Vai al contenuto
Melius Club

E-bike, potenza nominale e reale


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto vagliando il mercato per sceglierne una e-bike da regalare a mia moglie.

Variabili infinite e scelta di conseguenza poco consapevole.

Dopo le cure oncologiche le occorre ancora un po'  di tempo per recuperare, e l'uso di una normale bici le comporta ancora delle difficoltà in quanto si affatica con facilità, sicché  ho pensato ad una nuova bici con pedalata assistita.

Conoscendola dovrò trovare un modello con molto carattere, sfizioso, robusto, ma anche confortevole.

Sarà di ciseguenza pesante.

Leggo che i motori devono avere una apotenza nominale di 250W, e trovo modelli che hanno motori da 750W e oltre, con la possibilità di sbloccarli tramite apposito menù. La cosa non mi interessa, mi interessa invece stare tranquillo e in regola.

Qualcuno mi spiega l'arcano?

Inviato

scegli un marchio conosciuto che abbia un negozio fisico con assistenza vicino a te.

altro non ho da consigliare.

  • Melius 1
Inviato

@audio2

Vedo che non hai capito che abbiamo a che fare con una donna, prima le deve piacere, poi arriva il resto....

una arma, forse,  consta nel fatto se, o meno, questi strani mostri con gomme da 4" non possano girare per strada.

Ripeto, che vuol dire nominale?

Le bici elettriche non sono omologate, devono riportare solo il marchio CE, ma vorrei stare tranquillo e a prova di solerte agente preposto al controllo del codice.

Ci mancherebbe pure la multa in bici.

Inviato

@nullo Scusa ma di bici elettriche non ne so nulla… vorrei solo farVi un grosso in bocca al lupo solidale

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Dopo le cure oncologiche le occorre ancora un po'  di tempo per recuperare, e l'uso di una normale bici le comporta ancora delle difficoltà in quanto si affatica con facilità, sicché  ho pensato ad una nuova bici con pedalata assistita.

stessa mia identica situazione di 4 anni fa, aveva scelto una Olympia Roadster però moglie di 1,63/55kg dopo nemmeno un mese l'abbiamo dovuta rendere perchè troppo pesante e per lei poco maneggevole. In seguito per il peggioramento della sacroileite non ha più nemmeno potuto andare in bici, ma questa è un'altra storia.

2 ore fa, nullo ha scritto:

Conoscendola dovrò trovare un modello con molto carattere, sfizioso, robusto, ma anche confortevole.

Sarà di ciseguenza pesante.

sono tutte pesanti, un pelino meno quelle (poche) con batteria esterna sul portapacchi, per me non si possono vedere ma se si deve guardare alla praticità ed alla maneggevolezza...comunque l'unica soluzione è girare e provarne diverse, oggi la disponibilità nei negozi è eccellente

2 ore fa, nullo ha scritto:

Leggo che i motori devono avere una apotenza nominale di 250W, e trovo modelli che hanno motori da 750W e oltre, con la possibilità di sbloccarli tramite apposito menù. La cosa non mi interessa, mi interessa invece stare tranquillo e in regola.

la potenza nominale per legge non deve superare i 250W, sarebbe la potenza continua che può supportare il motore; i 750 di cui parli è la massima potenza erogabile dal motore, esempio per superare una salita ripida; in questo caso il motore scalda, la batteria consuma molto di più e al limite entra la protezione se la bici ne è fornita.

Lo sblocco dell'assistenza alla pedalata è fuorilegge, a meno che non si usi la bici solo nelle strade non urbane (boschi, ciclovie, strade bianche, ecc.; la velocità massima raggiungibile con l'assistenza del motore è di 25 km/h, dopodichè il motore stacca e poi è come pedalare con un' harley davidson :classic_biggrin: . io ho fatto sbloccare la mia ma solo perchè la uso fuoristrada o sul lungocanale (con la muscolare superavo senza problemi i 30 km/h...), se mi capita di andare su strada ho la possibilità di ripristinare alla modalità originale. 

Ho detto molte banalità, se c'è qualcosa d'altro che ti possa servire, chiedi pure, ci sono altri anche più esperti di me ( @rebeccariccobon ad esempio )

Ma questo non dovrebbe essere la tua situazione, già 25 è una bella velocità per fare esercizio e divertirsi.

 

  • Thanks 1
Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

orrei solo farVi un grosso in bocca al lupo solidale

Mi associo all'imbocca al lupo

  • Thanks 1
Inviato

innanzi tutto in bocca al lupo ....

imho prima scelta da farsi il tipo di pedalata che si vuole: quella presente nelle bici di fascia bassa e cioè selezioni una velocità e la raggiungi  (generalmente in pochi secondi) a prescindere dalla forza che applichi ai pedali (è sufficiente che ''girino'') o quella veramente assistita in cui viene erogato a seconda del livello di assistenza scelto  un aiuto pari a x volte la ''forza'' effettivamente esercitata sui pedali (normalmente i livelli di assistenza vanno da 50 a 300%)

Inviato
31 minuti fa, max ha scritto:

Questa è bellissima. Il marchio è senz'altro una garanzia 

Inviato
50 minuti fa, nullo ha scritto:

Un miracolo della tecnologia, dobbiamo ringraziare di essere nati e di vivere in questo posto, e in questa epoca.

Questa è una cosa che sottoscrivo in pieno! ❤️❤️❤️

  • 3 settimane dopo...
Inviato

 

Presa questa della Scott alla fine, un poco ingombrante, ritirata oggi, sono dovuto tornare a casa in bici.

Pesante e ingombrante, però pare che sia adatta, dopo un primo giretto ne ha ricavato un buona impressione.

 

Screenshot_20240513_000639_Google.jpg

Inviato
Il 22/4/2024 at 10:33, piergiorgio ha scritto:

o ho fatto sbloccare la mia ma solo perchè la uso fuoristrada o sul lungocanale (con la muscolare superavo senza problemi i 30 km/h...), se mi capita di andare su strada ho la possibilità di ripristinare alla modalità originale. 

sei sanzionabile e di brutto, lo sai vero ?

oltre i 25 dovresti avere assicurazione e targa...

Inviato
44 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

oltre i 25 dovresti avere assicurazione e targa..

Questa è una cosa particolare e curiosa.

In effetti con una muscolare suoeri agevolmente quella velocità.

Con la Scott, che non è certo un fulmine ed è pesante, ieri ho superato i 25 in diversi momenti, nonostante il motore che staccava e nonostante lo scirocco contro.

Inviato
5 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

sei sanzionabile e di brutto, lo sai vero ?

oltre i 25 dovresti avere assicurazione e targa...

Non se circoli al di fuori delle strade urbane e fai fuoristrada tipo sentieri, strade bianche , ciclabili (tipo quelle lungo fiumi e canali)

Inviato
2 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Non se circoli al di fuori delle strade urbane e fai fuoristrada tipo sentieri, strade bianche , ciclabili (tipo quelle lungo fiumi e canali)

non è così, basta manometterla e sei fuori legge tu e chi lo ha fatto...senza contare il fatto che ti voglio vedere trasportare il mezzo in macchina fino al bosco e poi riportarlo a casa sempre in macchina...perchè se ti fermano in strada sei sanzionato.
una e-bike truccata va considerata come un ciclomotore («ai sensi e per gli effetti dell’articolo 97»). Quindi dovrebbe essere targata e assicurata e il conducente dovrebbe indossare il casco

Inviato
14 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

senza contare il fatto che ti voglio vedere trasportare il mezzo in macchina fino al bosco e poi riportarlo a casa sempre in macchina...perchè se ti fermano in strada sei sanzionato.

Quando c'era il blocco del traffico in città ma era permesso circolare su statali superstrade ed autostrade come si faceva a raggiungerle da casa ? Spingendo l' auto a mano ?

La modifica è disattivabile ( con la muscolare facevo le stesse medie e tenevo la stessa velocità, faticando il triplo), per quel poco che vado su strada per raggiungere le ciclabili comunque non tengo mai velocità fuori luogo (come quelle dei glovo, per intenderci), anche perché è troppo pericoloso per via di camion ed auto.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...