Folkman Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Sono interessato a comprare uno di questi due Ampli per le mie Harbeth slh5 -40 ann. Parlo della vecchia serie Norma e Audia , accetto consigli da chi li ha avuti o ascoltati Grazie
giaietto Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Il Norma lo conosco, l’Audia no. Comunque se hai la possibilità di provarli meglio, soprattutto il Norma. La serie IPA tende al neutro e non è detto che possa piacere a tutti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Aprile 2024 Amministratori Inviato 27 Aprile 2024 @Folkman ascoltati entrambi ma in tempi non recenti ed in impianti differenti, quindi prendi quello che dico con il beneficio dell'inventario. tra i due le mie preferenze vanno all'audia, lo reputo più universale e con maggiore capacità di spinta dell'ipa100. e questo bennchè audio mi stia "antipatica" a pelle, ma il suono e il suono, l'antiparia un fatto irrazionaleanche l'ipa100 è una bella macchina ma ritengo che la serie revo gli sia superiore cone suono
Folkman Inviato 27 Aprile 2024 Autore Inviato 27 Aprile 2024 Grazie a tutti , in effetti puntavo ad un Audia , se è più universale meglio .
giaietto Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @cactus_atomo il Revo è più universale e con una nota di calore che gli ipa non hanno. Anche per me la preferenza va a loro. Ma tra i due citati mi fido di chi ha ascoltato anche Audia
McRyan Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 3 ore fa, giaietto ha scritto: @cactus_atomo il Revo è più universale e con una nota di calore che gli ipa non hanno. Anche per me la preferenza va a loro. li ho avuti a casa entrambi insieme, riconosco quello che hai scritto però preferisco la neutralità/vericidita’’ dell’Ipa, macchine tra l’altro affidabilissime.
Folkman Inviato 27 Aprile 2024 Autore Inviato 27 Aprile 2024 14 ore fa, giaietto ha scritto: Norma. La serie IPA tende al neutro e non è detto che possa piacere a tutti. In effetti sono un po’ stanco di Ampli tendenti al neutro , un po’ di eufonico non fa male , un poco eh .
Luca44 Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Io ho solo ascoltato l'Audia 100 e direi davvero ottimo , purtroppo la mia conoscenza pratica di Norma è 0 totale e quindi la cosa non so quanto ti possa aiutare . In realtà però bisogna sempre ascoltare una catena , un ampli da solo non suona e capita che un prodotto leggermente inferiore ad un altro possa in una certa catena anche "surclassare" quello che di solito risulta migliore col 95% delle catene . Se vuoi una cosa un pochino eufonica la strada più veloce e facile da sostituire è introdurre qualcosa a valvole sul percorso e con valvole da poter cambiare/upgradare , solo che potresti finire in un ginepraio infinito (ma divertente in fondo) .
speaktome74 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 Io ho posseduto brevemente l'Audia Flight Two. Lo avevo a confronto con l'Audio Analogue Puccini Anniversary. L'Audia Flight restituiva un suono più ambrato e "caloroso", mentre l'Audio Analogue più trasparente e limpido. Entrambi spingevano adeguatamente; insomma 2 ottimi integrati ma diversi. Nessuno ne uscì vincitore.
Folkman Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 2 ore fa, albicocco.curaro ha scritto: Cerca un Sugden A21SE usato Sicuramente un ottimo amplificatore , tutti ne parlano bene , ma voglio qualcosa con più potenza . 1
Folkman Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 35 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Audio Analogue Puccini Anniversary. Il Puccini potrebbe essere una buona idea . 1
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 @Folkman anche io ti consiglio un Puccini anniversary anche usato. Lascia stare ipa 100 lo avuto per circa 12 anni molto analitico tanto da rendere i violini aggraziati, asciutto e poco musicale. La scena sonora era ottima per larghezza ma poco profonda. In quei 12 anni smisi di ascoltare musica concentrandomi su cambio frenetico di cavi, diffusori e condensatori dei diffusori dando la colpa a questi erroneamente 1
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Faudiocostruzioni.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2023%2F04%2Fdentro-puccini-anniversary.jpg&tbnid=j78vh10aHL_gnM&vet=1&imgrefurl=https%3A%2F%2Faudiocostruzioni.com%2Fprodotto%2Faudio-analogue-puccini-anniversary%2F&docid=UoRsTdF2pxtJpM&w=1600&h=898&source=sh%2Fx%2Fim%2Fm4%2F2&kgs=4995f6298a48242e&shem=abme%2Ctrie#vhid=j78vh10aHL_gnM&vssid=mosaic. E' costruito come un carro armato, e' a discreti con circuito privo di controreazione di anello, suona benissimo. On line c'è una prova a confronto con un Symphonic line dove dicono che e' leggermente migliore il Puccini anniversary, ed e' un sito estero. Si trova intorno ai 2000/2500 euro usato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora