Variable Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Oggi ho acquistato a Roma un MA7200. Portato a casa e installato, dopo poco mi accorgo che i VU meter erano starati: il sx era più basso del dx di circa 6/7dB su tutta la scala. Parlato con assistenza e purtroppo portato lì. Ma come si fa? Ma che controllo di qualità fanno? Poi, proprio sui VU che sono la prima cosa che si guarda! Ho avuto vari Accuphase e sono sempre stati PERFETTI. Mah, spero di non aver fatto una cavolata a entrare in McIntosh…..
saltato Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Potrebbe essere anche il trasporto che li stara
Jarvis Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Domanda semplice: la stereofonia comporta differenze di decibel tra un canale e l'altro. Sicuro che siano realmente starati?
zagor333 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Piccole differenze ci possono essere (non facili da cogliere), ma 6 / 7 db indicano un problema e non possono essere imputabili alla stereofonia di tutto il programma musicale. Do per scontato che il volume percepito tra i due canali (magari metti in mono) è equivalente, altrimenti poteva anche essere il balance spostato.
mla Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 2 ore fa, Variable ha scritto: VU meter erano starati Anche sul mio primo ma9500, che mi è stato sostituito.
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Dove lo hai preso e perché non lo hai riportato al negozio anziché all'assistenza?
Variable Inviato 16 Aprile 2024 Autore Inviato 16 Aprile 2024 @Fabio Cottatellucci non credevo si potesse. All’assistenza mi hanno detto di portarlo li. Era stata giá attivata la gatanzia presso MPI. Pensavo che si potesse cambiare solo se acquisto online.
Variable Inviato 16 Aprile 2024 Autore Inviato 16 Aprile 2024 @Jarvis @zagor333 @saltato Ovviamente ho effettuato tutte le verifiche necessarie, con segnale test monofonico, cambiando dac, cambiando ingresso, invertendo i diffusori, invertendo il segnale in ingresso…
Amministratori vignotra Inviato 17 Aprile 2024 Amministratori Inviato 17 Aprile 2024 @Variable scusami ma dovevi riportarlo indietro e stop. O te ne davano un altro (perfetto) o si risolveva l'acquisto. Comunque, non è la prima volta che sento queste storie e, quasi sempre sono legate a squotimenti maldestri nel trasporto...purtroppo.
raf_04 Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 non conoscevo questo modello: come si pone nella gerarchia degli ampli McIntosh? E' il successore del 7900 oppure è a metà strada tra i modelli MA5* e quelli MA7*? @Variable io lo avrei riportato tempo zero al negoziante chiedendo la sostituzione immediata. Anni fa ho preso un MCD350 (nuovo) che presentava un difetto al carrellino porta CD: appena il negoziante ha cominciato a parlare di riparazione mi sono inca**ato come una biscia: con tutti quei soldi spesi non avrei mai tollerato una macchina che avrebbe già subito una riparazione. 1
Variable Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 @vignotra le leggi non sono queste. Il difetto è marginale e il venditore deve ripristinare la corrispondenza contrattuale. Se si tratta di piccole cose, riparando, a sue spese (garanzia) se no sostituendo. Sarebbe stato complesso anche il solo evidenziare il difetto, in un negozio, con quel peso, poi. inoltre, in assistenza, che distava quanto il negozio, mi hanno spiegato che il trasporto, in questo caso, non incide. Poi, con quell’imballo…. E il cartone non ha alcun segno. Resta, enorme, il problema del controllo di quallità.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Aprile 2024 Amministratori Inviato 17 Aprile 2024 E poi si sa che gli MC si comprano per gli occhioni blu🤣 1
Amministratori vignotra Inviato 17 Aprile 2024 Amministratori Inviato 17 Aprile 2024 16 ore fa, Variable ha scritto: dopo poco mi accorgo che i VU meter erano starati: il sx era più basso del dx di circa 6/7dB su tutta la scala. per me non è un problema marginale poichè non è detto che si risolva con la calibrazione dello strumento. In alcuni casi è stato necessario sostituire il vmeter. Poi, cortesemente, in questa sezione abbiamo la consuetudine di firmarci con il nome di battesimo. Grazie. 7 minuti fa, Variable ha scritto: E il cartone non ha alcun segno. irrilevante, visto che li ho visti scaricare "al volo" dal camion del corriere.
Variable Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 Mi sembra che la mia testimonianza reale abbia infastidito. Chiudo qui
Amministratori vignotra Inviato 17 Aprile 2024 Amministratori Inviato 17 Aprile 2024 6 minuti fa, Variable ha scritto: Mi sembra che la mia testimonianza reale abbia infastidito. Chiudo qui ti sembra, evidentemente, male. Anzi, siamo curiosi di sapere l'evoluzione del problema.
Amministratori vignotra Inviato 17 Aprile 2024 Amministratori Inviato 17 Aprile 2024 @Variable p.s. ti rinnovo la richiesta di firmarti con il nome di battesimo. Grazie.
Variable Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 @vignotra a parte il fatto che non ho nessun problema a firmarmi col mio nome, se mi va, non capisco l’obbligo. Sono regolarmente iscritto e melius ha tutti i miei dati. Se si sceglie uno pseudonimo perchè non basta quello? Pochi si firmano e non ho visto richiami. 1
raf_04 Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 14 minuti fa, Variable ha scritto: Mi sembra che la mia testimonianza reale abbia infastidito scusami ma da cosa l'hai dedotto? Qui ci diamo sempre una mano, fornendo consigli anche quando riportiamo problemi, malfunzionamenti, ecc.. con i prodotti McIntosh. Quando all'epoca ho rilevato un difetto su un prodotto nuovo di pacca ho trovato qui degli spunti interessanti che mi hanno consentito di gestire la cosa nel miglior modo possibile: non è che, siccome ho riportato un difetto di un McIntosh, sono stato coperti di insulti, anzi!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora