Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2024 Amministratori Inviato 28 Aprile 2024 @ilmisuratore ma magari anche per chi non ha volgia di trafficare con microfoni, sw, misure e loro elabirazioni.con questo basta una presa elettrica ps alla mia età il tempo è prezioso
ilmisuratore Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: @ilmisuratore ma magari anche per chi non ha volgia di trafficare con microfoni, sw, misure e loro elabirazioni.con questo basta una presa elettrica ps alla mia età il tempo è prezioso Non credo che possa fare "tutto da solo" nel senso lo attacchi alla presa e sistema in un baleno Credo che uno straccio di setting si dovrebbe fare...e poi...le soluzioni in "automatico" non sono certamente le migliori Tutti quelli che usano i sistemi DRC in automatico (la stragrande maggioranza) ottengono risultati che spaziano tra lo scarso e il fortunosamente buono Diverso per chi "sincronizza manualmente" (con tanto di misurazioni) il sistema e lo adatta per quelle che sono le esatte caratteristiche richieste
Maurjmusic Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: ehmmm e dunque? E, uffa … insomma … era una considerazione domenicale!
Maurjmusic Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: 3400€ C'è moooolto di meglio a un decimo del prezzo Ma tu lo sai … noi audiofili “ Doc” ….
Turandot Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @Maurjmusic Sergio l'aveva messo in una stanza di sopra. Personalmente non sono mai riuscito a capire se funzionasse o cosa. I bassi hanno sempre fatto schifo fino a quando non sono stati piazzati trattamenti passivi.
ilmisuratore Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 5 minuti fa, Turandot ha scritto: @Maurjmusic Sergio l'aveva messo in una stanza di sopra. Personalmente non sono mai riuscito a capire se funzionasse o cosa. I bassi hanno sempre fatto schifo fino a quando non sono stati piazzati trattamenti passivi. Affinché un trattamento passivo sui bassi possa equiparare la resa che si ottiene con un DSP "ben settato" bisogna spendere 50.000€ Se hai sentito basse frequenze schifose in contesti trattati attivamente vuol dire che sono stati settati molto male
alexis Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Boh tutti questi audiofili con il loro bum bum.. sicuri sicuri che non siano gli impianti stessi l’origine del proprio mal? Anche perché la cura spesso è molto peggio della malattia.. ho assistito a diverse semitragedie di audiofili che spinti dalle riviste e negozianti amici :-) a riempirsi di tubi e trattamenti passivi vari, nonché trattamenti digitali successivi.. ad avere si bassi sotto controllo ma a spese di vitalità apertura risoluzione e sopratutto dinamica in gamma medioalta.. con effetto camera mortuaria in transilvania.. per non parlare delle litigate con mogli fidanzate e perculamenti di amici.. 😂😂 1
Turandot Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @alexis Sono parzialmente d'accordo. un minimo di trattamento passivo fa comunque sempre bene, ad integrazione di eventuali arredi. Il troppo stroppia.
ilmisuratore Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Basta eliminare i bassi e si eliminano i problemi 1
Mighty Quinn Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 59 minuti fa, alexis ha scritto: ho assistito a diverse semitragedie di audiofili che spinti dalle riviste e negozianti amici Pensa a quelli che da decenni si bevono le doti mistiche di cavi esosi DAC esosi ecc ... Più che tragedie direi trattasi di comiche Almeno quelli dei tubitrappi spendono in qualcosa che se ben usata può realmente apportare qualche miglioramento
scroodge Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Basta eliminare i bassi e si eliminano i problemi tu l'hai buttata lì così, però io sono dell'idea che molti (non tutti, certo) di quelli che NON hanno problemi tra basso e medio basso, è semplicemente perché.... non li hanno! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Aprile 2024 Amministratori Inviato 29 Aprile 2024 i bassi fanno parte della realtà, come nella realtà ci onole sibilanti ed altre cose. questa fissa del tutto perfettino, del togliere quesesto e rogliere quello perchè ci d fastidio mi pare un filo esagerata.anche il suono della tromba i un mariachi a 1 metro di sistanza o il suono di un violino rzigano in un ristprante ungherese possono essere disturbanti, ma non è il cado di intervenire, uonano così snche se non ci piace
ilmisuratore Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 47 minuti fa, scroodge ha scritto: tu l'hai buttata lì così, però io sono dell'idea che molti (non tutti, certo) di quelli che NON hanno problemi tra basso e medio basso, è semplicemente perché.... non li hanno! È così Prendi gli impianti con minidiffusori che montano woofer da 13 cm Qui non ci saranno problemi di acustica in quanto, appunto, i bassi non esistono
Turandot Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 50 minuti fa, scroodge ha scritto: tu l'hai buttata lì così, però io sono dell'idea che molti (non tutti, certo) di quelli che NON hanno problemi tra basso e medio basso, è semplicemente perché.... non li hanno! Meglio averli, ed avere problemi; oppure non averli e non avere problemi??
scroodge Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 8 minuti fa, Turandot ha scritto: Meglio averli, ed avere problemi; oppure non averli e non avere problemi?? Domanda per niente peregrina. Dipende da quanto uno è in grado di riconoscere, affrontare e risolvere questi problemi. Un altro problema imho, ovvero un problema nel problema, sono i pre-giudizi audiofili, per i quali molti, a prescindere, rifiutano soluzioni magari, risolutive...
ilmisuratore Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 23 minuti fa, Turandot ha scritto: Meglio averli, ed avere problemi; oppure non averli e non avere problemi?? I bassi dovrebbero esserci, anche molto estesi I problemi poi vanno risolti affinché tali bassi risultino ben controllati, articolati e dinamici
Turandot Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 13 minuti fa, scroodge ha scritto: Domanda per niente peregrina. Dipende da quanto uno è in grado di riconoscere, affrontare e risolvere questi problemi. Un altro problema imho, ovvero un problema nel problema, sono i pre-giudizi audiofili, per i quali molti, a prescindere, rifiutano soluzioni magari, risolutive... Certo i bassi ci volgiono, ma non sono tutto... Sono sicuramente la "parte" del suono più complessa da gestire in ambiente domestico. 1
Dufay Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Ma questi affari hanno limiti nella gestione della pressione sonora?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora