musicante Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @Berico Oltre al parametrico che cos'ha in più rispetto al liscio?
Berico Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @musicante in più della liscia ha 2 accusilicon femtosecond e gli opa 1612. Le funzioni software sono le medesime. 1
Berico Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @ilmisuratore per cui cosa si può dire a chi riconosce in cieco a6 da a6 me? Le misure sono esaustive o dove si potrebbero ricercare le differenze?
ilmisuratore Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 37 minuti fa, Berico ha scritto: @ilmisuratore per cui cosa si può dire a chi riconosce in cieco a6 da a6 me? Le misure sono esaustive o dove si potrebbero ricercare le differenze? In tre punti: 1) la ME esce con un livello leggermente piu alto 2) nelle misurazioni di ASR non vengono riportati i risultati con cui opero a livello di segnali complessi in R.D 3) i test in cieco sono stati condotti male (?)
ilmisuratore Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 Ho montato l'alimentatore Ho controllato tutto e l'apparecchio funziona perfettamente Domani pomeriggio effettuo le misure per confronto
powerpeppe Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Buongiorno Vorrei sapere gentilmente se qualche proprietario in passato ha ascoltato il Gustard x26pro e può fare una disamina sulle differenze sonore ... Ho venduto l'x26 e sono alla ricerca di qualcosa plug& play Grazie
giannifocus Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Felice proprietario dell' A6 ME, macchina spaventosamente veloce, facile e performante. Il mio HHD da quasi 2TB ottimamente taggato viene riconosciuto in pochi secondi. N.B.: cambiare l'alimentazione porta alla decadenza della garanzia 1
one4seven Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Grazie @giannifocus della preziosa testimonianza. Sai dirci qualcosa di più su come si interfaccia con il servizio Apple Music?
giannifocus Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @one4seven con Apple Music non lho mai provato, palleggio tra Tidal e Qobuz ed è perfetto.
Membro_0020 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 11 ore fa, Berico ha scritto: @musicante in più della liscia ha 2 accusilicon femtosecond e gli opa 1612. Le funzioni software sono le medesime. Quindi anche la versione liscia ha il parametrico?
giannifocus Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Collegatiper si. il software è lo stesso. Cambiano tra le 2 versioni solo il clock e gli opa. Più alla 'carlona' la versione liscia suona leggermente più digitale.
ilmisuratore Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 Prime rilevazioni con la modifica all'alimentazione La tensione di uscita ovviamente non cambia, stesso voltaggio identico 2,547 volt RMS Una prima differenza viene rilevata invece sul rumore a banda alta Su una finestra di 5 Mhz l'alimentatore modificato riduce il livello dei segnali di spurie 1
Ornito_1 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 13 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Potrei collegare uno dei miei hard disk all'ingresso USB Sono 2 terabyte Purtroppo per una valutazione 2TB sono pochi… Per vedere le effettive capacità gestionali servono almeno 4-6-8TB
one4seven Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Elettro ok, quindi funziona come deve funzionare...
one4seven Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 51 minuti fa, giannifocus ha scritto: palleggio tra Tidal e Qobuz ed è perfetto. Funziona bene anche il "Tidal Connect" ?
one4seven Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Altra questione importante: se non vado errato, con uno degli ultimi aggiornamenti dovrebbe essere stato abilitato il supporto al Replay Gain. È chiaro e possibile gestire (quindi abilitare e disabilitare) questa funzionalità?
Elettro Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 10 minuti fa, one4seven ha scritto: ok, quindi funziona come deve funzionare... Tutti i modelli dmp a6/ a6ME/ a8 sono dotati del sistema EOS (motore audio con frequenza di campionamento originale Eversolo) questo sistema è un supporto per l'uscita della frequenza di campionamento, consiste che la riproduzione audio ignora completamente le limitazioni SRC di Android, supportando l'uscita audio diretta di applicazioni di terze parti come appunto nel caso dell' uscita diretta ad alta risoluzione di Apple Music.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora