Vai al contenuto
Melius Club

Come siamo caduti così in basso?


Messaggi raccomandati

Inviato

Malauguratamente mi è capitato di aprire amazon music. La pagina principale mostra i top chart o roba del genere.

Mi sono soffermato un attimo.

Mi si è fermato il cuore.

Ma davvero, me lo chiedo sinceramente, come è possibile essere caduti così in basso? Come è possibile avere una produzione musicale, non di nicchia ma di massa, così abominevole. Insulsa. Offensiva. Odiosa. Ma più di tutto involutiva.

Quando andavo alle scuole elementari ero in grado di discernere con maggior cognizione di causa, credo che ormai la frittata è fatta. E' diventato troppo difficile ascoltare altro per i giovani (parlo di mainstream), la spirale di inviluppo mi sembra senza uscita.

Scusate, ennesimo post-sfogo-da-vecchio

Buona musica

  • Thanks 1
  • Sad 1
Inviato
3 ore fa, Turandot ha scritto:

cusate, ennesimo post-sfogo-da-vecchio

Infatti, da vecchio malmostoso.

Magari qualche esempio e nome comunque sarebbe gradito

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, rock56 ha scritto:

Cosa dicevano i nostri genitori quando ascoltavamo "Child in Time" dei Deep Purple?😅

Ogni generazione ha la "sua" musica (imho)👍

Mah,  a me dicevano,  a prescindere,   "ABBASSAAA".

Ma che ogni generazione abbia la sua musica, ho seri dubbi.

Nel senso che  grandissima parte  dei nostri  genitori non erano appassionati di musica ma  ascoltavano semplicemente quello che veniva proposto dalla televisione  e dalla radio. 

Non era certo passione come la nostra,  e  per molti non era neanche minimamente  passione.

E credo che la cosa si stia riproponendo con queste caratteristiche anche per le nuove generazioni,  che mi sembrano molto meno "prese"  dalla musica rispetto  a quanto lo eravamo noi  (suppongo che siamo piu' o meno coetanei).  

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

Nel senso che  grandissima parte  dei nostri  genitori non erano appassionati di musica ma  ascoltavano semplicemente quello che veniva proposto dalla televisione  e dalla radio. 

Nel mio caso non è stato così,  e devo solo ringraziare: i miei ascoltavano musica con i 33gg con un vecchio giradischi Telefunken , cassetto sotto alla radio a valvole....

Anche i 45gg con un vecchio mangiadischi Philips.

A 5 anni mi portavano già ai concerti che volevano vedere: Celentano l'ho visto al "Cantagiro" quando è passato per Modena (oltre agli altri, ma a me è rimasto il ricordo della sua camicia a righe "blu e nere" che si poteva vedere anche nella copertina dei 45gg).

Quando ascoltavo i Deep Purple mio padre mi diceva: "questa non è musica!"😅

  • Melius 1
Inviato

Mah, tutto sommato concordo con @rock56 la musica dei figli raramente piace ai genitori. Mio padre era appassionato di musica classica e lirica, in gioventù aveva suonato il violino; per lui deve essere stato un trauma un figlio che ascoltava hard rock (mitigato dal progressive). Ricordo quando gli feci ascoltare su un piccolo portatile a cassette i primi minuti di Tubular bells che era la cosa più "soft" che avevo per convincerlo a comprare lo "stereo" per la mia cameretta :classic_laugh:

  • Melius 2
Inviato

Ricordo la buonanima di mia madre la prima volta che sentì Vasco Rossi . Eravamo sul divano e c'era Sanremo, quando attacca "voglio una vita spericolata, la voglio piena di guaaai", mia madre fa "eh, ma se continui così avoja a guai!"

  • Haha 1
Inviato

Si, si, capisco tutto: la musica ha il suo tempo;  noi non possiamo capire, quando eravamo piccoli noi ecc. ecc..... Probabilmente tra qualche anno, quando noi non ci saremo più, Mahmood (giusto per citarne uno coniderato tra i migliori) sarà diventato come Battisti e Ghali come De Andrè....... Chissà. Sta di fatto che il depauperamento musicale è tangibile e concreto. Il non talento nel cantare e l'artificiosità delle basi elettroniche è evidente. Poi se ci sono sporadici contenuti nelle liriche o nelle melodie (che noi boomer non amiamo) se ne può discutere, ma il piattume radiofonico che ascolto quotidianamente è chiaro come la luce del sole a ferragosto!!

  • Melius 2
Inviato
30 minuti fa, ginoux ha scritto:

l'artificiosità delle basi elettroniche è evidente.

Questo purtroppo non è una buona cosa, secondo me, perché anch'io che non capisco nulla di musica con un PC e tutti i "sistemi automatici" con basi già fatte potrei comporre senza fatica....

Inviato
1 ora fa, fastdoc ha scritto:

Mio padre era appassionato di musica classica e lirica

Anche mio padre: è da lì che ho preso la passione della lirica, a scuola ero l'unico che l'ascoltava 😁

  • Moderatori
Inviato

La passione per la musica mi è stata trasmessa da mia madre… spaziava da barry white ai Led Zeppelin… 😉

Inviato

Beh, per quanto mi riguarda, mio padre - che visse la guerra - assorbì la musica importata ammaricana: spesso in casa si sentiva il r'n'r di Bill Haley e degli altri classici.... Per contrapposizione al genitore, a me non piacevano (anche se poi li canticchiavo) ma sicuramente l'imprinting funzionò nel tempo.... A mio padre non piaceva il prog e tutto ciò che venne negli anni '70... Sempre per contrapposizione, fu la musica che in effetti seguii - e che ancora ascolto -...........

Inviato

Io credo che la musica che piace ai giovani deve essere anche diversa da quella dei loro genitori e ai quali potrebbe anche non piacere perché la gioventù è il nuovo e quindi è cambiamento. Poi "diventando grandi" si può anche progredire. Per dire io oggi ascolto ancora ciò che ascoltavo da giovane ma anche quello che allora non sopportavo, vedi il jazz e il telegiornale.

Inviato

Mah…oggi il modo di ascoltare dei ragazzi è diverso, la musica è diventata un sottofondo per fare altro, viene consumata nel giro di qualche settimana, i nostri album restavano in classifica per mesi se non anni, venivano dati tempi lunghissimi per sviluppare un album. 
Non voglio fare confronti perché non è proprio il caso
Tuttavia trovo che la musica rock abbia contribuito ad avvicinare le generazioni, rispetto a quella dei nostri genitori, a molti concerti visti di artisti anche di 40 anni fa, la presenza dei ragazzi era una costante.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, eduardo ha scritto:

roba come Mamood o similia ?

Mamhood simile a cosa?

Di un livello elevato per gli standard odierni

Inviato

Io alle elementari ascoltavo Albert Ayler, Ornette Coleman, Soft Machine etc poi, non possedendoli, andavo dal  mio compagno di scuola ad ascoltare i dischi dei Deep Purple…

poi è stata una crescita continua, allargando gli orizzonti.

Ci si trovava al pomeriggio ad ascoltare e disquisire della musica e delle band…

Mi spiace ma la musica odierna è proprio povera, involutiva e “acreativa”, sostanzialmente disaggregante.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...