maxgazebo Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 1 minuto fa, Ashareth ha scritto: Perche' contestare l'esistenza di apparecchi di questo genere? Non li ho contestati, tutto è partito dal fatto che la trasparenza di riproduzione, o meglio ciò che ad ognuno di noi sembra tale, sia legata alla mancanza di NFB l'ho reputato strano, visto che tutti gli amplificatori hanno una NFB, anche se solo localmente e piccola nel circuito di polarizzazione statica Poi se tu mi dici che invece ci sono ampli che non hanno nessun tipo assoluto di NFB non posso dire nulla perchè non ho esempi da portare, ma poco importa
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 23 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Aprile 2024 3
captainsensible Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 33 minuti fa, maxgazebo ha scritto: certo...perche? così mi incuriosisci.... perchè è ovviamente molto feedbackato... CS
maxgazebo Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: perchè è ovviamente molto feedbackato... CS Si, ma è diverso dal feedback su un Classe A o AB, non entro troppo in dettaglio perchè non conosco i Classe D così nell'intimo, ma so che l'NFB sulle due classi di funzionamento non sono paragonabili per intervento sulla resa sonora
captainsensible Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @maxgazebo il principio è lo stesso, anzi il classe D senza FB, proprio non funziona ! E comunque questo apparecchio è molto trasparente, eppure fa uso di NFB (parecchia): https://www.6moons.com/audioreviews/47labs5/gaincard.html CS
ferroattivo Inviato 23 Aprile 2024 Autore Inviato 23 Aprile 2024 Ho scritto chiaramente che apparecchi esenti da controreazione , smorzamento delle vibrazioni delle casse e cura estrema dell'impianto elettrico contribuiscono ad ottenere la trasparenza. Da una settimana ho catramato le trombe del mediobasso , l'impianto che prima dell'intervento era già abbastanza trasparente, lo è diventato ancora di piu.. e vi assicuro che non è troppo , ho eliminato le vibrazioni che sporcavano il suono e si resta sorpresi del miglioramento ottenuto.
SpiritoBono Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @Ashareth 51 minuti fa, Ashareth ha scritto: Nope, ritenta. Che garanzie hai che il "monitor" sia il diffusore piu' trasparente? E poi, che cosa significa "monitor"? Tutte queste discussioni sul niente e nessuno che si sia degnato di chiedere all'OP che ampli e che diffusori usa... ritenta cosa? ho studiato elettronica....ritenta tu semmai monitor cosa significa?? no so dimmelo tu, fai una ricerca e studiati cosa è un diffusore monitor, poi una volta che lo hai studiato ce lo spieghi....altrimenti sai...parliamo di my fi
Ashareth Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 1 minuto fa, SpiritoBono ha scritto: ho studiato elettronica....ritenta tu semmai Quindi mi vuoi dire che uno stadio di amplificazione di un triodo a catodo comune ha sempre retroazione locale anche a catodo bypassato? (e poi basta perche' siamo fortemente OT) 2 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: no so dimmelo tu, fai una ricerca e studiati cosa è un diffusore monitor, poi una volta che lo hai studiato ce lo spieghi....altrimenti sai...parliamo di my fi Perche' devo farmi io una ricerca? Sei tu che hai affermato proditoriamente che o si ha diffusori monitor o senno' non si puo' nemmeno parlare di trasparenza...
SpiritoBono Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 3 minuti fa, Ashareth ha scritto: Quindi mi vuoi dire che uno stadio di amplificazione di un triodo a catodo comune ha sempre retroazione locale anche a catodo bypassato? (e poi basta perche' siamo fortemente OT) Perche' devo farmi io una ricerca? Sei tu che hai affermato proditoriamente che o si ha diffusori monitor o senno' non si puo' nemmeno parlare di trasparenza... La controreazione locale c'è sempre. I monitor solo hanno la massima trasparenza e risposta in frequenza piatta, gli altri per quanto bellissimi sono my fi....questione di gusti....
mariovalvola Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @SpiritoBono Io ho questo. Che dici? È un monitor. Sarà trasparente?
Ashareth Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 17 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: La controreazione locale c'è sempre. Non e' che se lo ripeti a pappagallo in continuazione poi per magia diventa vero... 17 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: I monitor solo hanno la massima trasparenza e risposta in frequenza piatta, gli altri per quanto bellissimi sono my fi....questione di gusti.... Con l'appellativo di monitor ci sono tanti tipi di diffusori e la risposta piatta non e' necessariamente una prerogativa (sebbene tendano a non essere diffusori troppo colorati). Ma si va dai monitor con gli Altec 605 usati dai Beatles ad Abbey Rd, alle B&W 801, alle LS3/5A, alle JBL43XX, alle Spendor BC1, ai diffusori ATC e PMC... sono tutti monitor e sono tutti diffusori estremamente differenti. E non necessariamente con rif piatta. 1
SpiritoBono Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 11 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @SpiritoBono Io ho questo. Che dici? È un monitor. Sarà trasparente? Tendente all'azzurrino
maxgazebo Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: @SpiritoBono Io ho questo. Che dici? È un monitor. Sarà trasparente? In fiera @ISE Barcellona c'erano monitor LG OLED completamente trasparenti, spettacolari...like this...
Ashareth Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @ferroattivo Avresti voglia di descrivere i tuoi difusori? Che componenti usi, etc...
Dufay Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 1 ora fa, SpiritoBono ha scritto: I monitor solo hanno la massima trasparenza e risposta in frequenza piatta, gli altri per quanto bellissimi sono my fi....questione di gusti.... Quanta confusione. 2
Superfuzz Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 4 ore fa, stefano_mbp ha scritto: quindi cos’è la trasparenza? Forse è solo la presenza e il dettaglio ma nulla di più come nulla di più? la fedeltà alla registrazione non è solo la presenza e il dettaglio, ma pure la timbrica fedele e l'assenza di "colorazione" (inteso come assenza di enfasi in qualche gamma).
Dufay Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 4 ore fa, Ashareth ha scritto: Posto che si parte da una registrazione che nessuno conosce, andare a questionare sulla trasparenza o sulla fedelta' di riproduzione di un qualcosa che puo' essere anche super artefatto mi pare un po' una stupidaggine. La verosimiglianza e' un parametro non facile da raggiungere ma ad oggi mi sembra l'unico su cui ci si possa basare sulla valutazione della riproduzione. Infatti il concettp di trasparenza dovrebbe andare di pari passo com quello di verosimiglianza altrimenti si rischiano suoni com la classica finta trasparenza
stefano_mbp Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 3 minuti fa, Superfuzz ha scritto: fedeltà alla registrazione non è solo la presenza e il dettaglio, ma pure la timbrica fedele e l'assenza di "colorazione" (inteso come assenza di enfasi in qualche gamma … certo, augurandoci che i tecnici del suono abbiano voluto/saputo essere trasparenti … sono loro a decidere come rendere una registrazione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora