Vai al contenuto
Melius Club

Fisica e Buddhismo


LUIGI64

Messaggi raccomandati

best_music
Inviato

Non confondere la rappresentazione con l' essenza, come dire: la mappa di una città non è "la città", è solo una mappa

:

Quello che dice Ravelli nel podcast è che di un qualcosa possiamo conoscere solo le interazioni e che quindi la nostra conoscenza a queste si limita.

:

Il fatto però che non siamo in grado di definire (o di immaginare) l' essenza di qualcosa (vuoi di una particella subatomica, vuoi di un oggetto di uso comune come un tavolo) se non in termini di relazioni tra questa cosa ed il resto (nel caso delle particelle l' interazione con altre particelle, nel caso del tavolo l'uso che ne facciamo) non vuol dire che questa "essenza" non ci sia, così come Pechino esiste anche se non ci siamo mai stati e di essa conosciamo solo la mappa o qualche foto o i racconti di chi c'é stato o magari nemmeno tutto questo.

:

D' altro canto per tutta la storia dell' umanità abbiamo vissuto e ci siamo sviluppati senza conoscerla questa essenza, o immaginando su di essa cose sbagliate, eppure siamo qui.

Inviato
2 ore fa, best_music ha scritto:

Con tutto il rispetto, Estiquaats

Capisco

Mi sembra però parlasse della matematica...

Dire solamente che non si è d"accordo, è chiedere troppo..

😊

Inviato
2 ore fa, best_music ha scritto:

paragonabile all' evoluzione scientifico-tecnologica occidentale

Infatti non si parla certo di quello

Il Buddhismo insegna altro. Ovviamente

Qualcuno affermava: prendi la scienza dell'Occidente e la conoscenza dell'Oriente e cerca

Non si tratta di giudicare quale pensiero sia il migliore, ma piuttosto tentare di integrarli

Inviato
3 ore fa, best_music ha scritto:

poi gli orientali ci sono arrivati duemila anni prima buon per loro ma non sembra che ne abbiano cavato nulla di paragonabile all' evoluzione scientifico-tecnologica occidentale degli ultimi tre secoli, quanto meno fino alle soglie della globalizzazione.

 

Infatti...

Senza polemica, non riesco a capire dove si voglia arrivare con questi parallelismi basati essenzialmente su vaghe assonanze tra antiche filosofie orientali e le ultime frontiere della ricerca scientifica nel campo delle fisica subatomica e quantistica (fisica di cui tutti parlano ma secondo me pochi sanno). 

 

Inviato

Non si vuole arrivare a nulla...o forse, proprio nel vuoto..😜

Mi piace sottolineare che sono accostamenti che lasciano il tempo che trovano, ma rimangono comunque interessanti, almeno per me

Tra l'altro, i fisici stessi non dei praticanti buddhisti, hanno trovato tali parallelismi

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Senza polemica, non riesco a capire dove si voglia arrivare con questi parallelismi basati essenzialmente su vaghe assonanze tra antiche filosofie orientali e le ultime frontiere della ricerca scientifica nel campo delle fisica subatomica e quantistica (fisica di cui tutti parlano ma secondo me pochi sanno). 

 

sarò cattivo... perché deve avere 2 thread sostanzialmente uguali sempre in prima o seconda pagina, è un'opera di evangelizzazione :classic_biggrin: quindi con sapienza temporale si aggiornano in accordo con l'esigenza

Inviato

Comunque, non è così difficile

Come facciamo tutti, se un argomento non interessa, semplicemente si può ignorare

😊

P.s.

Se si vuole che il presente thread passi alla seconda pagina e oltre di questa sezione, in quanto fastidioso e molesto, qualcuno potrebbe per questo auspicare l'assenza di interventi e di quesiti 😎😑

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...