Vai al contenuto
Melius Club

Impianto trasparente


ferroattivo

Messaggi raccomandati

Inviato
22 ore fa, Dufay ha scritto:

Solito discorso  non se ne viene fuori.

Avevi ragione

Inviato
13 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Beh non è tassativo a mio giudizio...parliamo di situazioni "reali" casalinghe, dove un buon sistema di diffusione ben posizionato e con risposta lineare in tutta la gamma udibile (traguardo non facile, anzi..) ci mette in ottima posizione "reale" per avere riproduzioni senza "colorazioni", anche se poi alcune sfumature timbriche sono caratteristiche del brand

Già, le caratteristiche del brand sono ovviamente nemiche della trasparenza.....ecco perché un monitor non annulla ma minimizza "la caratteristica" firma

Inviato

Se l’effetto trasparenza stupisce 

c’è qualcosa che non va.

  • Haha 1
Inviato
35 minuti fa, davenrk ha scritto:

Avevi ragione

Già successo altre decine di volte. 

Io non mi pongo il problema da anni  la faccio molto semplice più verosimiille uguale migliore.

Valuto l'inganno più inganno.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, powerpeppe ha scritto:

Ogni volta penso e faccio io paragone con altri oggetti di pari costo e propendo sempre per.i secondi

Esatto, e vale per qualsiasi acquisto fatto per migliorare l'impianto.

Inviato

@ferroattivo come non quotareti.. la controreazione non turba chi ce l'ha.. :-)

un po' come la controriforma i luterani nel 600... :classic_biggrin:

 

Inviato
42 minuti fa, imaginator ha scritto:

Se l’effetto trasparenza stupisce 

c’è qualcosa che non va.

un po' come guardare un paesaggio alpino in autunno e stupirsi quanto sia pulito il vetro..

:classic_ohmy:

 

Inviato

Salve,

per me un sistema è trasparente quanto più riesce a trasportare a destino, indenni,  la quantità di informazioni contenute nel supporto che si sta ascoltando.

Sempre per me, non c'è un a particolare tipo di elettronica o diffusore che lo garantisca a priori; le modalità costruttive del sistema., la tipologia dei componenti utilizzati è solo funzionionale allo scopo 

Quello sul quale bisogna concentrarsi è piuttosto la scelta in funzione della compatibilità fra i componenti , fra questi e l'ambiente e poi la cura con la quale vengono  messi a punto.

Il sistema poi  è tanto più trasparente quanto più ci fa sentire le differenze fra le varie registrazioni .

Ci sono diversi thread sui quali si discute della diversità fra varie registrazioni dello stesso Album...per me quello è un buon test.

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

un po' come guardare un paesaggio alpino in autunno e stupirsi quanto sia pulito il vetro..

:classic_ohmy:

ho parlato di effetto effetto trasparenza, forse ti è sfuggito, la vera trasparenza è necessaria e mai artificiosa.

2 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

per me un sistema è trasparente quanto più riesce a trasportare a destino, indenni,  la quantità di informazioni contenute nel supporto che si sta ascoltando.

Sempre per me, non c'è un a particolare tipo di elettronica o diffusore che lo garantisca a priori; le modalità costruttive del sistema., la tipologia dei componenti utilizzati è solo funzionionale allo scopo 

Quello sul quale bisogna concentrarsi è piuttosto la scelta in funzione della compatibilità fra i componenti , fra questi e l'ambiente e poi la cura con la quale vengono  messi a punto.

Il sistema poi  è tanto più trasparente quanto più ci fa sentire le differenze fra le varie registrazioni .

Ci sono diversi thread sui quali si discute della diversità fra varie registrazioni dello stesso Album...per me quello è un buon test.

Saluti, Fabrizio.

Così ci siamo
 

Inviato

@fabrizio Avrai comunque sempre due variabili ignote e non correlate: bontà della registrazione e capacità di trasparenza dell’impianto

Inviato
23 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

per me un sistema è trasparente quanto più riesce a trasportare a destino, indenni,  la quantità di informazioni contenute nel supporto che si sta ascoltando.

Sempre per me, non c'è un a particolare tipo di elettronica o diffusore che lo garantisca a priori; le modalità costruttive del sistema., la tipologia dei componenti utilizzati è solo funzionionale allo scopo 

Quello sul quale bisogna concentrarsi è piuttosto la scelta in funzione della compatibilità fra i componenti , fra questi e l'ambiente e poi la cura con la quale vengono  messi a punto.

Il sistema poi  è tanto più trasparente quanto più ci fa sentire le differenze fra le varie registrazioni .

Ci sono diversi thread sui quali si discute della diversità fra varie registrazioni dello stesso Album...per me quello è un buon test.

Saluti, Fabrizio.

Quali informazioni?

 

Inviato
41 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quali informazioni?

Salve,

quelle disponibili sul supporto che stai utilizzando.

Sulla quantità e qualità …….. ce ne se accorge solo quando si fanno confronti con altri sistemi  e si smette di pensare che a casa propria si sia già raggiunto l’obiettivo.

 

Saluti, Fabrizio

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

@fabrizio Avrai comunque sempre due variabili ignote e non correlate: bontà della registrazione e capacità di trasparenza dell’impianto

Salve,

tutto è relativo; la bontà della registrazione la valuti confrontandola con altre, la trasparenza dell’impianto anche; fra l’altro, la capacità di discernere la qualità delle registrazioni è strettamente correlata alla capacità di trasparenza dello stesso.

 

Saluti, Fabrizio

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, imaginator ha scritto:

Se l’effetto trasparenza stupisce 

c’è qualcosa che non va.

 

Mi sono stupito  dell'effetto  trasparenza  negli anni '90  quando  ho ascoltato  un paio di canzoni  di Branduardi  ben conosciute  (La Luna  e Confessioni di un malandrino)   per la prima volta con delle  Martin Logan  (Sequel  credo). 
(Successivamente ho acquistato le Aerius i, le SL 3 e le Request) 

Inviato
3 ore fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

quelle disponibili sul supporto che stai utilizzando.

Sulla quantità e qualità …….. ce ne se accorge solo quando si fanno confronti con altri sistemi  e si smette di pensare che a casa propria si sia già raggiunto l’obiettivo.

Saluti, Fabrizio

Il confronto lo si fa con quello che si sente mediamente dal vivo non con altri impianti se si vuol valutare la verosimiglianza. 

Chi dovrebbe valutare la qualità delle informazioni?

3 ore fa, Vmorrison ha scritto:

@fabrizio forte e chiaro..

E sbagliato.

 

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

La trasparenza fa diventare ciechi :classic_biggrin:

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...