Vai al contenuto
Melius Club

Come ascoltate la musica?


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Con le orecchie, tolgo subito il primo commento a Duffy:classic_biggrin: , certe volte mi chiedo se nella nostra continua ricerca del meglio non ci si abitui di più ad un ascolto tecnico critico piuttosto che critico ''musicale'' o ''musicale'' passivo, non per forza dobbiamo spaccare il capello in quattro in ogni riproduzione anche dal punto di vista estetico o del contenuto , riuscite ancora ad ascoltare con le orecchie disincantate un album o l'abitudine a bloccare le basse a smussare le alte prende il sopravvento? Senza cadere nel luogo comune che audiofilo ascolta l'impianto il melomane la musica, vi sentite condizionati durante l'ascolto o oramai è così radicato che lo accettate come vostro bagaglio?

Vorrei sentire, se vuole, l'opinione di @analogico_09 che in questa sezione interviene poco ma in quella della Musica interviene parecchio, ce  ne sono altri che conosco e nessuno si senta offeso, ma  sarei interessato di sapere quanta importanza attribuisce ad una scena non così perfetta o ad una dinamica non esasperata piuttosto che ad un basso meno controllato rispetto al contenuto artistico della registrazione. 

Per noi è ancora possibile tornare indietro o siamo compromessi?:classic_biggrin:

 

Inviato

Ho diversi modi di ascoltare musica, quella come accompagnamento di sottofondo l'ho abbandonato da mesi perché sono sempre più dell'idea di ascoltare solo se la qualità è elevata e per il periodo che a mia disposizione. Questo per non sobbarcare le mie orecchie inutilmente di rumore.
Poi conosco il modo analitico per analizzare il suono, quello per analizzare le interpretazioni, quello per ascoltare come in una sala da concerto un'interpretazione, e altri.

  • Melius 1
Inviato

Io sento quello che artisticamente mi interessa di piu’.

ad esempio se voglio sentire una 4 di Schumann e’ probabile che metta Furtwangler. Per una sonata di Lvb un Kempff anni 50.

insomma non ho preclusioni

Inviato

@Berico bel tema! Forse i patiti del dibattito orecchie/misure ne rimarranno fuori. Io uso la musica come succedaneo del concerto, succedaneo perché è come le uova di lompo al posto del caviale. È gustoso provare a rivivere a casa l'esperienza della musica, concentrarsi su di essa e dimenticare di fare la punta agli spilli. 4 concetti di base in croce e via andare. Mi è piaciuto il 3ad sull'equilibrio per capire come è ripartita la spesa tra sorgente, e bla bla, peccato mancasse la musica; i.e.quanto si spende in musica in proporzione al resto? Per me è sicuramente la componente più esosa per cui non sono audiofilo piuttosto melomane; se, quando sono seduto ad ascoltare, quello che sento mi "piace poco'", cambio programma finché non trovo quello che, in quel momento ed in quella situazione mi soddisfa di più.

Ciao

D.

 

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum su di te avevo pochi dubbi, ma siccome intervieni spesso in sezione non ti ho citato come utente terzo :classic_biggrin:.

Inviato
9 minuti fa, damiano ha scritto:

bel tema!

più che bello forse complesso e non scontato, bisogna scavare.

Inviato

altri che sarei curioso di sentire che ascoltano musica dal vivo ma anche riprodotta con ottimi impianti sono @jedi e @minollo63 , anche  @Gaetanoalberto anche se la risposta penso di immaginarla, scusate se cito ma ci sono dei muri tra sezioni.

extermination
Inviato

Ascolto in una sala dedicata, normalmente da solo, seduto nello sweet spot.

Unica accortezza da un punto di vista tecnico, la regolazione del volume di ascolto in funzione del tipo di programma musicale, del range dinamico e del bilanciamento tonale percepito di quella registrazione.

Dopodiché se quel programma musicale mi piace lo ascolto in "comfort zone e relax" altrimenti cambio programma.

Inviato
1 ora fa, Titian ha scritto:

Ho diversi modi di ascoltare musica, ..., e altri.

Ho dimenticato un tipo di ascolto molto interessante: ballando con la musica.
Certo non è audiofilo ma bisogna ascoltare bene la musica, almeno il ritmo, per poi coordinare il proprio corpo. Il più si perfeziona il ballo, il più bisogna ascoltare la musica e non solo il ritmo. In un certo modo si diventa "artista" / "interprete"... Durante l'allenamento l'analisi nel ascolto della musica può diventare estremo proprio per riuscire a coordinare il proprio corpo in tempo esatto che normalmente vuol dire mentalmente anticipando l'inizio dei movimenti rispetto alla musica come fanno i direttori.

Inviato

Stravaccato sul divano, a volte dalla cucina (:classic_biggrin:), lo stereo gira parecchio diciamo. Ascolti "critici" pochi (solo quando c'è da prendere in giro qualcuno su Melius 😂). 

Preferisco l'essenza del messaggio musicale rispetto alla sua forma, anche se la forma è parte del messaggio stesso. Ma solo parte.

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Berico ha scritto:

Con le orecchie, tolgo subito il primo commento a Duffy:classic_biggrin: , certe volte mi chiedo se nella nostra continua ricerca del meglio non ci si abitui di più ad un ascolto tecnico critico piuttosto che critico ''musicale'' o ''musicale'' passivo, non per forza dobbiamo spaccare il capello in quattro in ogni riproduzione anche dal punto di vista estetico o del contenuto , riuscite ancora ad ascoltare con le orecchie disincantate un album o l'abitudine a bloccare le basse a smussare le alte prende il sopravvento? Senza cadere nel luogo comune che audiofilo ascolta l'impianto il melomane la musica, vi sentite condizionati durante l'ascolto o oramai è così radicato che lo accettate come vostro bagaglio?

Vorrei sentire, se vuole, l'opinione di @analogico_09 che in questa sezione interviene poco ma in quella della Musica interviene parecchio, ce  ne sono altri che conosco e nessuno si senta offeso, ma  sarei interessato di sapere quanta importanza attribuisce ad una scena non così perfetta o ad una dinamica non esasperata piuttosto che ad un basso meno controllato rispetto al contenuto artistico della registrazione. 

Per noi è ancora possibile tornare indietro o siamo compromessi?:classic_biggrin:

Lo stavo per fare mai fregato!

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Nel mio caso, ma penso di averlo detto, ho ripreso solo da qualche anno, naturalmente partecipo del piacere di affinare l’impianto, e nell’ambito delle mie possibilità e dei limiti che mi impongo, ho già fatto molti cambiamenti, che ultimamente si sono fermati.

Tuttavia, considerata la spesa in acquisto di vinili, concentrata in un tempo relativamente breve, penso che avrei potuto investire in un impianto di livello molto, molto superiore.

Ho ripreso la frequentazione delle esibizioni dal vivo, e l’altro giorno, sotto e sopra il palco della manifestazione “Mille chitarre” di Brescia con i miei alunni, sorridevo mentalmente pensando alle discussioni sulla fedeltà della riproduzione.

Trovo incomparabili gli effetti della riproduzione domestica, se non, come @damiano, quale (se possibile elegante ed efficace), succedaneo.

Perciò direi che la risposta è già data: assoluta prevalenza alla parte artistica, nel mio caso condita dal gusto della manipolazione di un oggetto, il vinile, da cui non mi sono mai aspettato la perfezione.

Non mi sento mai coinvolto troppo intimamente dalle questioni tecniche, anche se culturalmente e per curiosità mi interessano.

Utilizzo liquida e CD senza preconcetti, e trovo piacere con tutte le forme di ascolto. È possibile che sia sordo.

 

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, Titian ha scritto:

dimenticato un tipo di ascolto molto interessante: ballando con la musica.

Fantastico, anche io spesso faccio così. Non ho ambizioni artistiche, ci mancherebbe, è che mi ispiro a Thelonious Monk che, durante gli assolo di Rouse, si alzava ed iniziava a zompettare. Anche la musica di Henry Threadgill Very Very Circus mi ispira molto.

Mia moglie passa e non mi chiede cosa ho cambiato, solo se sono impazzito 😉

Ciao

D.

 

 

 

  • Haha 1
extermination
Inviato
12 minuti fa, damiano ha scritto:

solo se sono impazzito

Non ha tutti i torti!

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato

Io di rado ascolto i miei CD come musica di sottofondo,ma accade, in quanto anche a mia moglie piace sentire bene la musica,quindi quando mi dedico agli ascolti lo faccio nel soggiorno che è trattato con alcuni pannelli asportabili,seduto sul divano,do poca pochissima importanza,nelle incisioni,alla dinamica o al fatto che il timbro degli strumenti non sia proprio come dovrebbero essere,prevale sempre la musica a meno di qualità davvero scadenti,in questi casi la composizione viene umiliata e preferisco non ascoltare,ho perseguito il traguardo di assemblare un impianto che nel mio ambiente mi dia gran piacere d'ascolto e posso dire d'essere molto soddisfatto.

Inviato

Non ascolto musica in sottofondo o facendo altro, raramente in auto. Quando ascolto un disco (scrivo disco per comodità, in realtà vado molto di streaming) lo sento tutto, dall’ inizio alla fine, non mi piacciono le varie playlist, compilation o altro. 
Detto questo ascolto la musica che mi piace indipendentemente dalla qualità audio, mai fatto confronti fra i vari formati, se il lavoro è proposto in più risoluzione raramente cerco la meglio suonante.

Ho due impianti, il secondo per quando la famiglia si impossessa del soggiorno.

Sono molto attratto dalla collocazione spaziale degli strumenti e preferisco eventualmente un basso leggermente fuori controllo al suono anemico e super controllato 

Inviato

Saró sincero, abbastaza stupefatto che praticamente tutti riescono ad ascoltare scevri da ogni condizionamento audiofilo, dai topic aperti non sembrerebbe. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...