete collocare i diffusori. dovra essere o la parete della porta, o quella opposta. il progetto non è del tutto completo, e non sono mostrati i diffusori, ma la loro collocazione sarà ai lati della scrivania, a circa 180/200 cm tra di loro. Nella parete opposta ci sarà il divano come punto di ascolto privilegiato. 2 problema Fino ad oggi ho utilizzato degli stand fatti su misura per me in legno d'ulivo, ma col nuovo stile della stanza questi stand non stanno bene. In futuro forse li riprenderò in mano, vista la particolarità e fattura, ma ad oggi vorrei sostituirli con qualcosa di bianco, vedi norstone stylum. Il problema è che questi sono alti al massimo 60 cm, e la scrivania arriva quasi ad 80, e idealmente volevo che la superassero, in modo da non avere ostacoli fino al punto d'ascolto . Stavo cercando di capire come ovviare al problema. Una base sotto? In merito a questa nuova collocazione, avete qualche suggerimento? grazie mille a tutti.
Stebroc Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 Non ho capito come si siano aperte due discussioni identiche. Una delle due si può anche cancellare se è possibile. Grazie
antonio 64 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @Stebroc ciao, anche bianchi https://www.thomann.de/it/millenium_bs500_set.htm?glp=1&gad_source=1 Antonio
Stebroc Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 1 ora fa, antonio 64 ha scritto: @Stebroc ciao, anche bianchi https://www.thomann.de/it/millenium_bs500_set.htm?glp=1&gad_source=1 Antonio Ciao, Grazie. L'altezza è giusta, però esteticamente non so, non li vedo all'altezza dei norstone o di altri simili. Anche come carico, vero che i miei diffusori, circa 11 kg, rientrano, però boh, max 20 kg. Visto adesso che i norstone stylum 3 sono 80 cm. Saremmo a filo con la mia scrivania...
antonio 64 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @Stebroc ciao, non c’è problema, ci sono tanti modelli.
Stebroc Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 Riprendo questa discussione con un maggiore dettaglio. Come detto, in virtù del cambio arredo della stanza, sto pensando di risistemare limpianto ( diffusori più distanti ai lati della scrivania, con punto di ascolto di fronte sul letto/ divano), e di mettere da parte gli stand che già ho per le mie kef e prenderne di nuovi, i norstone stylum 3. In base però alle misure, ,gli standsarebbero un pò più bassi della scrivania, diciamo 1/2 cm. Secondo voi Questo potrebbe crearmi problemi all'ascolto oppure no? Nel caso dovrei cercare altri stand, ma non è così facile trovarne di più alti e ugualmente gradevoli. Grazie mille e saluti
Stebroc Inviato 12 Settembre 2024 Autore Inviato 12 Settembre 2024 Aggiornamento: mi hanno suggerito, nel caso con gli stand ad altezza scrivania avessi problemi, di mettere degli isoacoustics sulla base per alzare e disaccoppiare, anche se di fatto mi costerebbero più degli stand. Se qualcuno ha qualche suggerimento, magari di stand alti più di 80 cm ( ma la vedo dura, sul mercato tendono tutti a misure più basse) lo ringrazio vivamente.
Stebroc Inviato 1 Novembre 2024 Autore Inviato 1 Novembre 2024 Questo è il risultato finale. Oltre ad un ambiente d'ascolto che mi rispecchia esteticamente (manca solo il giradischi per completarlo) e meno caotico, credo di aver guadagnato anche un po' di soundstage . Il punto d'ascolto è sul divano di fronte (o sulla poltrona in pelle, opportunamente arretrata, a circa 190 cm. Al momento non avverto grossi problemi, ma devo fare prove più accurate per vedere se è il caso di alzare gli speaker. inoltre tra gli arredi ero in dubbio se aggiungere o meno uno specchio in un'altra parete. Non so se questo può peggiorare la qualità complessiva. Se avete idee, suggerimenti, questi sono sempre ben accetti. 1
Giannimorandi Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Ascoltare dal divano contro il muro dai un po' di rinforzo al basso che quelle casse sono leggere poi io eviterei dì mettere specchi e vetri a vista per evitare troppe riflessioni veloci bene il tappeto a terra e tenda davanti alla finestra
Stebroc Inviato 9 Novembre 2024 Autore Inviato 9 Novembre 2024 Il 02/11/2024 at 18:36, Giannimorandi ha scritto: Ascoltare dal divano contro il muro dai un po' di rinforzo al basso che quelle casse sono leggere poi io eviterei dì mettere specchi e vetri a vista per evitare troppe riflessioni veloci bene il tappeto a terra e tenda davanti alla finestra Beh, sono piccole, ma ti assicuro che un pò di basso ce l'hanno , e poi l'ambiente è piccolo (13 mq). Sullo specchio sono indeciso, ma comunque andrebbe in una parete che non è frontale ai diffusori, e non " dovrebbe" dare grossi problemi.
Giannimorandi Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @Stebroc anche le riflessioni laterali disturbano non poco se puoi evitare superfici in vetro è meglio anche eventuali quadri senza vetro sono meglio poi per il quieto vivere vabbè ci sta tutto
iBan69 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @Stebroc ciao, l’angolo a destra dei diffusori, è probabile causa del rinforzo del basso, mettere in tube Traps angolare. Poi appenderei dietro al divano all’altezza della testa, un pannello fonoassorbente, perché la riflessione è primaria.
Stebroc Inviato 9 Novembre 2024 Autore Inviato 9 Novembre 2024 9 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @Stebroc anche le riflessioni laterali disturbano non poco se puoi evitare superfici in vetro è meglio anche eventuali quadri senza vetro sono meglio poi per il quieto vivere vabbè ci sta tutto Beh, se vedi quello da cui sono partito. Ho cercato un compromesso tra le esigenze quotidiane e dare più spazio ai diffusori
Stebroc Inviato 9 Novembre 2024 Autore Inviato 9 Novembre 2024 6 ore fa, iBan69 ha scritto: @Stebroc ciao, l’angolo a destra dei diffusori, è probabile causa del rinforzo del basso, mettere in tube Traps angolare. Poi appenderei dietro al divano all’altezza della testa, un pannello fonoassorbente, perché la riflessione è primaria. Dici al lato del diffusore destro e affianco la stampa colorata? Sul pannello fonoassorbente ci avevo pensato anche io, ma non sapevo dove e come procedere. In realtà al momento, non sento enormi problemi, ma non ho fatto test approfonditi.
iBan69 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @Stebroc no intendo l’angolo destro guardando i diffusori dal punto di ascolto.
andpi65 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Il 12/9/2024 at 17:32, Stebroc ha scritto: Se qualcuno ha qualche suggerimento, Direi farseli fare da un fabbro su misura ( prevedendo la possibilità di poter riempire i tubolari delle colonne degli stand con sabbia e/o piombo). In passato ho fatto lo stesso copiando le misure esatte dei Foundation per realizzare gli stand di una coppia di Spendor che avevo allora, poca spesa molta resa. Riutillizati in seguito anche per le Kef 104 ab ed altri diffusori che mi sono passati per casa. Opps, scorrendo il thread vedo che hai già risolto, come non detto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora