LeoCleo Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Parole di buon senso dal Ministro, al solito malamente travisate e strumentalizzate pur di “dagli addosso al Governo”.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Aprile 2024 Autore Amministratori Inviato 19 Aprile 2024 @piergiorgio un ministro parla se ha qualcosa da dire e se lo sa dire. Se qualcuno ha interpretato le sue parole come un obbligo dovrebbe chiedersi come è nato l'equivoco. Un ministro non è un privato cittadino io posso dire che in un menù mi piacerebbe trovarci certe cose ma un ministro non suggerisce
djansia Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Vi avviso, la prossima sarà petto di pollo ai ferri e insalatina senza neanche un'oliva taggiasca....
Martin Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Su casu-marzu sarà amesso dalla UE a patto che i bremini siano sottoposti a trattamento eutanasico prima della somministrazione al pubblico. Il divieto deriva infatti dalla remota ma non nulla possibilità che qualche larva sopravviva al passaggio gastrico e si metta a sforacchiare l'intestino dell'ospite. Per questo è importante accompagnare il piatto con massiccie dosi di alcoolici, in modo da copar in pansa eventuali vermi resilienti. Come formaggistica fetente personalmente mi manca la ricotta-shcanta pugliese, avevo un pusher che riceveva regolari forniture dai genitori in quel di Parabita (LE) ma ahimé si è trasferito. Ne ho trovata in qualche negozio ma non arriva a un quarto dell'intensità e del trip papillare scatenato da quella originale. 1
jedi Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @piergiorgio Mi sembra che Lollobrigida ,di grandi amenità' ,ne ha dette a iosa. Ma ormai si dovrebbe parlare di Dinastia Meloniana
senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 36 minuti fa, mozarteum ha scritto: ma siamo in Europa entrambi e la questione e’ fino a quale punto cio’ non si configuri come aiuto di stato Boh... a me pare tutta una cosa vagamente ridicola.
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 20 minuti fa, djansia ha scritto: Ma davvero da italiani ci serve il ministro che ci dice cosa si o no? Mi sento un cretino che non sa mangiare con lui appresso. Saprò riconoscere che un tramezzino con le ali alzate non è fresco? O serve il ministro? è quell'idea dirigista un po' fascista che diventa ridicola. che poi vogliamo obbligare anche i sushi, i cinesi e gli indiani a mettere i formaggi in menù?
senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 13 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Parole di buon senso dal Ministro, Buon senso? Se un prodotto vale lo si consuma a prescindere.
UpTo11 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che poi vogliamo obbligare anche i sushi, i cinesi e gli indiani a mettere i formaggi in menù? E non dimenticare i ristoranti vegani. 1
LeoCleo Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Se un prodotto vale lo si consuma a prescindere. Certamente, ma se nel menù non c’è…
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 questa fissazione sulla cucina italiana, spesso con tradizioni centenarie inventate, come base dellanostra identità è ridicola, svilente e pure controproducente. vi consiglio il podcast denominazione di origine inventata, gli autori hanno scritto pure un libro sul tema che mi hanno appena regalato :)
UpTo11 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Adesso, LeoCleo ha scritto: ma se nel menù non c’è… Te lo porti da casa.
Moderatori paolosances Inviato 19 Aprile 2024 Moderatori Inviato 19 Aprile 2024 @cactus_atomo il Gambero Rosso di Mazara potrebbe essere suggerito come patrimonio nazionale ( se pescato nelle acque territoriali italiane)
LeoCleo Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: poi vogliamo obbligare anche i sushi, i cinesi e gli indiani Quelli vanno evitati e chiusi per carenze igienico sanitarie, altro che disquisire sul menú
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Adesso, LeoCleo ha scritto: Quelli vanno evitati e chiusi per carenze igienico sanitarie, altro che disquisir menú che si torni all'italica, patriottica cucina!
Martin Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questa fissazione sulla cucina italiana, spesso con tradizioni centenarie inventate Divertente la storia della carbonara, un piatto tipico per scatenare dibbattiti sull' ortodossia della ricetta...
Messaggi raccomandati