jakob1965 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 11 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Altro brano con cui i brividi partono dal dito alluce e terminano nelle punte dei capelli.... eh si ..... ho il CD e ogni tabto lo ascolto - bellissimo 1
jakob1965 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 ascolto a volume medio e un poco di tutto - ma ho un debole per il pianoforte: quindi classe A Inglese (sugden) - imprescindibile per me 1
biox Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 30 minuti fa, Gall ha scritto: @alexis @biox Behn McIntosh e Accuphase dove lo mettiamo? Ok, suona tutta la catena...ma i diffusori danno il carattere
captainsensible Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Assolutamente,altrimenti si sente un pastrocchio di rumori con i soli estremi di frequenza udibili,ma in mezzo c'è un mondo.... Insomma, cose da balere negli anni '80 CS 1
Titian Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 15 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: voi avete questi dischi/brani di riferimento? Quali? musica classica in generale soprattutto orchestrale. 1
speaktome74 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 La mia donna sostiene che siamo noi "audiofili"... "tarati" mentali... 🤭 1
Gall Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @speaktome74 Su questo penso che sia una delle poche cose che siamo tutti d’accordo. E le discussioni di questi forum sono evidenze scientifiche, altro che le misure.
ascoltoebasta Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 Poco prima di pranzo mi son gustato appieno,sempre dal DVD "The Six Waves of Henry VIII",il brano "Jane Seymour" ed è stato davvero inebriante,con Wakeman, non poco autoreferenziale, ma grande tastierista/pianista,che sale verso l'organo e dà il via al brano,quando al tutto si aggiunge anche l'English Chamber Choir l'ascolto è esaltante.
Superfuzz Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Io più che altro diffido delle persone a cui non piacciono i Beatles e amano la pomposità di Wakeman. 1
Dufay Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 20 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Io più che altro diffido delle persone a cui non piacciono i Beatles e amano la pomposità di Wakeman. Non volevo dirlo io...
powerpeppe Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 4 ore fa, Jarvis ha scritto: Credo sia giusto assecondare i propri gusti musicali con la scelta dell'impianto più adatto a riprodurli. Se ad esempio si ascoltano registrazioni jazz o rock anni 60 e 70 e ci piace sentire bene il contrabbasso o basso elettrico sarebbe meglio evitare per casse i minidiffusori. Gli esempi potrebbero continuare Non fa' una piega e infatti per il jazz che ascolto, tutto anni 60-70 , la resa migliore è con 4 woofers da 38 + tromba +stw . Pura goduria con le 2a3😍 1 1
ascoltoebasta Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Non volevo dirlo io... E facevi bene,ancora con sti cattzi di scarrafoni.....
bungalow bill Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Anch'io ho i miei dischi test ( vinili e qualche cd ) di generi diversi tranne la musica lirica ed il jazz . Generi per me molto noiosi .
Look01 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 23 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ma la cosa e' fuor di dubbio. Un impianto nasce,cresce e si sviluppa sulla musica del proprietario. Per questo motivo,quando mi capita di andare ad ascoltare impianti di amici e/o conoscenti chiedo sempre di ascoltare la " loro " musica. Poi,al limite,potro' ascoltare qualche mio disco ma solo in un secondo tempo. Concordo e credo che sia il metodo migliore per capire sempre che con un solo ascolto si possa le potenzialità di un impianto. Consideriamo che un' impianto non solo é tarato sui gusti musicali dell' appassionato ma anche sul suo ambiente che alle volte lo vincola a determinate scelte sui diffusori e le elettroniche. Ciao Stefano 1
raf_04 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @ascoltoebasta posso chiederti come ascolti i tuoi DVD con l'esoteric? in stereofonia o multichannel? Io proprio in questo momento sto ascoltando con l'oppo 105 il live at Pompeii di Gilmour: brani come Sorrow o Run Like Hell se non avessi le Cornwall perderebbero gran parte del loro valore e impatto, IMHO
ascoltoebasta Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 49 minuti fa, raf_04 ha scritto: posso chiederti come ascolti i tuoi DVD con l'esoteric? in stereofonia o multichannel? In stereofonia,non ho ancora ascoltato il DVD di Gilmour. 1
alexis Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 16 ore fa, powerpeppe ha scritto: Non fa' una piega e infatti per il jazz che ascolto, tutto anni 60-70 , la resa migliore è con 4 woofers da 38 + tromba +stw . Pura goduria con le 2a3 Tutta la musica é meglio con trombe e triodi.. perché limitarsi al jazz…
Membro_0023 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 18 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: DVD "The Six Waves of Henry VIII" Com'è la qualità dell'audio? E del Video? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora