giannifocus Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Per me resta un prodotto dal rapporto q/p indiscutibile e i numeri di vendita lo confermano. Non nasce per rompere le scatole ai giganti ma per rendere la liquida a portata di tutti. Sono certo che la versione ME dell’A6 sia meno ‘frizzantina’ della liscia così come la A8 sia ancora più ‘liscia’, ma nel mio sistema avrebbe un po’ cozzato. Giocare con i filtri porta a lievissimi cambiamenti, bisogna capirlo e studiarlo per adattarlo al proprio sistema. Per me resta un prodotto dal rapporto q/p indiscutibile e i numeri di vendita lo confermano. Non nasce per rompere le scatole ai giganti ma per rendere la liquida a portata di tutti. Sono certo che la versione ME dell’A6 sia meno ‘frizzantina’ della liscia così come la A8 sia ancora più ‘liscia’, ma nel mio sistema avrebbe un po’ cozzato. Giocare con i filtri porta a lievissimi cambiamenti, bisogna capirlo e studiarlo per adattarlo al proprio sistema. 1
stefano_mbp Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 6 minuti fa, evange ha scritto: Perdonami, la mia curiosità verteva proprio Figurati, non c’è nulla da perdonare. Ma avrei visto bene un confronto tra i due streamer a parità di dac per capire se davvero due streamer dal costo molto diverso suonino davvero così diversi … perché rimane sempre il dubbio che nel tuo setup la vera differenza possa farla il dac e non lo streamer …
ilmisuratore Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Figurati, non c’è nulla da perdonare. Ma avrei visto bene un confronto tra i due streamer a parità di dac per capire se davvero due streamer dal costo molto diverso suonino davvero così diversi … perché rimane sempre il dubbio che nel tuo setup la vera differenza possa farla il dac e non lo streamer … Se collegati tramite USB allo stesso DAC secondo me gli streamer andrebbero identici 1
captainsensible Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 10 minuti fa, evange ha scritto: Del resto chi non sarebbe felice di trovare un apparecchio che suona bene, è comodo da usare e costa pure poco? Perché l'eversolo non è così ? CS
evange Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @captainsensible Mi sembra un ottimo prodotto, credo di averlo pure espresso. 1
Berico Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 41 minuti fa, evange ha scritto: sono d'accordo, il basso mi è sembrato molto articolato, sebbene un poco più leggero. Ecco, forse sull'articolazione del basso mi è sembrato preferibile al riferimento. Io sulle basse sono un brutto cliente 😀, per me sopratutto nella micro dinamica l'articolazione e il dettaglio sono una caratteristica necessaria. Però è anche vero che é necessario che l'amplificazione poi sia in grado di trattare tali segnali, se no é tutto inutile.
Grancolauro Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 1 ora fa, evange ha scritto: Oggetto interessante, un mio amico ha preso quello "liscio" (non Master Edition) e tutto entusiasta mi ha proposto di provarlo nel mio impianto. Attacchiamo, facciamo girare e ci beviamo un caffè. Torniamo dopo 10 minuti e iniziamo gli ascolti, prima lui con i suoi brani di riferimento, poi tocca a me........con i brani che ormai conosco. IMHO Ebbene, di primo acchito ti viene da dire......niente male Poi man mano che si procede le differenze col mio riferimento (Lumin U1 mini + Merging Hapi) si palesano. Preso da solo è un buon prodotto, ascoltato a confronto mostra delle differenze piuttosto marcate Per quanto ho potuto percepire rispetto al riferimento mi è parso: un poco più "frizzantino" e chiaro il basso è certamente profondo ma un poco più leggero, come se gli mancase un po' di spessore. le voci .....ecco, qui è dove forse paga dazio. Le voci sono carucce e ben fatte ma sembrano meno naturali tutti i suoni in generale sono molto "a fuoco", con i contorni molto ben definiti, ma è come se gli mancasse un poco di veridicità il contenuto armonico mi è sembrato pari, se non superiore al riferimento Dal lato praticità è una bomba, lo attacchi e fa musica. Facendo mente locale al rapporto q/p mi sembra un prodotto interessante e ben fatto. Chiaro che a livello assoluto c'è di meglio ( e ci sarà sempre qualcosa di meglio.....ma a quale prezzo), tanto è vero che il mio amico nei giorni seguenti ha preso in prestito un dac di ottimo livello con qualche anno sul groppone e mi ha riferito che in effetti lo ha preferito al dac interno dell'Eversolo, proprio per una questione di "maggior naturalezza". My 2 cents Ho avuto in casa la versione dell’A6 liscia per un mesetto e ho avuto impressioni simili alla tue. Alla fine l’ho restituita perché non mi piaceva. Mi sarebbe piaciuto invece provare la versione Master ma a quel punto ho desistito per non far arrabbiare il venditore, nel caso non mi fosse piaciuta neanche quella…🙂
Antoniotrevi Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Ma certo ci sono streamer migliori , che pero costano di piu
ilmisuratore Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: Ma certo ci sono streamer migliori , che pero costano di piu Non mi hai risposto sulla prima domanda, ripropongo la seconda: migliori in cosa ?
Umby1 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Elettro rispetto al A6 master la versione A 8 come suona? visto in negozio ,ora dovrò ascoltarlo. grazie
Antoniotrevi Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @ilmisuratore non ti rispondo perché non credo alla valenza dei tuoi test 1
ilmisuratore Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 3 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @ilmisuratore non ti rispondo perché non credo alla valenza dei tuoi test Non rispondi perchè non trovi una risposta alla domanda 1
ilmisuratore Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 29 minuti fa, Umby1 ha scritto: @Elettro rispetto al A6 master la versione A 8 come suona? visto in negozio ,ora dovrò ascoltarlo. grazie C'è un tizio che li possiede entrambi, qui sotto le sue conclusioni Amir hasn’t measured the A-8 but he has measured the A-6 and that was audibly transparent, so the only way the A-8 could possibly sound different was if it had audible levels of distortion. I have both here and I can’t hear any difference, and when I compared them unsighted and level matched I couldn’t hear any difference. Keith
Antoniotrevi Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @ilmisuratore nono risposte ne ho . Sono oggetti conosciuti nel mondo . 1
ilmisuratore Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 Adesso, Antoniotrevi ha scritto: @ilmisuratore nono risposte ne ho . Sono oggetti conosciuti nel mondo . Il mondo è marcio, bisogna scremare molto prima
Berico Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Sono oggetti conosciuti nel mondo . Ma parli di streamer dac o solo streamer?
Antoniotrevi Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Berico streamer e streamer dac . Solo come streamer suona meglio il cambridge audio cxn 100 . mentre come streamer dac , suona meglio l’auralic altair g 1.1 . in entrambi i caso il prezzo é maggiore dell’Eversolo dm a 6 . Per cui rimane conveniente ma non é il plus ultra di ogni altro bene a confronto . @ilmisuratore eh si , chi ha detto il contrario .
Berico Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: suona meglio l’auralic altair g 1.1 . Non direi, lo conosco bene. Ti consiglio di acquistare la versione solo streamer anche se costa uguale e usare un dac esterno. Il cambridge non lo conosco. L'auralic ha un ottimo software.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora