Vai al contenuto
Melius Club

Eversolo DMP-A6 Master Edition: liquida ad altissimi livelli senza complicarsi la vita


Messaggi raccomandati

Inviato

@stefano_mbp ciao. Per capire i parametri e cosa intendi......il Node lo valuti una cinesata? 

Io parlo spesso del Wiim perché ce l'ho ed ovviamente mi è costato veramente poco. Per adesso stanno dimostrando un supporto costante e volto ad accontentare il cliente. Certo la logica del "costa poco e quindi dura poco,l come supporto" avrà sicuramente un suo fondamento.

Ed ovviamente ogni caso avrà le sue peculiarità. Poi c'è il lato "divertimento" nel comporre l'impianto. E tanto altro. 

Mi son divertito col Raspberry, mi è piaciuto il CXN, fantastico il sistema Kef, ma per Tidal e basta il Wiim Pro Plus sarebbe la scelta, anche se dovessi ricevere un regalo.

Poi come sai io sto cercando di inserire la correzione attiva e la lettura di memoria esterna e questo mi porterà a scegliere altro. Poi ci metto la componente "gioco".......e allora rumba😃

 

stefano_mbp
Inviato
11 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Node lo valuti una cinesata?

Ho dimenticato di metterlo nella lista dei “papabili” … Certo che no, ha i suoi limiti (non riproduce DSD, la libreria viene scansionata a ogni avvio, non accede a mediaserver UPNP, per dirne alcuni) ma se questi sono compresi e non pongono problemi è un eccellente apparecchio … comunque non farebbe per me, preferisco un Innuos Pulse Mini se parliamo di streamer, e riprenderei  a occhi chiusi il SOtM sMS200 se parliamo di endpoint/renderer.

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp mentre il Wiim non ti convince per niente, mi pare di capire..... che però ha upnp ed è molto più open......

stefano_mbp
Inviato
1 minuto fa, Nacchero ha scritto:

@stefano_mbp mentre il Wiim non ti convince per niente, mi pare di capire..... che però ha upnp ed è molto più open......

Non è nelle mie corde … ma è questione di gusti del tutto personali.

Tieni conto che non uso nessun servizio di streaming, non ascolto radio internet, preferisco componenti discreti (dac separato), sono molto “choosy” per quanto riguarda le app di controllo (Lumïn “über alles”), utilizzo UPNP, HQPlayer e Daphile/LMS e poi, soprattutto, sono un gran “spippolarore” quindi un SOtM sMS200 e anche il rpi4 sono per me estremamente “divertenti” perché posso giocarci come mi pare.

Uno streamer mi farebbe sentire le mani legate, forse solo Innuos potrebbe essere un’alternativa.

  • Melius 1
SpiritoBono
Inviato

Fatemi capire.... sembrerebbe che lo streamer non è importante a livello di suono???

O a limite che lo streamer basta che abbia un alimentatore lineare.

Giusto?

Inviato
Il 22/4/2024 at 18:07, ilmisuratore ha scritto:

Ogni commento soggettivo/contestuale è sempre ben accettato ma...sinceramente non noto alcuna lacuna oggettiva nelle prestazioni dell'apparecchio, e non ha nulla di inferiore nemmeno rispetto a DAC dal costo 10 volte superiori

 

Il mio amico ha innescato il valzer dei dac.....da casa sua sono passati nelle ultime due settimane: ps audio, audiobyte Hydra e Wavelight Rockna.

Tutti i dac esterni provati hanno "surclassato" il dac interno del dmp-A6 (liscio, non ME). E non parlo di sfumature, tanto è vero che il mio amico, inzialmente restio a fare il passo, si è convinto a passare a un dac esterno.

 

IMHO

Questo non vuol dire che non vada bene come dac, per carità.

Mi sento di dire che se il budget per tutto l'impianto è di 5k, allora va più che bene il dac interno

Diversamente per un impianto sopra i 15/20k il ricorso a un dac esterno mi sembra più che opportuno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
stefano_mbp
Inviato

@Nacchero inoltre per me UPNP è centrico nel mio sistema, sai bene quanto apprezzi Minimserver, e il suo funzionamento (di UPNP) è fondamentale quindi ho bisogno che tutto funzioni alla perfezione e se qualcosa non va devo poter avere supporto e SOtM, Minimserver, HQPlayer, RoPieee (per il rpi4) me lo danno sempre e anche in tempi estremerebbe brevi, questo per me conta più di ogni altra cosa.

Dubito che WiiM o Bluesound potrebbero fare altrettanto, ma magari sbaglio.

SpiritoBono
Inviato
3 minuti fa, evange ha scritto:

Il mio amico ha innescato il valzer dei dac.....da casa sua sono passati nelle ultime due settimane: ps audio, audiobyte Hydra e Wavelight Rockna.

Tutti i dac esterni provati hanno "surclassato" il dac interno del dmp-A6 (liscio, non ME). E non parlo di sfumature, tanto è vero che il mio amico, inzialmente restio a fare il passo, si è convinto a passare a un dac esterno.

IMHO

Questo non vuol dire che non vada bene come dac, per carità.

Mi sento di dire che se il budget per tutto l'impianto è di 5k, allora va più che bene il dac interno

Diversamente per un impianto sopra i 15/20k il ricorso a un dac esterno mi sembra più che opportuno.

Le mie aspettative sono alte a questo punto.

 

Ho capito che non è con un 1500 euro che si ottiene qualcosa di interessante.

SpiritoBono
Inviato

Quale può essere uno streamer buono a cui posso aggiungere un alimentatore lineare (volendo anche a batteria)?

Idem per il dac....quale può essere un dac buono a cui posso aggiungere un alimentatore lineare (volendo anche a batteria)?

Idem per il clock, a questo punto serve un clock separato da alimentare a parte con un lineare 

 

Proponetemi un sistema a componenti separati streamer, dac, clock di cui posso preoccuparmi io delle alimentazioni

stefano_mbp
Inviato
11 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Fatemi capire.... sembrerebbe che lo streamer non è importante a livello di suono???

O a limite che lo streamer basta che abbia un alimentatore lineare.

Giusto?

L’alimentazione lineare è molto importante e l’ho sperimentata sul mio SOtM sMS200, grande miglioramento sotto tutti gli aspetti, ma non è applicabile a tutti gli streamer/endpoint.

Molto più sottili le differenze tra streamer, ho messo di fianco al mio sMS200 Neo un sMS200 Ultra Neo (costo quasi triplo) che ha una scheda di reclock in più … ebbene le differenze, seppure presenti, sono davvero sottili, se ti distrai non li riconosci.

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
5 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Ho capito che non è con un 1500 euro che si ottiene qualcosa di interessante

Hai già ottime prestazioni ma certamente se vuoi il meglio del meglio … guarda l’Antipodes K50, non ce n’è per nessuno

SpiritoBono
Inviato

Io mandare tutto a batteria ci metto nulla, mi serve solo indicazione su che streamer, dac, clock prendere

stefano_mbp
Inviato
6 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

volendo anche a batteria

… direi che ha poco senso …

.

ma dalle tue risposte pare di capire che miri in alto … quanto in alto?

stefano_mbp
Inviato
8 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

a questo punto serve un clock separato

Anche questo è da prendere con le molle, alcune prove (TEAC UD-701N) hanno dimostrato che l’aggiunta di un clock esterno (TEAC CG-10M) ha prodotto cambiamenti non apprezzabili

Inviato

@stefano_mbp ma infatti so bene di quanto tu abbia soddisfazione nel "praticare questo sport" 😃. E ciò fa comodo anche a me. E so bene che ti nutri soltanto dei tuoi files.

Un Wiim, usato come render upnp credo vada molto bene. Ovvio la sua fascia di appartenenza parla per lui.

Io credo che, comunque, per le Internet radio possa essere un ottimo punto di partenza. 

Io pure sono affascinato da macchine come il Lumin (adesso si trova usato sui 1000 il D1 mi pare). 

 

SpiritoBono
Inviato
8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… direi che ha poco senso …

.

ma dalle tue risposte pare di capire che miri in alto … quanto in alto?

Be la mia è un ipotesi praticabile all'occorrenza...

Per esperienza diretta soprattutto nei lettori cd i vantaggi che si ottengono a separare le alimentazioni sono tangibili.

I lineari, anche rispetto alle alimentazioni shunt, sono al mio orecchio sempre preferibili.

Se e ripeto se, le macchine "consumano" poco la batteria rimane al di sopra di ogni sospetto.

Non è tanto quello che migliora nel dac l'alimentazione a batteria....il vantaggio è che il dac o comunque il digitale in generale butta mezza dentro il pre e il finale...ma questo è un altro discorso 

stefano_mbp
Inviato

@SpiritoBono … se vai a guardare come sono realizzati alcuni streamer e streamer/dac potrebbero venirti dei dubbi:

  • il T+A SD 3100 HV ha la sezione streamer basata sulla scheda SBC NanoPi Neo4 (parente stretto del Raspberry Pi4)
  • il Boulder 866 ha lo streamer basato su Raspberry Pi3
  • il Bryston BDA 3.14 ha lo streamer basato su Raspberry Pi3
  • PS Audio usa nella scheda Network Bridge lo streamer di ConversDigital usato anche, ad esempio, nel Mytek Brooklyn Bridge

questo per dire che anche marchi blasonati si rivolgono a soluzioni apparentemente molto semplici

  • Melius 1
SpiritoBono
Inviato
8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

@SpiritoBono … se vai a guardare come sono realizzati alcuni streamer e streamer/dac potrebbero venirti dei dubbi:

  • il T+A SD 3100 HV ha la sezione streamer basata sulla scheda SBC NanoPi Neo4 (parente stretto del Raspberry Pi4)
  • il Boulder 866 ha lo streamer basato su Raspberry Pi3
  • il Bryston BDA 3.14 ha lo streamer basato su Raspberry Pi3
  • PS Audio usa nella scheda Network Bridge lo streamer di ConversDigital usato anche, ad esempio, nel Mytek Brooklyn Bridge

questo per dire che anche marchi blasonati si rivolgono a soluzioni apparentemente molto semplici

Ne sono convintissimo, è per questo che sono qui a confrontarmi con voi.

A me non serve un sistema da 20mila euro, spesso tra un sistema da 20 mila euro e uno da 3 mila cambiano le alimentazioni e gli stadi di uscita....i dac spesso sono giustamente gli stessi.

Mi servono componenti intelligenti e ben realizzati da alimentare come dico io.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...