Look01 Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...eh...la Mannoia con Rea facendo entrare "in coppia" il volume crea un atmosfera talmente bella che ho messo il disco nei preferiti così da farlo sentire ai miei amici Ach vista questa tua affermazione mi toccherà comprare il CD della Mannoia 🤣 ormai la curiosità è troppa.
ilmisuratore Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 9 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Intendevo dire che con un buon set up quei pochi difetti passano in secondo piano in quanto non “abbagliano” non attirano l’attenzione (e ovviamente non sono nascosti) sono percepiti in modo più armonico.) Insomma... Sul comparto del medio-alto e alto tra registrazioni si nota chiaramente una differenza evidente Si può passare da un alto godibile e verosimigliante ad un alto tendente al vetroso come ad esempio nelle registrazioni degli anni 50/60 dove la gamma media è straordinariamente bella ma la gamma acuta e bassa non va affatto di pari passo
ilmisuratore Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 4 minuti fa, Look01 ha scritto: Ach vista questa tua affermazione mi toccherà comprare il CD della Mannoia 🤣 ormai la curiosità è troppa. Oramai il pezzo "margherita" lo canta mia moglie dalla cucina, mia madre al piano di sopra e un po' tutti i vicini di casa
jimbo Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Una buona registrazione suonerà bene in qualsiasi impianto, chiaramente più l' impianto è di livello alto maggiore sarà la resa
Maurjmusic Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: nelle registrazioni degli anni 50/60 dove la gamma media è straordinariamente bella ma la gamma acuta e bassa non va affatto di pari passo Infatti nelle registrazioni che citi il problema e’ riprodurre decentemente soprattutto la linea del basso altrimenti l’ascolto che ne deriva e’ scarno. 1
Merlino Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 14 ore fa, Look01 ha scritto: Arriviamo al dunque quanto il nostro impianto secondo voi può incidere sul giudizio che diamo alla qualità di una registrazione. Dipende da com'è stato fatto l'impianto, seguendo quali logiche. Chi ascolta dal vivo, ed è innamorato di quel tipo di ascolto, andrà a costruire un impianto "trasparente" , tale da trovare meno "ostacoli" possibili tra l'incisione e le nostre orecchie. In questo caso si potrà avere un giudizio obiettivo sulle qualità delle registrazioni. Sul forum leggo molto ma intervengo davvero poco..... leggo spesso chi piace il suono di "quei diffusori" e costruisce tutto l'impianto attorno ad essi, ecco questo approccio, secondo me, non porta a poter giudicare nulla, ma solo pareri soggettivi.
Look01 Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 16 minuti fa, Merlino ha scritto: Chi ascolta dal vivo, ed è innamorato di quel tipo di ascolto, andrà a costruire un impianto "trasparente" , tale da trovare meno "ostacoli" possibili tra l'incisione e le nostre orecchie. In questo caso si potrà avere un giudizio obiettivo sulle qualità delle registrazioni. Ti ringrazio per il parere anch'io reputo importante la trasparenza in un impianto per quanto sia possibile ottenerla. Era questo il nocciolo della questione che ogni impianto ed ambiente dove é collocato ci mette del suo nella resa finale. Probabilmente anche impianti che si possano considerare di pari livello qualitativo e penso ce ne siano molti comunque andranno ad incidere sebbene in minima parte sull'ascolto di un album. Quindi quella che per te sarà una registrazione di riferimento magari nel mio ambiente e con il mio sistema sicuramente sarà una buona o buonissima registrazione ma potrebbe non essere valorizzata appieno e viceversa. Parliamo ovviamente di sfumature perché se la registrazione che mi segnali da me suonasse malissimo vuol dire che i sistemi sono sbilanciati o che il nostro modo di giudicare tecnicamente una registrazione é diverso. Ciao Stefano
Pinkflo Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Ottima questione, secondo me si verifica in forme diverse in entrambe le direzioni. 1) L'impianto che influenza il giudizio sulla registrazione: un esempio, ci sono dischi pubblicati da un'etichetta (di cui preferisco non fare il nome) che con un impianto con diffusori a RD si sentono bene e non c'è nessuna critica, mentre con un impianto con diffusori a tromba con alta efficienza suonano taglienti, troppo avanti, a volte sgradevoli, l'ingegnere del suono ha voluto dare particolare presenza ma basandosi su un certo impianto molto diverso. Purtroppo non se ne esce a meno di cambiare diffusori. Questa situazione può valere per diversi dischi. 2) La qualità della registrazione influenza la critica dell'impianto: a mio avviso questo caso è molto più diffuso di quanto si pensi, anzi grandemente sottovalutato, tanto che molte persone e molti recensori ne sono inconsapevoli, quante volte ho letto di come suona un impianto o certi componenti mentre usano certi dischi che loro stessi possiedono quelle caratteristiche che assegnano all'impianto. Assurdo, ma il mondo dell'alta fedeltà è in gran parte una farsa. Secondo me basterebbe un buon impiantino di base, massimo 1000 o 2000 euro, 3000 ad esagerare, già un mini impianto hifi di quelli denon andrebbe benissimo per ascoltare bene la musica senza aver pretese, continui upgrade, dubbi, ecc, magari non si ascolta a livelli alti, ma almeno si ascolta il senso della musica, senza porsi grandi interrogativi sul modo di fruizione. Infatti conosco musicisti di alto livello che ascoltano in questo modo (anche perché con la musica ci lavorano).
Merlino Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 20 minuti fa, Look01 ha scritto: reputo importante la trasparenza in un impianto per quanto sia possibile ottenerla verissimo. Dovremmo ascoltare all'interno di una camera anecoica con apparecchiature "flat", il che sarebbe assurdo.
senek65 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Io sono convinto che molti (tutti?) nel caso non vengano soddisfatti da ciò che stanno sentendo , lo imputino alla registrazione. Non possono certo imputarlo all'impianto. Basta sentire qualcosa che non mi piace per imputare il tutto a chi ha prodotto il software. 1
Vmorrison Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @senek65 ovviamente…questa è una eccellente registrazione. C’è molto nero infrastrumentale👍 1
TetsuSan Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 1 ora fa, Merlino ha scritto: Sul forum leggo molto ma intervengo davvero poco..... leggo spesso chi piace il suono di "quei diffusori" e costruisce tutto l'impianto attorno ad essi, ecco questo approccio, secondo me, non porta a poter giudicare nulla, ma solo pareri soggettivi Assolutamente. Una registrazione può essere "giudicata" solo attraverso l'impianto con il quale è stato realizzato il master. Dopodiché, chi effettua il mastering ( od il mix finale ) opera in maniera che il prodotto suoni bene su un ipotetico impianto di riferimento dell'utente finale medio....ma sono solo supposizioni. Il master che suona bene dappertutto non esiste, l'impianto dove qualsiasi registrazione suona bene non può esistere. Al massimo può "piacere", ma questo è soggettivo. 1
Look01 Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: Io sono convinto che molti (tutti?) nel caso non vengano soddisfatti da ciò che stanno sentendo , lo imputino alla registrazione. Non possono certo imputarlo all'impianto. Basta sentire qualcosa che non mi piace per imputare il tutto a chi ha prodotto il software. In un certo senso penso tu abbia ragione da un lato con alcune registrazioni l'impianto per me suona benissimo con altre meno. Però come è vero che nessun impianto suona al suo massimo con tutte le registrazioni é anche altrettanto vero che nessuna registrazione suona al suo massimo con tutti gli impianti 😉.
captainsensible Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 3 ore fa, Pinkflo ha scritto: mentre con un impianto con diffusori a tromba con alta efficienza suonano taglienti, troppo avanti, a volte sgradevoli, Mi sa che era quell'impianto a tromba ad essere un po' troppo caratterizzato. CS
senek65 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 3 ore fa, Vmorrison ha scritto: @senek65 ovviamente…questa è una eccellente registrazione. C’è molto nero infrastrumentale👍 Bel disco. Grazie.
Titian Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 19 ore fa, Look01 ha scritto: Arriviamo al dunque quanto il nostro impianto secondo voi può incidere sul giudizio che diamo alla qualità di una registrazione. quanto non lo so ma ne ha, Quindi non giudico qualitativamente le registrazioni ma godo quello che sento.
Ggr Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Impianto o registrazione non so. Quello che so, è che ogni registrazione la sento diversa, una dall'altra, spaziando da quella per me perfetta, a quella che proprio preferisco saltare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora