bungalow bill Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Per avere un ottimo ascolto servono delle ottime incisioni ( lp e cd ) e un ottimo impianto hifi .
one4seven Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @Look01 ci suggerisci, secondo te, il migliore CD, o anche i migliori, se ne hai più di uno da suggerire, che hai comprato nell'ultimo anno? Non intendo vecchi album rimasterizzati, intendo proprio produzioni inedite, del 2023/2024. Dopo te ne suggerisco uno io, che secondo me ti potrebbe piacere.
Look01 Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: @Look01 ci suggerisci, secondo te, il migliore CD, o anche i migliori, se ne hai più di uno da suggerire, che hai comprato nell'ultimo anno? Non intendo vecchi album rimasterizzati, intendo proprio produzioni inedite, del 2023/2024. Dopo te ne suggerisco uno io, che secondo me ti potrebbe piacere. Non mi ritengo un audiofilo non perché disprezzi la categoria assolutamente ma perché non ho le competenze e le conoscenze per esserlo. Sono per lo più un folletto che si diletta giochicchiando con la musica 🤣. Quindi i miei consigli sono legati alle mie sensazioni e all' estro del momento e a quel poco che il mio cervello immagazzina. Mi hai chiesto dischi recenti che mi son piaciuti direi tra gli ultimi che ho ascoltato per me notevoli L' ultimo non é proprio recente 🤣 comprato tempo fa avevo letto da qualche che non suonava gran bene quindi l' avevo parcheggiato in attesa di un attento ascolto. Per quello che mi riguarda mi sembra di avere Nina Simone davanti sarò di parte che ti devo dire per me da 🏝️. 1
Look01 Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 2 ore fa, Titian ha scritto: quanto non lo so ma ne ha, Quindi non giudico qualitativamente le registrazioni ma godo quello che sento. Sicuramente ne ha però quando infilo un CD appena comprato nel mio impianto che ormai penso di conoscere 🤣 pur non essendo un patito i primi due o quattro minuti direi quasi in automatico valuto la registrazione poi la musica ha il sopravvento e magari ricomincio l' album dall' inizio.
one4seven Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @Look01 ho ascoltato solo quello di Nina Simone, gli altri due non li conosco. Il primo in particolare, se ci indichi "nome e cognome" visto che dalla cover non si capisce.
Look01 Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 5 minuti fa, one4seven ha scritto: @Look01 ho ascoltato solo quello di Nina Simone, gli altri due non li conosco. Il primo in particolare, se ci indichi "nome e cognome" visto che dalla cover non si capisce. Ci hai ragione 🤣 in effetti il CD che ho non riporta la copertina che di solito vedo in giro. 1
Grancolauro Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Ci sono impianti (diffusori più che altro) che all’ascolto minimizzano le differenze tra le registrazioni , altri invece le mettono in evidenza. Con ProAc o Sonus Faber le differenze si assottigliano, ad esempio, e tutto finisce col suonare in modo abbastanza simile; con ATC, invece, le differenze saltano all’orecchio immediatamente. A volte pure troppo. Questo ad esempio è nel suo genere un disco registrato come si deve, e si sente chiaramente a meno che l’impianto non sia rotto. 1
zigirmato Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @Look01 brava la Lady. Però se si gira forse si sente meglio.😎 1
alexis Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Prima c‘é la musica poi tutto il resto.. ma è anche vero che un sistema trasparente e equilibrato ci porta più vicino al cuore della musica, è innegabile. Perché la transustatazione :-) diretta da partitura a cervello non è ancora stata inventata, c‘é materia e fisica a fare da corriere..
davenrk Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 13 ore fa, Look01 ha scritto: in effetti il CD che ho non riporta la copertina che di solito vedo in giro. hai il cd del 2022 Foundation Music (6) – 538709402, BMG – 4050538709407 ? 1
one4seven Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 19 ore fa, Look01 ha scritto: Ci hai ragione 🤣 in effetti il CD che ho non riporta la copertina che di solito vedo in giro. Ecco... Infatti mi sembrava strano. Disco meraviglioso. Mi trovi perfettamente in sintonia. (Però è del 2021, non del 2023/24 😁) .
Ggr Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 19 ore fa, Grancolauro ha scritto: Con ProAc o Sonus Guarda. Sono al secondo paio di proac, e come ho scritto pagine fa, non c'è una registrazione uguale all'altra, come gli stessi pezzi contenuti nello stesso disco.
Grancolauro Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 21 minuti fa, Ggr ha scritto: Guarda. Sono al secondo paio di proac, e come ho scritto pagine fa, non c'è una registrazione uguale all'altra, come gli stessi pezzi contenuti nello stesso disco. Non ho scritto che con ProAc le registrazioni suonano tutte uguali. Se leggi bene, ho scritto che con ProAc le differenze tra le registrazioni, ceteris paribus, risultano meno marcate rispetto ad ATC, ad esempio, che fa diffusori più neutri e analitici. Se non mi credi fai un test. Io l'ho fatto, non parlo per sentito dire. 1
Ggr Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Io nemmeno parlo per sentito dire se permetti. Visto che le proac le ho a casa, da anni, e non ho fatto dei test veloci in negozio. Detto questo, mi importa zero di aver ragione, ne di mettere in dubbio le tue esperienze, ne fare una crociata in favore di proac. Ma i forum sono luoghi dove si cercano informazioni. Tu hai detto la tua, io la mia, chi legge ha una visione più ampia, e amici come prima.
Grancolauro Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Ggr Condivido. Per la cronaca, ho avuto ProAc per 10 anni in casa mia (3 modelli), e ho delle ATC da 4 anni.
Gall Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Grancolauro Scusa quale modello che ne parli così entusiasticamente?
Look01 Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 2 ore fa, one4seven ha scritto: Ecco... Infatti mi sembrava strano. Disco meraviglioso. Mi trovi perfettamente in sintonia. (Però è del 2021, non del 2023/24 😁) . Va bè dai ero più giovane 🤣 1
Grancolauro Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Gall evidentemente non riesco a spiegarmi. Nessun entusiasmo, volevo condividere solo una mia esperienza nel caso possa essere utile ad altri. ATC non fa diffusori migliori di ProAc. Sono case che hanno filosofie diverse, tutto qua, ciascuna coi suoi pregi e i suoi difetti. Se parliamo di differenze nella qualità delle registrazioni, ATC te le spara in faccia. Mi riferisco al modello che ho in casa (SCM40) e a quelli che ho ripetutamente ascoltato in casa di amici (le 50 e le 150 attive). Questo può essere un pregio o un difetto a seconda dei gusti e delle esigenze. Le ProAc che ho avuto sono molto meno spietate in questo aspetto. Nel bene e nel male. Ma non voglio insistere. Valutate con le vostre orecchie. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora