spersanti276 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 Chi mi indica qualche versione da non mancare, anche sotto il profilo della registrazione? Grazie
garmax1 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 19 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Chi mi indica qualche versione da non mancare, anche sotto il profilo della registrazione? Grazie Io ti consiglio questa : 1
spersanti276 Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 Di Abbado mi è stata indicata anche questa: questa di Reiner:
spersanti276 Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 Si dicono meraviglie anche di questa:
garmax1 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Si dicono meraviglie anche di questa: Richiamiamo @mozarteumche avrà ascoltato dal vivo sicuramente questa messa
mozarteum Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Si certamente. Fu una bella esecuzione. Ma quest’anno ancora migliore a Santa Cecilia sempre con Pappano. In disco non sarebbe la prima scelta per me
mozarteum Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Come qualita’ artistica Karajan dg Freni Ghiaurov ecc. e’ eccezionale, come quella di Giulini (anche se la Schwarkopf non e’ a mio avviso il meglio per questa musica). La registrazione di Karajan in cd buona, abbastanza buona quella di Giulini. Bellissima anche l’edizione successiva coi Wiener di Karajan. la messa da Requiem di Karajan fu uno degli ultimi concerti che ho ascoltato del Maestro. Salisburgo 1989, non volle applausi. 1
garmax1 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: ’ artistica Karajan dg Freni Ghiaurov ecc Forse è quella che ho proposto io nel secondo post? Poi anche quella di Abbado con i Wiener mi piace molto, cosa ne pensi? Ho proposto anche Abbado per non mettere subito di cattivo umore il buon @analogico_09😘😘
analogico_09 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 32 minuti fa, garmax1 ha scritto: Ho proposto anche Abbado per non mettere subito di cattivo umore il buon @analogico_09😘😘 Ti ringrazio per la premura ma se non si citasse Abbado si farebbe ben magra figura, quindi lo hai fatto anche pro domo tua. So bene che graziosamente provocatorio ti riferisca alla mia inconfessata passione per herr Karajan ma non esprimerò giudizi sulla sua interpretazione perchè, mentre ne ho acoltate diverse, in varie salse, la sua diciamo così l'ho rimandata per la fine atomica del mondo quando l'ultimo uomo sulla terra sarò io insieme all'unico disco rimasto: il Requiem di Verdi diretto da Karajan.., dove però, infame, beffardo e crudele scherzo destino, nun c'è er giradischi... 1
analogico_09 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Comunque non ce n'è per nessuno con questa celestiale esecuzione abbadiana, infernale e paradisiaca, "devastante" in una, con quel pazzesco cast vocale, corale e strumentale" che "rende" alla grande anche attraverso l'ascolto della registrazione audio-video grazie alla potenza espressiva che trascende, supewra, annulla i limiti dello strumento di riproduzione. (mi assumo la responsdabilità di dirlo al "buio": un antidoto contro le "levigatezze" seriali e autoreferenziali karavajane) Jessye Norman. Margaret Price. Jose Carreras. Ruggero Raimondi. Verdi Requiem with the London Symphony Orchestra conducted by Claudio Abbado - 1982
analogico_09 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 12 ore fa, spersanti276 ha scritto: questa di Reiner: Ce l'ho in disco Decca, lo "storico". Bellissima. 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Si certamente. Fu una bella esecuzione. Ma quest’anno ancora migliore a Santa Cecilia sempre con Pappano. In disco non sarebbe la prima scelta per me Apprezzo molto Pappano però non mi ha convinto pienamente questa ultima esecuzione ceciliana che ho ascoltato da RayPlay. Aldilà dei limiti della riproduzione, l'ho trovata musicalmente non sempre coesa e "fluida"... magari sarà stata una mia impressione. https://www.raiplay.it/programmi/verdimessadarequiem-antoniopappano
gabel Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Di “Messa di requiem” (e non “da” requiem come spesso compare sui dischi) ne ho due edizioni, entrambe in vinile (ça va sans dire 😄), entrambe con direttori italiani ed entrambe d’annata. La prima di Abbadò, la seconda con Giulini: a mio avviso di livello artistico molto alto, vista anche la difficoltà dell’opera, che prevede un organico piuttosto ampio, e anche di buona qualità sonora (più antica quella di Giulini). Da avere a fianco di quella di Karajan già più volte citata.
Gaetanoalberto Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Voterei per questa, che ho insieme ad altre ma preferisco. Mi rimetto però al giudizio degli esperti. 1
spersanti276 Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Voterei per questa, che ho insieme ad altre ma preferisco. Mi rimetto però al giudizio degli esperti. 2
Renato Bovello Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Queste musiche non riesco proprio a farmele piacere
Gaetanoalberto Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: non riesco proprio a farmele piacere E per forza, te le suonano alla memoria 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora