garmax1 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Voterei per questa, che ho insieme ad altre ma preferisco. Mi rimetto però al giudizio degli esperti. Per quel requiem abbiano già dato tanto nel thread su Currentzis 😂😂
Gaetanoalberto Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @garmax1 4 minuti fa, garmax1 ha scritto: già dato tanto Mica ne avete parlato male 🥶☠️🥸😜😘?
garmax1 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: @garmax1 Mica ne avete parlato male 🥶☠️🥸😜😘? Io no. Ho apprezzato anche il concerto a Bologna, ma in questo thread si chiede consiglio sulla Messa di requiem di Verdi 😉
Gaetanoalberto Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 25 minuti fa, garmax1 ha scritto: requiem di Verdi 😉 Oddio, avete argomenti per pigliarmi per i fondelli i prossimi venti anni non bastassero i precedenti… 🥶😱 Vale come scusante che sono in gita e capisco anche meno del solito ?
garmax1 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: come scusante che sononin gita e capisco anche meno del solito ? Con la scuola? Accompagni gli studenti? Allora sei scusato 🤣🤣 1
analogico_09 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Queste musiche non riesco proprio a farmele piacere Queste musiche.., quali? I requiem, le musiche religiose, la musica classica tutta o degli specifici "generi" etc....
spersanti276 Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Oddio, avete argomenti per pigliarmi per i fondelli i prossimi venti anni non bastassero i precedenti… 🥶😱 Vale come scusante che sono in gita e capisco anche meno del solito ? Se sei con gli studenti posso anche non invidiarti. Dopo decenni con loro in Europa quasi senza dormire mai, svariati problemi agli aeroporti, persone che non si svegliavano MAI per tempo, svaniti che dimenticavano i documenti in albergo, detti forfait gli ultimi anni. E i ragazzi ci rimasero pure (!) male...
Gaetanoalberto Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Se sei con gli studenti posso anche non invidiarti. Onestamente sono in famiglia… Ho accompagnato studenti delle superiori per un decennio, poi smesso causa figli piccoli e assenza appoggi. Però, a parte un’ “arancia meccanica” messo alle 5 del mattino in partenza con una banda di geometri, ho bei ricordi…molti ragazzi sono rimasti legati anche grazie a queste “gite”
spersanti276 Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 Ho continuato a 'spulciare' il web ed ho trovato parecchi critici entusiasti di questa performance del 1967 che ritengono la migliore in assoluto, ma che esiste solo in DVD. o, meglio, uscì questo cd che pare sia una vera porcheria:
Renato Bovello Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: requiem Alludevo solo ai requiem
garmax1 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: continuato a 'spulciare' il web ed ho trovato parecchi critici entusiasti di questa performance del 1967 che ritengono la migliore in assoluto, ma che esiste solo in DVD Non l'ho proposto perché anche io sapevo che c'era solo in DVD Però si può vedere su you tube
mozarteum Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Eccerto e’ la Messa di riferimento questa per me. Poi vengono le altre. solo in dvd pero’ 1
garmax1 Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 15 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Alludevo solo ai requiem Quindi neanche queste?
Renato Bovello Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 1 ora fa, garmax1 ha scritto: queste Per carità , a piccolissime dosi le posso ascoltare ma farei troppa fatica a … sorbirmi un intero cd . In ogni caso , resta un genere poco gradito almeno a me . Grazie 1
regioweb Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 OT on: a proposito di musica sacra proprio ieri sera ho ascoltato insieme all’amico @senek65 i Tallis Scholars eseguire il Miserere di Allegri, la voce umana è uno strumento meraviglioso… OT off 1
SimoTocca Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Le due dirette da Abbado già citate sono certamente le più straordinarie (quella con i Wiener con una Studer in gran forma e quella con i Berliner anni 2000 con una giovane e strepitosa Gheorghiu), meno riuscita è quella di Abbado anni ‘70 con La Scala e la Ricciarelli. La qualità audio e, ahimè, importante in queste Messa DA (non di, proprio da, cioè adatta a, pensata per..) Requiem. Quindi no, niente DVD e niente YouTube, ma registrazioni “vere”, da ascoltare con il volume “a manetta”. Belle anche le due registrazioni ufficiali di Karajan (con netta preferenza per la prima, quella con la Freni!) Ineccepibile anche quella di Giulini per la EMI (sì, lo so…al posto della Schwartzkopf ci doveva essere la Callas… a cui era stato proposto però di fare la mezzosoprano…la comprimaria cioè, accanto alla soprano protagonista dal patron della EMI, Walter Legge, che ..per l’appunto..era il marito della Schwartzkopf…vedi un po’ te..). Comunque dai, anche la Schwartzkopf non se la cava male … E la qualità audio della registrazione EMI è di molto aumentata dopo la recente rimasterizzazione in HiRes. Reiner ..no, non sarebbe male, ma quella registrazione viennese è “senz’anima” ed in genere è “bocciata”, almeno per i primissimi posti, dalla stragrande maggioranza dei critici musicali. Ma…accipicchiolina, perché non avete citato Muti?? La più bella è quella magnifica, degli anni ‘70 con la Philharmonia di Londra e la irraggiungibile, in Verdi almeno, Renata Scotto. Voce sublime, e, dopo la Callas (che però non ha mai registrato, appunto, il Requiem) la voce verdiana più bella di sempre. E che piglio, il giovane Muti.! Un Dies Irae “di corsa” con esplosioni da fuoco d’artificio..! Si attende con ansia che la Warner rimasterizzi la splendida registrazione EMI (fatta allora in quadrifonia! una delle poche..). In vinile originale registrazione comunque bella e anche in CD discreta.. Ma nei primi tre posti, insieme ad Abbado va messa quest’altra registrazione di Muti, ancora giovane perché inizio anni ‘80. Un cast vocale sublime con la Norman soprano drammatico di eccezione…e una orchestra bavarese sui livelli dei Berliner… Registrazione questa che propongo che è la meno nota delle quattro fatte da Muti (le due successive alla Scala con la Studer e Pavarotti, niente di che..e quella più recente a Chicago…mediocre di qualità audio, seppure in HiRes, e di qualità artistica), ma una registrazione straordinaria per livello artistico globale con un Carreras in gran spolvero perché prima della malattia (leucemia) e un Nesterenko possente come mai. Questa è anche una registrazione peraltro di gran qualità audio..specie se ascoltata in HiRes 24/48..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora