Vai al contenuto
Melius Club

Impianto trasparente


ferroattivo

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Infatti il concerto di trasparenza dovresti andare di pari passo com quello di verosimiglianza altrimenti si rischiano suoni com la classica finta trasparenza 

...e ci si ritrova con un sistema, come tanti, in cui c'e' solo dettaglio e zero musica. Come se al ristorante ti portassero un piatto diviso in ingredienti separati

Inviato
14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… certo, augurandoci che i tecnici del suono abbiano voluto/saputo essere trasparenti … sono loro a decidere come rendere una registrazione

Ho più di un dubbio in merito

Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Infatti il concerto di trasparenza dovresti andare di pari passo com quello di verosimiglianza altrimenti si rischiano suoni com la classica finta trasparenza 

si ma la verosimiglianza dipende anche  e soprattutto dalla registrazione, la trasparenza invece è responsabilità completa del sistema audio.

Inviato
Adesso, Superfuzz ha scritto:

si ma la verosimiglianza dipende anche  e soprattutto dalla registrazione, la trasparenza invece è responsabilità completa del sistema audio.

Se non sai come è la registrazione esattamente puoi solo andare a confronti con altre registrazioni.

Quelle più verosimiglianti sono quelle da prendere ad esempio e quindi più l'impianto è trasparente più verosimili dovrebbero diventare.

Però come si fa a stabilire quali sono le più verosimili ?

Inviato
47 minuti fa, Ashareth ha scritto:

@ferroattivo

Avresti voglia di descrivere i tuoi difusori?

Che componenti usi, etc...

Pre Linea : Estro Armonico Nordlys  2 telai

Crossover attivo : Xilica XP 4080

Alti a tromba, Coral 100H pilotati da Estro Armonico SE 6V6, 3 watt Freq, 7.000 a 30.000 Hz

Medio alto a tromba, Driver Gauss 4080, 2" tromba sferica D. 40 cm,  pilotato da Estro Armonico SE 300B , 9 watt Freq. 500 a 7.000 Hz

Medio basso a tromba, Woofer EVM15L 38 cm su tromba Oris 150,  Diametro 80 cm , bocca 18 cm

pilotato da Estro Armonico 807/Hashimoto, 38 watt Freq. 100 a 500 Hz,  105 db

Bassi caricati reflex, JBL 15LEB 250 litri cad. Freq. 100 Hz in giu, Yamaha P 7000S 600 watt 

  • Melius 2
Inviato

@ferroattivo azz complimenti. Tanta roba. Ma una domanda mi sorge spontanea, con tutti questi variabili non c'è il rischio di avere timbri diversi nelle diverse fasce di frequenza?

Inviato
23 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

Pre Linea : Estro Armonico Nordlys  2 telai

Crossover attivo : Xilica XP 4080

Alti a tromba, Coral 100H pilotati da Estro Armonico SE 6V6, 3 watt Freq, 7.000 a 30.000 Hz

Medio alto a tromba, Driver Gauss 4080, 2" tromba sferica D. 40 cm,  pilotato da Estro Armonico SE 300B , 9 watt Freq. 500 a 7.000 Hz

Medio basso a tromba, Woofer EVM15L 38 cm su tromba Oris 150,  Diametro 80 cm , bocca 18 cm

pilotato da Estro Armonico 807/Hashimoto, 38 watt Freq. 100 a 500 Hz,  105 db

Bassi caricati reflex, JBL 15LEB 250 litri cad. Freq. 100 Hz in giu, Yamaha P 7000S 600 watt 

Bello bello bello, complimenti!!

Interessante l'uso della Oris con bocca piccola con il woofer da 15". 

Non stento a credere che suoni bene.

E trasparente!

Inviato
24 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

ma allora come fai a distinguere?

cosa intendi?

 

20 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se non sai come è la registrazione esattamente puoi solo andare a confronti con altre registrazioni.

Quelle più verosimiglianti sono quelle da prendere ad esempio e quindi più l'impianto è trasparente più verosimili dovrebbero diventare.

Però come si fa a stabilire quali sono le più verosimili ?

tecnicamente con la prima (frase) che hai detto, ovviamente con un po' (tanta) esperienza d'ascolto di svariati dischi/registrazioni e ovviamente conoscenza del sistema in uso.

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Limito dinamici nel senso di non realismo reale . Suono nelle orecchie e basta  impossibile immaginare di stare di fronte a gente che canta e suona eppure si può definire trasparente

Capisco perfettamente quello che vuoi dire e sono in parte d'accordo. Ricordiamoci infatti che la stereofonia e la riproduzione ad alta fedeltà in genere è fondata sull'inganno del sistema auditivo nel ricreare l'illusione di riproduzione reale; in questo le cuffie di qualità riescono a volte meglio di tanti diffusori.

Inviato
3 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Da una settimana ho catramato le trombe del mediobasso , l'impianto che prima dell'intervento era già abbastanza trasparente, lo è diventato ancora di piu.. e vi assicuro che non è troppo , ho eliminato le vibrazioni che sporcavano il suono e si resta sorpresi del miglioramento ottenuto. 

Per risolvere il problema consiglio di...eliminare totalmente le trombe!:classic_biggrin:

captainsensible
Inviato

Teoricamente trasparente vorrebbe dire che nulla di quello che c'è nella registrazione viene nascosto.

Poi però le recchie non lo sono tanto.

CS

Inviato
1 ora fa, Ashareth ha scritto:
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Infatti il concerto di trasparenza dovresti andare di pari passo com quello di verosimiglianza altrimenti si rischiano suoni com la classica finta trasparenza 

...e ci si ritrova con un sistema, come tanti, in cui c'e' solo dettaglio e zero musica. Come se al ristorante ti portassero un piatto diviso in ingredienti separati

Assolutamente in disaccordo. Per tornare all'esempio delle cuffie elettrostatiche, sono i trasduttori più neutri, veloci e trasparenti che io conosca e sono...musicalissime!

Inviato

@AsharethLa differenza la fa la registrazione; il trasduttore deve riprodurla così com'è.

Inviato
13 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Assolutamente in disaccordo. Per tornare all'esempio delle cuffie elettrostatiche, sono i trasduttori più neutri, veloci e trasparenti che io conosca e sono...musicalissime!

Sono anche i più implausibili 

11 minuti fa, gimmetto ha scritto:

@AsharethLa differenza la fa la registrazione; il trasduttore deve riprodurla così com'è.

E come è?

Inviato
46 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

tecnicamente con la prima (frase) che hai detto, ovviamente con un po' (tanta) esperienza d'ascolto

Quindi comunque sono tue supposizioni, non hai modo di sapere nulla con assoluta certezza

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

E come è?

come è stata registrata!

Inviato
3 minuti fa, gimmetto ha scritto:

come è stata registrata!

Eh beh 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...