Vai al contenuto
Melius Club

Stellantis, motore 1.2 Puretech, sviluppi.


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

che i motori pureche vanno bene e hanno risolto tutto

Hanno messo la catena pare. Ora bisogna aspettare di sapere se hanno messo la catena sottodimendionata come del diesel o una progettata subito a modo. 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, tomminno ha scritto:

o una progettata subito a modo.

"Progettata bene" e "francese" non vanno d'accordo 😁

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Hanno messo la catena pare.

NON PARE …. 😉 i pudretech a benzina sono solo a cinghia sott’olio, l’unica novità che sulle ibride passeranno (catena) dai sette agli otto millimetri sulle ibride e diesel, … milioni di autoveicoli fallati senza soluzione, ed io purtroppo ne faccio parte, 2024 e non sono in grado di fare un tre cilindri che sia funzionale … e poi ci si incazza se qualcuno non crede che siamo stati sulla luna 😂

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, floyder ha scritto:

ci si incazza se qualcuno non crede che siamo stati sulla luna

vedi che tutti i torti non ce li hanno mica

7 ore fa, floyder ha scritto:

purtroppo ne faccio parte

si ma prendila con sportività, cioè accorci gli intervalli dei tagliandi, stai bene attento che facciano tutto come si deve e probabilmente andrà tutto liscio. ah, già lo saprai, ma in quel motore li c'era una serie che si rompevano le candele, cadevano dentro al cilindro e ciaone a tutto. vanno cambiate anche quelle a intervalli minori.

  • Melius 1
Inviato

@audio2 non bastava la cinghia pure le candele ,

se ero io il proprietario di una peggiott................... ciaone! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

pure le candele

effettivamente si sono messi d' impegno, ma il duro lavoro porta sempre risultati.

ih ih ih

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, criMan ha scritto:

se ero io il proprietario di una peggiott................... ciaone!

Son contento per te se puoi cambiare un auto dopo sei mesi, io purtroppo devo tenermela e cercare nel mio possibile tenerla a punto, non ho una Peugeot ma un Opel Astra, oddio cambia poco visto che DS/Citroen/Peugeot/Opel/Fiat Avenger sono tutti figli della stessa mamma.

Inviato

A me stupisce un poco che le persone non facciano la minima attenzione a dettagli costruttivi  e progettuali fondamentali nel comprare un'auto... quando poi magari fanno le pulci allo smartphone, allo stereo o alla TV 60" da 700 euro.

Non sono un ingegnere, ma quando anni fa ho saputo dei motori Ford e PSA con cinghia a bagno d'olio ho subito pensato: ne vedremo delle belle, ma in fondo chi vuoi sia il matto che se le compra con quella bomba ad orologeria nel motore...

 

E invece...

Però se il telefono non ha il processore XYZ o il display con refresh 120Hz e 4 fotocamere resta sullo scaffale. Ma l'auto fallata invece va via come il pane....

Mah.

  • Melius 1
Inviato

@Velvet devi anche considerare che, furbescamente, le Case costruttrici, con la scusa dell’inquinamento, hanno spostato l’interesse dell’acquirente dal motore e dai consumi (che prima erano, giustamente, praticamente l’unica cosa che contava) all’altezza più o meno elevata della vettura, alle sue dimensioni generali o alla grandezza del tablet centrale, che oggi sono gli unici parametri di “scelta” (son tutte uguali, che ci sarà da scegliere…). Questo è stato il modo per far passare in sordina gli inutili e scomposti tre cilindri, con cinghia a bagno d’olio o meno…

Inviato

@ediate si ma lo stesso acquirente che passa ore ad analizzare le schede tecniche e le rece dei telefoni oggi compra l'auto solo perché ha i sedili celesti, il tablet e la striscia posteriore a led. 

A me pare solo una delle tante spie della perdita del pollice opponibile. 

PS forse l'ho già scritto, ma l'amico che ha appena preso l'Opel con il puretech, dopo aver ascoltato il mio riassunto sulle vicende di quel motore ha chiamato incacchiato come una biscia in concessionaria. Gli hanno passato il capoofficina il quale candidamente gli ha detto: non si preoccupi, abbiamo ravvicinato gli intervalli di manutenzione e ogni 45k km le smontiamo la coppa e puliamo tutto.

:classic_laugh::classic_laugh:

Ovviamente siccome vorrebbe farsi gabbare una volta sola, ha già programmato di rivenderla a 30.000

Inviato

@Velvet ma infatti hanno risolto tutto , con una super manutenzione! ad oggi a carico dei proprietari,,,,

6 ore fa, floyder ha scritto:

Son contento per te se puoi cambiare un auto dopo sei mesi

se ho ben capito hai comprato l'Astra, ti faccio i miei complimenti perche' la reputo insieme alla Mazda3 le migliori auto del segmento C (Golf...). Ben costruita e ben insonorizzata come la rivale Mazda , paragonabile ad una Audi A3 e una serie 1 allestimento di ingresso. Un peccato abbiano quel motore.

Io l'ho presa in considerazione elettrica, ma quando ho saputo della moria di caricatori OBC ho lasciato perdere.

Pure la Mokka..

Sto valutando se la concessionaria facesse un estenzione garanzia almeno a 5 anni ;

comunque anche io mi sono trovato a rivendere dopo 6 mesi la fiat500 ibrida non ci ho perso. Certo con l'Astra presa nuova ci perdi soldi. Fai manutenzione ravvicinata e vedrai che al 99% non succede niente. Se vai da un meccanico di fiducia con 400 500 euro fai l'intervento. Meglio pagare quei soldi in piu' e stare tranquillo. Sai qual'e' il problema e sai come muoverti!

 

Inviato
24 minuti fa, criMan ha scritto:

Se vai da un meccanico di fiducia con 400 500 euro fai l'intervento

350 … anche se integra a 60/70mila la faccio fare, a parte questo obrobrio l’auto mi piace e guidarla è un piacere.

Inviato

@floyder ottimo.  Passare per i service stellantis  ti costerebbe un po' di più; 350 è uno dei preventivi più bassi in assoluto che ho sentito. 

Riguardo gli intervalli, ipotizzando non più di 15000 km anno, 

più che i km conta il numero di anni. 

Mi pare che hanno avvicinato a 6 anni o 100.000 km, l'evento che accade prima. 

Al quarto anno... 

Poi valuta tu. 

 

Inviato

@criMan tutte le auto che ho avuto non hanno mai superato i 10mila km sul cambio d’olio … figuriamoci questa 😂.

  • Haha 2
Inviato
12 minuti fa, criMan ha scritto:

più che i km conta il numero di anni. 

Indubbiamente.

Inviato
13 ore fa, Velvet ha scritto:

A me stupisce un poco che le persone non facciano la minima attenzione a dettagli costruttivi  e progettuali fondamentali nel comprare un'auto... quando poi magari fanno le pulci allo smartphone, allo stereo o alla TV 60" da 700 euro.

Mica tutti hanno le competenze per farlo. Anzi, direi che le hanno in pochi, e a quei pochi mancano spesso le informazioni necessarie soprattutto se si tratta di un modello nuovo.

Molte grane vengono fuori solo dopo mesi o anni che il tal modello è stato messo in commercio. 95 acquirenti su 100 non hanno la minima idea di quel che può comportare "cinghia a bagno d'olio", la voce si diffonde solo dopo che si sono scassati un numero sufficiente di motori, ci possono volere mesi o anni e nel frattempo la fregatura se la sono presa in tanti.

 

 

Inviato
13 ore fa, Velvet ha scritto:

se il telefono non ha il processore XYZ o il display con refresh 120Hz e 4 fotocamere resta sullo scaffale

Tanti neanche sanno cos'è un processore 

Magari ne parlano e ne discutono dottamente, ma in realtà non ne hanno la minima idea. Fidati.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...